|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...no_117160.html
Apple ha rilasciato qualche settimana fa la sua app standalone Music Classical ossia una libreria di oltre 5 milioni di brani esclusivamente di musica classica e in costante aggiornamento. L'ha fatto per dare più spazio a questo tipo di genere musicale ma anche per una maggiore fruibilità. L'abbiamo fatta provare ad un tecnico del suono e questo è il suo giudizio. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
|
Apripista un par di balle, ci sono già app e siti con musica ad alta definizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12634
|
Ma non di musica classica
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
★ Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 ★ Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb ★ ★ Google Pixel 8 pro ★ iPhone 15 plus ★ Canon EOS 600D ★ Sony DSC-RX100 ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Quanto adoro la Apple e i suoi "standard" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
52 anni...
...è l'età di Jurij Gianluca Ricotti. Senza nulla togliere all'esperienza e alla competenza della persona, però è fisiologico che a quell'età la capacità di sentire le frequenze sia già compromessa. Che quindi si riesca a distinguere, a parità di impianto, la differenza fra un file a 48KHz e a 192KHz mi risulta davvero difficile da credere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
Quote:
Dubito a questo punto che sia un problema la parte che quoti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12453
|
Quote:
Lui mi ha detto che nessuno si è mai lamentato e bla bla bla.. Gli ho mandato il file di nuovo.. e poi le ho stampate in ufficio da me.. gli ho portato le mie stampe, il file originale (di una 5Dsr) e gli ho chiesto se notava la differenza che io.. quasi della stessa età di Ricotti, notavo senza fatica e è stato zitto e mi ha restituito i soldi delle stampe che gli ho restituito perchè imbarazzato .. Io ci andrei cauto a dire che uno di 52 anni non percepisce certe cose.. a Merate dove vado spesso a comprare non sono giovani ma le differenze le sentono e a volte le percepisco anche io le differenze. Che poi siano importanti etc questo dipende da ognuno di noi ma ci sono cose che tutti sentono e altre che chi è allenato percepisce ancora anche invecchiando.. Provate a sfidare Kristian Ghedina sugli sci dicendo che tanto è vecchio oggi… Nel proprio settore chi invecchia non per questo diventa incapace di giudicare le cose
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
Quote:
Poiché sia un file codificato a 48KHz, sia a 192KHz 24bit comprende tutto lo spettro udibile ritengo che nessuno a 50 anni sia umanamente in grado di sentire la differenza. Però sarei lieto di essere smentito, magari con dati oggettivi alla mano. Sicuramente, ma anche questa mi sembra una cosa leggermente diversa da quella che ho affermato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12911
|
Quote:
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Quote:
Secondo me, se una differenza sussiste, non è nella capacità di percepire un'altezza maggiore delle frequenze quando si ascolta un file a maggior frequenza di campionamento; da tecnico e riparatore secondo me il "problema" và cercato altrove: nell'amplificatore o in un qualunque apparecchio in mezzo. Chi te lo garantisce che gli apparecchi della linea di riproduzione funzionino coerentemente con qualunque ingresso? Magari il DAC lavora male a 44,1khz e bene a 192 e da qui scaturisce la presunta superiorità all'ascolto. La profondità di bit invece è spesso sottovalutata quando in realtà è la più importante nel sistema PCM.
__________________
System Failure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 283
|
un po' di confusione
l'upsamplig e' una cosa
le frequenze udibili un'altra la codifica ma soprattutto la DECODIFICA digitale del segnale audio, nonostante le belle teorie iniziali di 40 anni fa, si portano dietro diversi problemucci di artefatti e "rumore" digitale con l'upsampling si cerca, con risultati molto efficaci, di spostare tali imperfezioni al di fuori dello spettro dell'udibile i risultati sono evidenti a chiunque, a qualunque eta' e con qualsiasi "educazione" all'ascolto:_ e' oggettiva esistono apparati dedicati allo scaler per audiofili di diverse decine di migliaia di euro ... e di solito queste persone non sono ragazzini che riescono a percepire fino ai 20kHz ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 303
|
Quote:
La risposta, per citare dati oggettivi, cioè uno studio a doppio cieco, sembrerebbe essere no: https://secure.aes.org/forum/pubs/journal/?ID=2 Se poi ci aggiungi il decadimento sensoriale inevitabile con l'età direi che, per chi è più in la con gli anni, la cosa è ancora più vera. E' chiaro che in fase di produzione più qualità hai meglio è perché devi fare passaggi che magari qualcosa fanno perdere. Ma se sei solo tu, un file audio, un paio di buone cuffie e un dac decente direi che non c'è storia. Tutto il resto è... marketing ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
|
Ok che l’app è separata come detto in articolo; quello che non è ben specificato è che per utilizzarla è comunque necessario avere un abbonamento Apple Music, anche se è a sé stante.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
|
Quote:
Io sono pronto a giocarmi le palle che un essere umano non riesce a distinguere tra un MP3 a 320 e un FLAC, solo ascoltando.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.