Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2023, 16:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...one_index.html

Le prime CPU Intel costruite con la tecnologia produttiva Intel 4 implementano molte novità architetturali, a partire dal design a 4 tile indipendenti. La risultante è quella di offrire processori molto potenti ma capaci di adattarsi alle rinnovate necessità di elaborazioni dei client, offrendo potenza bilanciata a un consumo che deve essere sempre più contenuto.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 18:00   #2
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1305
Riusciranno i nostri eroi a far uscire un procio di prestazioni simili all'M1 di tre anni fa in fanless e ugualmente fresco e parco nei consumi? Se sì, mio al lancio
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 18:40   #3
ggez
Member
 
Iscritto dal: Sep 2019
Messaggi: 104
Direi che possono già farlo, il problema è la concorrenza che non sta a guardare.
Meglio pompare i consumi e fare andare una CPU il 20% in più con il 100% in più di energia, AMD ha fatto lo stesso.

Sono architetture molto efficienti se tenute basse di volt e senza arrivare a oltre 5.5GHz.
ggez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 20:54   #4
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18865
Bell'articolo, almeno le 10 righe che ho letto per me sono molto belle, confermano che il Ryzen 5800 camperà ancora per 10 anni
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 22:15   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Riusciranno i nostri eroi a far uscire un procio di prestazioni simili all'M1 di tre anni fa in fanless e ugualmente fresco e parco nei consumi? Se sì, mio al lancio
Guarda che non è che alla intel o alla AMD sono tutti stronzi eh.
In primis M1 ha i suoi alti e bassi, non è fatto di magia. Su alcune operazioni fortemente ottimizzate va alla grande ma se lo fai uscire dalla "zona di confort" la musica cambia di brutto.
In secondo luogo bisogna sempre ricordare che le cpu X86 per importanti questioni di retrocompatibilità sono costrette a portarsi non poca zavorra su ogni singolo core.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 22:54   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Riusciranno i nostri eroi a far uscire un procio di prestazioni simili all'M1 di tre anni fa in fanless e ugualmente fresco e parco nei consumi? Se sì, mio al lancio
Al cinebench sembra discretamente più efficiente l'apu 7945HX da 16 coreche ha prestazioni più che doppie rispetto all'Apple m2 pro....

PS m1 pro ha un tdp dichiarato di 30W....
M1 10W ma non sembra più veloce del Ryzen 5675U @15W costruito con i meno efficienti 7nm..

Efficiente si, ma nulla di non visto.... anzi
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2023, 23:00   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In secondo luogo bisogna sempre ricordare che le cpu X86 per importanti questioni di retrocompatibilità sono costrette a portarsi non poca zavorra su ogni singolo core.
Si e no. Nel senso che questo non ha impedito alle cpu con ISA x86 di essere più efficiente dai server fino agli smartphone... è l'implementazione a fare una grande differenza.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 06:31   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21922
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Al cinebench sembra discretamente più efficiente l'apu 7945HX da 16 coreche ha prestazioni più che doppie rispetto all'Apple m2 pro....

PS m1 pro ha un tdp dichiarato di 30W....
M1 10W ma non sembra più veloce del Ryzen 5675U @15W costruito con i meno efficienti 7nm..

Efficiente si, ma nulla di non visto.... anzi
Il 5675U però su quasi tutti i portatili su cui è montato è settato per poter andare a 20/25W, non a 15W. Che comunque sono il 50% in più eh.
Si può dare contro ad Apple per tanti motivi ma M1 è stato un bello scossone nel mondo dei SoC e sinceramente è innegabile.
Poi che possano essere in grado di fare roba simile anche Intel ed AMD nulla in contrario, sono sicuro.
Marko#88 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 07:56   #9
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1741
Quote:
Originariamente inviato da ggez Guarda i messaggi
Direi che possono già farlo, il problema è la concorrenza che non sta a guardare.
Meglio pompare i consumi e fare andare una CPU il 20% in più con il 100% in più di energia, AMD ha fatto lo stesso.

Sono architetture molto efficienti se tenute basse di volt e senza arrivare a oltre 5.5GHz.
Aggiungere anche e come Nvidia che da una potenza in piu' a discapito di un consumo assurdo e vende comunque.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 09:07   #10
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20585
intel4 intel7.. non si capisce più la nanometria con sti nomi commerciali

però vedo che il marketing intel ha inseguito per una volta quello AMD usando la parola 3D sia nelle slide che nel resto

aspettiamo nuovi picchi di perf/watt
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 10:32   #11
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 324
Tanto i miglioramenti prestazionali saranno sempre piccoli.

Non credo valga la pena aspettare Meteor Lake/Arrow Lake in ambito desktop.
Il mese prossimo mi farò un 14900K con 192GB di DDR5...

Ultima modifica di Fantapollo : 20-09-2023 alle 10:40.
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 10:41   #12
argez
Senior Member
 
L'Avatar di argez
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: In quel di Pistoia
Messaggi: 3861
Il 20% mi sembra poco visti i consumi della serie 13.
argez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 11:04   #13
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8948
che Bukkake di SLIDE!!!! mi mancavano!!!

ma alla fine... quanti mi fa con Crysis!!!

Speriamo bene, per me la strada per raggiungere gli ARM è ripida...

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 13:54   #14
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Guarda che non è che alla intel o alla AMD sono tutti stronzi eh.
In primis M1 ha i suoi alti e bassi, non è fatto di magia. Su alcune operazioni fortemente ottimizzate va alla grande ma se lo fai uscire dalla "zona di confort" la musica cambia di brutto.
In secondo luogo bisogna sempre ricordare che le cpu X86 per importanti questioni di retrocompatibilità sono costrette a portarsi non poca zavorra su ogni singolo core.

Sono 30 anni che continuano a propinarmi x86 che non va una mazza, da quest'anno passo ad A100 Nvidia per il mio desktop PC windows, basta x86 per carità che non ci gira neppure chat gpt.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:38   #15
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
non capisco molto queste slide, intel 4 non c'é ancora nessun processore (anche se arriveranno a breve ) ma entro fine anno (e mancano 3 mesi) dovrebbe arrivare anche intel 3 (su che prodotti, boh) e il prossimo anno buttiamo tutto e abbiamo altri 2 processi produttivi, ma le GPU ce le fa TSMC. I volumi di questi processi produttivi quanto sono ? 1 wafer di chip e 999 wafer al cioccolato al mese ?
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:40   #16
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16499
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Tanto i miglioramenti prestazionali saranno sempre piccoli.

Non credo valga la pena aspettare Meteor Lake/Arrow Lake in ambito desktop.
Il mese prossimo mi farò un 14900K con 192GB di DDR5...
Per giocarci a Fortnite magari
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10

Ultima modifica di bobby10 : 20-09-2023 alle 19:38.
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2023, 15:56   #17
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Mi sembra che si dica poco o nulla sul processo produttivo ed in particolare i nanometri.
Credo sia il primo parametro per comprendere il livello evolutivo del progetto.
Sbaglio o si tenta di nascondere il ritardo rispetto ad AMD al riguardo??

Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 08:03   #18
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6056
Quote:
Originariamente inviato da ggez Guarda i messaggi
Direi che possono già farlo, il problema è la concorrenza che non sta a guardare.
Meglio pompare i consumi e fare andare una CPU il 20% in più con il 100% in più di energia, AMD ha fatto lo stesso.

Sono architetture molto efficienti se tenute basse di volt e senza arrivare a oltre 5.5GHz.
ma infatti, ad esempio, ho un thinkbook 13s con ryzen 5600U che consuma 1,5-2W idle e una trentina a pieno carico, visto che si parla di consumi dell'intera piattaforma non mi sembra male
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 09:00   #19
h.rorschach
Senior Member
 
L'Avatar di h.rorschach
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1371
Aspetto dati più certi
__________________
CPU Intel Core i5-13600K GPU NVIDIA RTX 4080 FE 16GB MOBO MSI MAG Z690 Tomahawk COOLER Noctua NH-D15 chromax.black RAM Corsair Vengeance LPX 32GB DDR4-3200 CL16 NVMe Samsung 970 Evo Plus 1TB PSU Corsair RM1000x CASE Fractal North Charcoal NOTE gYwLW3ZvOkk
h.rorschach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2023, 11:14   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
Il problema rimangono i consumi.

O intel si da una svegliata e capisce in che direzione va il mondo (i consumi sono uno dei fattori piu importanti in ambiente server, data center e mobile) o queste cpu saranno interessante unicamente per i gamer ossessionati dall'avere 3 fps in piu in gioco X rispetto ad alternative.

Un iPhone 15 fa girare death stranding ad una qualita' estremamente rispettabile con consumi ridicoli, il mio macbookpro m2 non si vede e non si sente e per i miei utilizzi e' piu veloce del mio rispettabilissimo Ryzen 7700X.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Intel APO si aggiorna: supporto a 15 nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1