Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2023, 15:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...56_118350.html

L'ultima protagonista delle immagini catturate dal telescopio spaziale James Webb è la galassia NGC 3256, che si trova a 120 milioni di anni luce dalla Terra nella costellazione della Vela. Questo è quello che c'è da sapere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 17:29   #2
Robin.Son
Junior Member
 
L'Avatar di Robin.Son
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 12
Oh mio Dio, è pieno di stelle!
Robin.Son è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 18:53   #3
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2373
Immagine spettacolare
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 19:18   #4
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8667
la terra continua ad andare a puttane, ma scopriamo un sacco di cose sull'universo che ci saranno utilissime quando ci saremo estinti.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 21:55   #5
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2918
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
la terra continua ad andare a puttane, ma scopriamo un sacco di cose sull'universo che ci saranno utilissime quando ci saremo estinti.
Che gran commento qualunquista del cazzo
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 04:07   #6
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1160
in effetti me lo chiedo anche io che ricaduta hanno ste scoperte sulla vita quotidiana.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 08:04   #7
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1695
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
in effetti me lo chiedo anche io che ricaduta hanno ste scoperte sulla vita quotidiana.
Una infinita', ad esempio se non avessero studiato le stelle, soprattutto la luce e la quantistica non avremmo i moderni schermi lcd e poi successivamente gli oled dei cellulari, poi le trasmissioni tramite onde, satelliti ed altro mi sa che sono servite ad avere un cellulare con varie tipologie di trasmissione, ecc..
Questo e' solo un esempio, in generale senza uno studio avanzato di come funziona l'universo non si possono creare tecnologie avanzate, poi e' vero che non dipende solo da quello, da tutto compreso lo studio dello spazio, le stelle e la Quantistica.
In futuro per avere le nuove Tecnologie basate sulla Quantistica (cambieranno il mondo) sara' necessario comprendere ancora piu' profondamente come lo spazio funziona e quindi conoscere meglio le varie leggi della fisica Quantistica e non, studiare lo spazio, risolvere i sui quesiti sono il modo migliore per fare nuove scoperte e quindi alla fine avere nuove Tecnologie ANCHE per gli utenti finali.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 08:28   #8
Aerobatic
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Che gran commento qualunquista del cazzo
Nemmeno il tuo è una perla di commento.
Aerobatic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 10:49   #9
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
Effettivamente andare a vedere cosa si trova a 120 milioni di anni luce dalla terra al momento mi sembra solamente un esercizio di stile fine a se stesso. Si è già visto come, in mezzo a tutti gli altri difetti, la mente umana sia anche di un'arroganza senza limiti: se tramite osservazioni così remote si accertasse che la teoria del big bang è errata... la comunità degli astrofisici si metterebbe lì ad opinare su questo e quello perchè no, non è possibile che teorie considerate il santo graal siano errate. Voglio dire... non ho visto un fronte unito nel dire "aspettate un attimo, forse qualcosa nella teoria non va"... no(!), tutti dal primo momento hanno invece fatto zoccolo duro sul dire "la teoria è esatta, è la base di partenza... tutto il resto troveremo una spiegazione".
Comunque, giusto per curiosità, mi sono andato a cercare la storia degli lcd su google, e non mi pare che scoperte astronomiche abbiano aiutato ad ideare/migliorare/ottimizzare quella tecnologia... non mi sono messo a cercare altro perchè voglio dire... se la prima cosa è 'na bufala manco a cercare il resto.
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 10:51   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17513
Quote:
Originariamente inviato da Robin.Son Guarda i messaggi
Oh mio Dio, è pieno di stelle!
Sognerò ?

(p.s. complimenti per la grandissima citazione)

Ultima modifica di Saturn : 12-07-2023 alle 10:55.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2023, 14:26   #11
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
in effetti me lo chiedo anche io che ricaduta hanno ste scoperte sulla vita quotidiana.
Perché tutto deve avere una ricaduta pratica immediata?
Davvero il concetto di ricerca di base ti è così estraneo?
Che tristezza...

Un toscano piuttosto famoso ha scritto che "fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" beh probabilmente quel tizio ti avrebbe mandato all'inferno in una terzina
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 14:46   #12
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Perché tutto deve avere una ricaduta pratica immediata?
Davvero il concetto di ricerca di base ti è così estraneo?
Che tristezza...

Un toscano piuttosto famoso ha scritto che "fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza" beh probabilmente quel tizio ti avrebbe mandato all'inferno in una terzina
Il toscano in questione, se fosse vivo oggi, scriverebbe "fatti non foste per viver come bruti, ma ci state riuscendo abbastanza bene"
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:05   #13
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
in effetti me lo chiedo anche io che ricaduta hanno ste scoperte sulla vita quotidiana.
Giusto per fare un esempio di scoperte con hanno avuto ricadute sulla vita di tutti i giorni solo molto dopo tempo: l'elettromagnetismo è stato scoperto nel 1808, il primo motore elettrico è del 1877.
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:15   #14
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
[...]se la prima cosa è 'na bufala manco a cercare il resto.
Perfetto esempio di fallacia logica chiamata "avvelenamento del pozzo".
Comunque, basta andare qui per trovare qualche informazione, se non ti basta prova qui
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:24   #15
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Effettivamente andare a vedere cosa si trova a 120 milioni di anni luce dalla terra al momento mi sembra solamente un esercizio di stile fine a se stesso. Si è già visto come, in mezzo a tutti gli altri difetti, la mente umana sia anche di un'arroganza senza limiti: se tramite osservazioni così remote si accertasse che la teoria del big bang è errata... la comunità degli astrofisici si metterebbe lì ad opinare su questo e quello perchè no, non è possibile che teorie considerate il santo graal siano errate. Voglio dire... non ho visto un fronte unito nel dire "aspettate un attimo, forse qualcosa nella teoria non va"... no(!), tutti dal primo momento hanno invece fatto zoccolo duro sul dire "la teoria è esatta, è la base di partenza... tutto il resto troveremo una spiegazione".
Comunque, giusto per curiosità, mi sono andato a cercare la storia degli lcd su google, e non mi pare che scoperte astronomiche abbiano aiutato ad ideare/migliorare/ottimizzare quella tecnologia... non mi sono messo a cercare altro perchè voglio dire... se la prima cosa è 'na bufala manco a cercare il resto.
Però sarebbe un mondo migliore se la gente evitasse di ostentare la propria ignoranza pensando addirittura di essere "quello figo".

In alternativa sei un troll.
Propendo per la seconda.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2023, 15:38   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Più che altro mi chiedo se l'assegnazione dei colori dei filtri usati per queste foto sia verosimile o piuttosto arbitraria.
Cmq sono immagini stupende.
Fanno percepire quanto in realtà l'essere umano sia piccolo piccolo (al pari di certi post qui sul forum).

Ultima modifica di MorgaNet : 13-07-2023 alle 15:41.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1