Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2023, 16:16   #1
delightful
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 5
PC per studio/ufficio, programmazione e design 1000–1100 euro

Salve, da tempo avevo in mente di rifare il PC che uso per studio, lavoro e hobby e ho abbozzato un paio di configurazioni che mi convincono abbastanza. Il budget sarebbe sui 1000–1100 euro.

Uso molto le applicazioni da ufficio e browser (spesso ho diverse applicazioni web aperte contemporaneamente, per cui i miei attuali 16 GB di RAM mi stanno stretti), e spesso programmo (quasi sempre con tecnologie web) e uso software di design in 2D (Figma, InDesign, Illustrator, Photoshop). Molto meno frequentemente uso seriamente software 3D o faccio editing di video, ma ogni tanto mi capita di dover fare piccole modifiche a dei video e/o doverli convertire da un formato a un altro, o mi diverto con qualche piccolo render.

Avevo pensato inizialmente a questa configurazione:
  • CPU: AMD Ryzen 7 5800X (circa 200 €)
  • dissipatore: DeepCool AG400 (20 €)
  • scheda madre: Asus TUF Gaming B550M-PLUS WIFI II (200 €)
  • RAM: Corsair Vengeance C18 3600MHz DRAM DDR4 32GB (2x 16GB) LPX (100 €)
  • SSD: Crucial P3 M.2 2 TB PCI Express 3.0 3D NAND NVMe (120 €)
  • GPU: PNY GeForce RTX 3060 Ti 8GB XLR8 Gaming REVEL EPIC-X RGB Dual Fan LHR (370 €)
  • case: DeepCool CC360 WH ARGB Mini Tower (50 €, è un po’ un pezzaccio di plastica ma non mi importa tanto del rumore, non so se ci siano altre considerazioni)
  • PSU: MSI MPG A650GF 650W 80 Plus Gold ATX Modulare (100 €)
Per un totale di circa 1160 euro, poco fuori budget. Però in effetti, col fatto che ora AMD è passata al socket AM5 e le RAM più moderne usano DDR5, forse potrebbe convenire fare un po’ di future-proofing (anche per, eventualmente, sostituire componenti in futuro)… per questo avevo pensato, in alternativa, a
  • CPU: AMD Ryzen 5 7600 (270 €, la performance dovrebbe essere più o meno la stessa del 5800X)
  • scheda madre: Asus TUF GAMING A620M-PLUS WIFI (170 €)
  • RAM: 2 × Patriot PSD516G480081 DIMM 16GB DDR5 4800MHZ (110 € totali)
Che alzerebbe la spesa a circa 1210 euro, ma posso risparmiare sull’SSD cannibalizzando il vecchio PC, che è SATA ma con cui mi trovo abbastanza bene, per far scendere sotto i 1100. Potrei anche tagliare una 50ina di euro sulla GPU con una 3050, perché in effetti non la uso molto… però la 3060 Ti costa poco di più e la performance — vedo su UserBenchmark — è praticamente doppia (cmq meglio Nvidia, perché mi è comodo avere Cuda).

Che ne pensate? Ricevo con piacere ogni suggerimento, grazie mille :)
delightful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 17:06   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Ciao
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 17:23   #3
delightful
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 5
Per lo spazio di archiviazione mi regolo sui 2 TB in un drive solo (ma ne ho già uno, quindi posso anche rimandare questo acquisto) perché ci tengo tutto un archivio di foto e video miei, oltre ad alcuni programmi e source code che scarico a volte e che occupano anche decine di GB, e mi è più agevole avere tutto insieme (tendenzialmente quando compro un'SSD nuova sposto tutto lì e vendo l'altra)

Wi-Fi e BT sono comodi ma non un must, cmq si possono sempre installare dopo su PCI

Uso molto spesso WSL e qualche volta Docker, ma penso che tutte le CPU moderne supportino la virtualizzazione

In generale tanto multitasking, ma 32 GB di RAM sicuramente bastano per cominciare (entrambe le mobo che consideravo hanno 4 slot e per ora 2 rimangono liberi, quindi c'è sempre tempo per aggiungere in futuro)

E come dicevo meglio Nvidia per avere Cuda

Grazie
delightful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 18:08   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Ma il pc ti serve di dimensioni compatte?
Xke se nn è un requisito punterei un case normale atx, scheda madre atx, ecc...
X fare la base del pc su am5 mi sa che sforiamo, xke una scheda madre di fascia media che abbia tutti i vantaggi di quel socket sarebbe una b650E tipo la asrock b650E riptide wifi, però siamo a 250 euro di media come costi con ram 6000Mhz cl36 da 32gb magari
X l'ssd c'è il wd black sn770 in offerta amazzonia da 2tb, che è più veloce del p3
Come video x l'uso che hai descritto probabilmente te la cavi con una 2060, e interessante anche la 3060 12gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 20:53   #5
delightful
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 5
In effetti ho dimenticato di dire che, se possibile, opterei per un micro ATX per ragioni di spazio, ma se credi sia meglio ATX posso ripensarci

Grazie per il consiglio sulla scheda madre, non avevo considerato che A620 è proprio il chipset base — forse (restando in micro ATX) può andare la MSI PRO B650M-A WIFI? Così ho una PCIE 5, caso mai volessi in futuro aggiornare la scheda video

Ho trovato una Corsair Vengeance 2x16 GB 6000 MHz CL36 a 140 euro, grazie per il suggerimento

Per l'SSD magari per ora possiamo soprassedere per non andare troppo fuori budget, comunque grazie (meglio aspettare e prenderne una buona dopo che prenderne una scarsa adesso, direi)

Vero, la 3060 Ti è un po' esagerata, e poi la 2060 mi riporta in budget, quindi meglio (comodi anche i 12 GB, alla fine non si sa mai e per il rendering la memoria può essere un fattore limitante)

Quindi a questo punto avremmo
  • CPU: AMD Ryzen 7 7600 (270 €)
  • dissipatore: DeepCool AG400 (20 €)
  • scheda madre: MSI PRO B650M-A WIFI (200 €)
  • RAM: Corsair Vengeance CMK32GX5M2D6000C36 memoria 32 GB 2 x 16 GB DDR5 6000 MHz Data Integrity Check (140 €)
  • SSD: ---
  • GPU: PNY GeForce RTX 2060 12GB UPRISING Dual Fan (190 €)
  • case: DeepCool CC360 WH ARGB Mini Tower (50 €)
  • PSU: MSI MPG A650GF 650W 80 Plus Gold ATX Modulare (100 €)

Meglio secondo te?

Quanto ai prezzi (non so se ti sembrino alti), sono vincolato a un solo rivenditore perché acquisto con Bonus Docenti, questi sono i migliori che ho trovato (ora abbondantemente entro il budget), magari riesco a tagliare qualcosa sulla RTX 2060 ma devo cercare meglio

Grazie ancora di tutto
delightful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2023, 22:04   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
purtroppo no la pro b650m-a nn ha pcie5
serve una scheda con chipset b650E (anziche una con chipset b650) e le fanno praticamente solo atx
se vuoi mandami un PM col nome dello shop cosi vediamo cosa si può fare
x dire e un po un peccato puntare su una piattaforma nuova e nn avere il pcie5 o una cpu almeno 8core
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:45   #7
delightful
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 5
Grazie ancora per il feedback

Stavo riflettendo che PCIe 5 non dovrebbe servirmi neanche in futuro, dato che cmq non punto tanto su schede video con prestazioni stratosferiche, e anche per eventuali SSD M.2 PCIe 4 è più che soddisfacente (quindi a questo punto tornerei direttamente alla A620 non avendo requisiti particolari, dimezzando la spesa)

Per la CPU posso provare a vedere se il 7700(X? tanto sono praticamente uguali) mi entra nel budget da qualche rivenditore

Non ti disturbo anche con i negozi, se no ci esci matto anche tu ;) Una volta inquadrati i componenti — e mi sembra che adesso abbiamo schirito le idee a sufficienza — faccio io qualche tentativo di "incastrare" il prezzo migliore tra le possibilità che ci sono

Grazie mille ancora, gentilissimo (se non mi sono perso niente in particolare adesso dovrei avere le idee molto più chiare per decidere)
delightful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:45   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
Cmq la a620 e poco accessoriata
Una b650 e il minimo sennò tanto vale puntare una piattaforma di passata generazione
Con un thermaright peerless assassin 120SE gestisci anche il 7700X volendo
Ma guarda sarei più comodo a consigliarti direttamente qualcosa dal tuo shop (o tuoi shop) senza dare informazioni più generiche
Xke magari da una parte un alimentatore e convienete ma dall'altra costa 50 euro di piu
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 19:44   #9
delightful
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2023
Messaggi: 5
Grazie sempre per le dritte, a questo punto abbiamo schiarite abbastanza le idee

Purtroppo c'è poca scelta, tra i negozi che ho trovato che accettano Carta del Docente, quello con i prezzi più ragionevoli (facendo la somma dei varî componenti) ha il 7700 a 400 euro, quindi uscirei fuori budget

Per ora penso che andrò di A620 + 7600 (che comunque è molto meglio del setup che ho ora, "all'epoca" non male ma ormai vecchio quasi otto anni e, in partenza, fatto con altre idee su come sarebbe stato usato), con la possibilità in futuro di fare l'upgrade a una CPU più avanzata (non ho pretese per le altre porte, le uso veramente poco)

Per altri componenti "secondari" (dissipatori, PSU etc.) sto confrontando le recensioni e i commenti online per scegliere anche in base alle disponibilità dello store


Grazie ancora di tutto l'aiuto dato finora, hai davvero dato una grossa mano, ti lascio libero :)
delightful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 19:56   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139843
da "Sshop" trovi ad esempio la Asrock B650M PG Riptide a 170 euro con ram come le G.Skill Flare X5 F5-6000J3636F16GX2-FX5 a 107 euro, x il dissi un freezer A35 CO a meno di 30 euro
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v