|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ft_117782.html
Si torna a parlare di un refresh dell'offerta di console Microsoft: alle smentite di Phil Spencer, secondo il quale Microsoft non sta pensando a Xbox Series X Pro, seguono le parole di Digital Foundry che vanno nella stessa direzione. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Che paraculi, una xbox più potente è quotata 1.01.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
ancora non ho capito il senso della series s. effettivamente se esce ps5 pro microsoft dovrà fare uscire una series x pro ma a quel punto ci si ritroverebbe con 3 console diverse next gen (series s,x,x pro) creando solo una inutile confusione autolesionistica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2551
|
Quote:
Possiedo sia PS5 che Series X ed il gioco più next-gen che ho giocato fin'ora rimane Red Dead Redemption II, che è un titolo della scorsa generazione ![]() Mancano i titoli davvero next-gen, mentre l'hardware c'è già ![]()
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quindi di fatto Microsoft ha già debuttato con la versione pompata, semplicemente lo ha fatto da subito. Il senso della serie S ? Sarebbe la versione liscia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 411
|
La serie S è più che sensata... spendere poco avendo comunque già qualità grafica alta, con il solo limite di giocare in fhd !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
Quote:
Quote:
inoltre da quando fu annunciata ho espresso dubbi in merito ai limiti della stessa, limitare la series x per rendere i giochi compatibili con la series s. alla fine qualche problema effettivamente si è notato https://www.thegamer.com/xbox-series...y-vram-issues/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quote:
Parliamoci chiamo se girano su quella schifezza Dect ( senza contare il fattore Nintendo ), come fa la serie S ad essere un problema ? Ultima modifica di nickname88 : 21-06-2023 alle 10:46. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
![]() A me pare che per far girare "certa roba" è richiesto un plus di potenza/capacità di elaborazione molto elevato, che già alla loro uscita le nuove console non possedevano. E più si andrà avanti, peggio sarà. Poi è chiaro che giocare su console ha i suoi limiti tecnici, e che col tempo migliorerà l'uso degli strumenti software per sfruttarle al meglio. Ma inizio a pensare che già al lancio erano "più indietro del solito". Si prenda il discorso dei 60 FPS / 4K. Pur se fattibili a livello di specifiche, è chiaro che avere certe prestazioni reali sarebbe stato utopistico averle in tutti i giochi, ma quanto meno mi aspettavo che ci fosse un reale avvicinamento a quei valori. Invece mi pare che la stragrande maggioranza dei Tripla A sono ancora a 30 FPS e un 4K upscalato dal FullHD. Al tempo stesso i margini di guadagno secondo me son sempre più risicati. Queste console secondo me costano a Microsoft/Sony in proporzione di più delle precedenti, e già per come sono state concepite avevano avevano parecchi compromessi per avere il miglior rapporto tra costi e potenza computazionale. Non è un caso secondo me che Sony per la prima volta nella storia ha aumentato il prezzo di vendita di una console dopo 2 anni dalla sua commercializzazione. Chiaramente sono mie valutazioni personali opinabili, ma l'assenza di una potenziale mid-gen per Microsoft, e di una per Sony più in là del solito (se esce nel 2025 saranno 5 anni dopo la PS5 "base") secondo me è legata anche al fatto che al netto di un investimento comunque non indifferente ci si ritroverebbe con un prodotto che per ovvi motivi di mercato non puoi prezzare più di tanto (per sua natura una console deve essere economica. Ricordo ad esempio le polemiche sulla PS3 commercializzata a 600 euro) e che al contempo per limitare appunto quei costi non avresti quel boost prestazionale necessario dargli un senso. Questo senza dimenticare che Microsoft più che sulle console punta sugli abbonamenti. La situazione a mio avviso è meno banale di quanto si pensi ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Dalle specifiche Hardware questa generazione è partita decisamente meglio rispetto alla precedente generazione in realtà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19937
|
Quote:
Cmcmdmdmcncncjcmdsjdcncj
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2551
|
Quote:
![]() RDR2, appunto, rimane tecnologicamente più avanzato di tutti gli open world odierni ed è un titolo della scorsa generazione. Quote:
Comunque, se guardiamo il mercato attuale, è evidente come ci sia la corsa a far giocare il più possibile, che non a far giocare al massimo delle prestazioni possibili. Sony si è aperta al PC, Switch ha sbaragliato tutti i concorrenti, Steam se ne è uscita con un PC portatile e altri la stanno seguendo. In termini di guadagno, il compromesso che premia di più è quello che massimizza il tempo e le possibilità di gioco che non le prestazioni con cui si gioca. La mid-gen, secondo me, stavolta ce la possiamo scordare ![]()
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Uscirà ovviamente qualcosa di meglio ma NON ora, alla fine della generazione ma scordatevi i 60fps a 4K e altre balle varie. Ultima modifica di nickname88 : 21-06-2023 alle 12:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
|
Quote:
Primo, perchè quello che permettono le nuove tecnologie (RT certamente, ma non solo), pur ancora "castrate" in qualche modo, il gioco Rockstar non se le può permettere. Per quanto ben confezionato rimane tecnicamente relegato entro le possibilità che chiunque poteva raggiungere con la generazione precedente. Banalmente basta vederlo per quanto riguarda il proprio riflesso negli specchi, ma è solo un esempio. siamo al top della generazione precedente... non certo di quello che potenzialmente è possibile ora. Secondo, è uscito sul finire della generazione precedente, quando cioè riesci a tirare fuori il massimo dall'hardware che hai a disposizione. Terzo, per quanto ben realizzato ha avuto anche "vita facile": da un lato le texture erano la nota dolente, dall'altro quasi sempre sei immerso in lande desolate quasi sempre da solo o con pochissime creature in giro. Tant'è che nell'unica zona in cui c'è un minimo di densità di edifici e popolazione (e non siamo certo a chissà quali livelli) l'engine va decisamente in crisi con evidenti cali prestazionali. Quarto, il gioco è comunque estremamente scriptato. RDR2 è un grandissimo gioco e un open-world "da vivere" come nessun altro. Ma per quanto raffinato, è relegato entro dinamiche tecniche che non gli concedono di ottenere quello che potresti ottenere oggi. E con distacco. Tra situazioni contingenti del gioco e capacità di programmazione hanno fatto davvero un lavoro eccellente, per certi versi quanto di meglio si potesse fare: ma resta pur sempre un punto di arrivo, raggiunto grazie anche a diverse situazioni sfruttabili e che comunque non consente di fare quello che potresti fare anche con un'applicazione blanda delle attuali tecnologie. Poi chiaramente dipende da come le usi tali tecnologie. Il problema è si sta cercando di usare il motore di una Ferrari all'interno di una Panda. Non puoi cioè spingerlo oltre un certo limite perchè quello che gli sta attorno non riesce a reggere il passo. E al contempo, sfruttarlo al meglio delle sue possibilità sarebbe comunque complicato.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2551
|
Che palle, stavo scrivendo, ma mi sono perso la risposta perché ho ricaricato per sbaglio la pagina
![]() Vabbè...cerco di sintetizzare. Rimango convinto che una mid-gen che costi poco e che fa girare i titoli in 4K a 60fps, piacerebbe, ma non verrà mai prodotta perché economicamente insostenibile. Inoltre penso che anche nell'ipotesi che le attuali console fossero di 10 TFLOPS più potenti, il parco titoli disponibile attualmente e quello in sviluppo non cambierebbe di una virgola (non esistono solo PS5 e Series X come piattaforme di gioco). Vedremo cosa ci porteranno Starfield e GTAVI che sono gli unici titoli che, per ora, penso possano essere una spanna sopra quello che abbiamo sempre giocato fin'ora in termini di "gioco della generazione attuale"; ma non dobbiamo dimenticare che sono giochi che non devono girare solo Series S, ma anche a chissà quanti milioni di PC che hanno specifiche pari a quelle di Series S (e che ci sarebbero anche se non esistesse la suddetta console). Concordo con Phil Spencer che non percepisce la necessità di una mid-gen.
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070 CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 917
|
Sulle console "mid gen" ricorderei che sono più l'eccezione che la regola. Prima di queste ultime mid gen tipo ps4 pro non ricordo una console "mid gen" dai tempi del sega 32x o il neo geo cd, non ci troverei nulla di strano se non uscissero.
Comunque questa generazione ha qualcosa di diverso dal solito. Il fatto che Sony abbia alzato il prezzo della playstation 5 a due anni dall'uscita è una cosa che fa pensare. Sono passati quasi tre anni dal lancio, se ricordo bene le passate gen dopo 3 anni entravano nelle fasce di prezzo 199-299 (grosso modo..a seconda della gen). C'è qualcosa di insolito nei prezzi della gen attuale, o la gente in giro per il mondo è disposta maggiormente a svenarsi per una console rispetto al passato (domanda e offerta, finchè il prodotto vende bene a prezzo alto lo tengo alto) oppure è cambiato qualcosa nella velocità con cui i costi di produzione di un componente elettronico "a parità di performace" calano di anno in anno man mano che tali specifiche fisse come quelle di una console diventano sempre più obsolete. E' solo la crisi di approvigionamento dei semiconduttori o sta rallentando la legge di moore? Ultima modifica di Wrib : 21-06-2023 alle 14:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Bastava fare una scheda con 2 o 3 dei SoC usati attualmente. La facevi pagare il triplo e per il produttore logisticamente è semplicemente come venderne 2 o 3 delle attuali in una volta. Il problema però non è l'hardware, il problema è che non esiste una certificazione qualitativa obbligatoria dei prodotti di mercato, senza la quale non è possibile immettere il prodotto sul mercato. ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di nickname88 : 21-06-2023 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
Le ho entrambe, grandissime console. Unico cosa che ho da ridire è sui nomi, sono degli scioglilingua... Avrei preferito notevolmente una semplice numerazione come fa la mela con il fono.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2247
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.