Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2023, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...re_118447.html

David McAfee, Corporate Vice President e General Manager di AMD, ha rilasciato una lunga intervista a TechPowerUp in cui ha discusso della prossima generazione di Ryzen e dell'approccio dell'azienda all'architettura ibrida.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:25   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7305
che tradotto significa che non siamo in grado di competere quindi sminuiamo la tecnologia del concorrente che ha dimostrato benchmark alla mano di essere superiore alla nostra
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:30   #3
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11075
Intanto con il prossimo 14600k da 8P + 8E si ritrovano una rogna da fronteggiare galattica.

La strada di Intel è la migliore perchè ad ogni aggiunta dei core le prestazioni boostano concretamente.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:34   #4
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che tradotto significa che non siamo in grado di competere quindi sminuiamo la tecnologia del concorrente che ha dimostrato benchmark alla mano di essere superiore alla nostra
E meno male che non sono in grado di competere, se erano in grado intel che fine faceva?

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Intanto con il prossimo 14600k da 8P + 8E si ritrovano una rogna da fronteggiare galattica.

La strada di Intel è la migliore perchè ad ogni aggiunta dei core le prestazioni boostano concretamente.
Stanno sicuramente tremando di paura per un 13600k +100 mhz e 4 thread in più
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:35   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7305
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Stanno sicuramente tremando di paura per un 13600k +100 mhz e 4 thread in più
dovrebbero perche gia il 13600k attuale si mangia le cpu di pari fascia amd
coschizza è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:36   #6
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Grazie al Signore
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:37   #7
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21372
Come approccio sta bene, solo la "base" la vorrei vedere da 8 core e non più da 6

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
che tradotto significa che non siamo in grado di competere quindi sminuiamo la tecnologia del concorrente che ha dimostrato benchmark alla mano di essere superiore alla nostra
bellissimo film, in che sala lo trasmettono? La cosa in cui è veramente superiore intel è il BOTTO di consumi che hanno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 14-07-2023 alle 11:41.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:38   #8
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Secondo me non avete capito quello che ha detto. Si riferisce al fatto che i core E di Intel non supportano la stessa ISA dei core P (e.g. istruzioni AVX mancanti).
Quando dice che non seguiranno Intel io capisco che "mescoleranno" solamente core con la stessa ISA. A me sembra avere molto senso.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:38   #9
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27823
considerato quanto bene ha fatto amd in questi anni, direi di vedere se i bench gli danno ragione
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:51   #10
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11075
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
E meno male che non sono in grado di competere, se erano in grado intel che fine faceva?



Stanno sicuramente tremando di paura per un 13600k +100 mhz e 4 thread in più
Ti sei perso per strada i 2 p core in più del 13600k

Il 14600k é dato per 8 + 8 e non più 6 + 8, in pratica diventa un 13700k come configurazione. A 300 euro.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI

Ultima modifica di Maury : 14-07-2023 alle 11:55.
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:54   #11
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4121
Amd deve ringraziare che intel è sul 10nm per il terzo anno di fila, mentre Zen svolazza sul pp di tsmc.
A parità di nodo ci sarebbe stato da piangere.
__________________
Credo in Gesù Cristo:il terzo giorno risuscitò secondo le sacre scritture. And so i do.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 11:58   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Amd deve ringraziare che intel è sul 10nm per il terzo anno di fila, mentre Zen svolazza sul pp di tsmc.
A parità di nodo ci sarebbe stato da piangere.
Sempre colpa del pp, ma non avevano le fabbriche? non era il 10 meglio del 7 e quindi praticamente un 5? hanno pure fatto la loro nomenclatura
Dare la colpa al pp per dieci anni di fila è un pò troppo non credi?
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:12   #13
nosio
Member
 
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 159
il 14600K in pratica diventa un 12900K, con i consumi di un 12900K.
ti stanno scontando vecchia tecnologia di 100€, ma rimane vecchia tencnologia a consumi enormemente superiori.
nosio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:13   #14
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Amd deve ringraziare che intel è sul 10nm per il terzo anno di fila, mentre Zen svolazza sul pp di tsmc.
A parità di nodo ci sarebbe stato da piangere.
Occhio che in nm sono solo un numerino, il 10nm di intel era molto avanti per il periodo, per questo hanno avuto tutti quei problemi, è molto più simile al 5/6nm di TSMC che ai loro 7nm

https://en.wikichip.org/wiki/5_nm_lithography_process
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:16   #15
berson
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 278
Sono pienamente d'accordo con la decisione di non aumentare il numero di core, ho da poco preso un nuovo pc con molti core ma le mie attese dipendono sempre dalla velocità del singolo core. Prima avevo un pc con 4 core, e spesso c'erano 4 applicazioni che li sfruttavano, ora ho 14 core ma 6-8 non lavorano mai, uno spreco inutile. Fino a che il software (SO+app) non sarà in grado di sfruttare tutti i core disponibili (e non tutte le operazioni che un codice svolge possono sfruttare core multipli) meglio meno core ma veloci.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:42   #16
Nephilim02
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Secondo me non avete capito quello che ha detto. Si riferisce al fatto che i core E di Intel non supportano la stessa ISA dei core P (e.g. istruzioni AVX mancanti).
Quando dice che non seguiranno Intel io capisco che "mescoleranno" solamente core con la stessa ISA. A me sembra avere molto senso.
Quoto su tutto. Non hanno le risorse necessarie per fare il lavorone complicato che ha fatto Intel e quindi giustamente optano per degli E-core molto più simili ai P-core rispetto alla configurazione intel. Approvo anche il mantenere un solo tipo di core su desktop, Intel ha introdotto gli E-core perché altrimenti non sarebbe riuscita a gestire temperature e consumi, ma penso sia più "salutare" puntare su architetture efficienti e nodi avanzati che inserire core castrati.

Ho comunque dubbi sul non aumentare il numero di core, vorrei sapere quanto è vero di quel che han detto e cos'altro c'è sotto. Anche se la storia del bandwidth è vera la gente si basa molto sui numerini e i benchmark sintetici.
Nephilim02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 12:59   #17
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Intanto con il prossimo 14600k da 8P + 8E si ritrovano una rogna da fronteggiare galattica.

La strada di Intel è la migliore perchè ad ogni aggiunta dei core le prestazioni boostano concretamente.
amd ha 8"pcore" senza "ecore" che servono giusto per carichi multithread e stop (non a caso overclocker seri su intel gli ecore li disattivano al primo boot), poi guardi nel mondo workstation dove appunto i carichi multithread hanno senso e prendeno bastonate da threadripper che ha un core count inarrivabile a parità di TDP insomma sono nè carne nè pesce ste cpu ibride intel

I pcore intel sono più performanti in media dei core normali amd? Si.....sono anche molto più energivori però, ecco perchè oltre gli 8pcore intel non va senza obbligare l'utente a farsi un custom loop con abbinato un ali dedicato.

Su Zen5 ci sarà una rivoluzione architetturale dei core e ci saranno importanti aumenti di IPC ergo un singolo ccd da 8 core sarà bello carrozzato, se uno vorrà per forza salire oltre i 8core/16thread ci sono i dual ccd da 16 core/32 thread

Un 8 core prestante, senza menzionare i 3d cache, basterà ancora per i prossimi cinque anni facile facile nel classico rig da gioco/produttività entry level
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 13:03   #18
CtrlAltSdeng!
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 913
Quote:
Originariamente inviato da OrazioOC Guarda i messaggi
Amd deve ringraziare che intel è sul 10nm per il terzo anno di fila, mentre Zen svolazza sul pp di tsmc.
A parità di nodo ci sarebbe stato da piangere.
E' colpa di AMD se Intel non rispetta le sue stesse roadmap del silicio? negli ultimi due anni si sono tirati insieme un po' e il numerino è fuorviante, come già detto

Detto questo meglio così, se non si vuole che si trasformi come il mercato GPU una sana competizione intel/amd giova a noi consumatooooori anche se amd non avrà mai i volumi produttivi che ha intel, non è un caso che sulla fascia medio/bassa intel sia molto competitiva lato prezzi avendo silicio in abbondanza e facendo diventare attraneti quelle soluzioni (anche se spesso ti rifilano core di vecchia generazione )
CtrlAltSdeng! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 13:05   #19
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Adesso è il turno di Intel per un lustro almeno sarà lei a dominare il mercato anche nel comparto GPU con la linea ARC sempre meglio ottimizzata e con prezzi street competitivi.
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2023, 13:13   #20
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7385
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez89 Guarda i messaggi
Occhio che in nm sono solo un numerino, il 10nm di intel era molto avanti per il periodo, per questo hanno avuto tutti quei problemi, è molto più simile al 5/6nm di TSMC che ai loro 7nm

https://en.wikichip.org/wiki/5_nm_lithography_process
Si infatti si fanno sfornare le arc da tsmc solo per intasargli gli slot....hai capito che furbi?
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 14-07-2023 alle 13:17.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Sharkoon: tastiere in legno e switch aut...
ASRock rivela (ufficiosamente) l'origine...
Reply lancia Silicon Shoring, un nuovo m...
Tesla, cattive notizie anche dal Canada:...
Iliadbox Super: la nuova offerta casa co...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1