|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...se_116522.html
Il Governo Meloni ha reso noto di essere al lavoro su una manciata di "micro-tasse" che vuole eliminare, tra cui l'odiato Superbollo auto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21685
|
Sono decisamente a sfavore.
Vuoi il macchinone da millemila cavalli che non servono ad una fava se non a compensare le pesanti mancanze del tuo organo riproduttivo? PAGHI. Vai in giro con una cazzo di locomotiva che inquina come due boeing? PAGHI. Se hia i soldi per il macchinone li hai anche per la sovratassa. E siccome alla fine la coperta deve comunque rimanere grande uguale.. DOVE VANNO A PRENDERE TUTTO L'AMMANCO DERIVANTE DALL'ELIMINAZIONE DEL SUPERBOLLO??
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6973
|
Altra tassa che viene tolta ai ricchi e le cui entrate verranno trovate da nuove imposte a operai/dipendenti/pensionati.
Nel resto del mondo si tassano i mezzi più inquinanti, in Italia si premiano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
|
purtroppo arriva tardi. ai geni qu sopra che commentano ……guardate la germania.
poche tasse sulle auto, assicurazioni dai prezzi contenuti, autostrade ,alcune, senza limiti e senza pedaggi ed hanno la più grande industria europea dell auto. in italia abbiamo sempre trattato i possessori di auto come ricchi da mungere ed il risultato è non ne produciamo più. certo tolgono una tassa che colpiva i ricchi, ma alla fine questa e altre hanno distrutto una fetta importante dell economia danneggiandoanche gli operi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
|
per inciso io ho un auto da 370 cavalli che costa meno di 50mila euro. macchino con un bollo da 1500€ perché auto da ricchi, vero?
sempliciotti |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12330
|
Quote:
è legata alla potenza del motore, e non al valore del mezzo. ti compri una macchina da 40.000€ da 400cv? paga 10.000€/anno di superbollo. ti compri un range rover da 160.000€ e 249cv? non paghi nulla. legala al valore dell'auto (prendi pure eurotax se vuoi semplificare le cose) e allora potrebbe pure avere un senso. questo ammesso di fregarsene del fatto che, storicamente, tassare i beni di lusso produce una riduzione del gettito. il risultato di tassare i beni di lusso, storicamente, è che hai meno soldi da destinare alle fasce meno abbienti. il superbollo auto ne è un esempio, costa di più gestirlo che i 4 spicci che fa entrare. e quei soldi escono dall'irpef dei dipendenti con 1200€ netti in busta, non si generano per magia.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! Ultima modifica di riaw : 08-05-2023 alle 15:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
|
Quote:
Leggevo inoltre che il gettito generato dalle supercars è abbastanza esiguo, motivo per cui si pensava di eleminare il superbollo; tutti i kw di potenza vengono comunque pagati, esattamente come quelli dei comuni mortali. Infine, se si dovesse tassare in base all'inquinamento, andiamo a vedere quanto è vecchio il parco auto circolante in Italia e poi ridiamo..i superbolli li pagherebbero persone che hanno auto di 20 anni e che in genere non possono permettersi di cambiarle (operai/dipendenti/pensionati?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 203
|
diversi studi dimostrano che il superbollo ha avuto l'effetto di favorire la vendita di diverse auto all'estero o di noleggiarle con targa tedesca.
I veri ricchi si tengono la macchinona e ci pagano il superbollo - chi non se lo poteva permettere, come gli appassionati e i collezionisti, si è sbarazzato dell'auto anche a costo di rimetterci un bel po'. Già il bollo di per se è una tassa odiosa che paghi annualmente su un bene per il quale hai già pagato l'iva e sul cui carburante paghi il 50% di accise e minchiate varie.. chi è a favore del bollo evidentemente usa i mezzi o la bicicletta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Si, sarebbe bello poter legare il bollo al prezzo d'acquisto dell'auto, ma credo che sia impossibile visto che non e' un dato universale (varia e di molto nel tempo e a seconda di incentivi, sconti, promozioni...), come invece lo e' la potenza dichiarata. In tal caso saremmo tutti li a giurare di aver comprato la BMW a 10k euro, con tanto di fattura del concenssionario (il resto in nero?).
Ma tanto sta notizia e' l'ennesima trollata per far parlare la gente del nulla e distrarre dai problemi reali, che si inaspriscono. Guardate che fine ha fatto il primo decreto di questo governo, quello contro i rave party... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8407
|
Mi stupisco ci sia qualcuno contro... Ancora non è chiaro che chi ha il "grano" paga già iva sul mezzo, manutenzione su cui vi è iva, pezzi di ricambio su cui vi è iva, carburante iva+accise?
Il superbollo non incamera quasi nulla è solo un balzello, un sacco di auto sono state rottamate o esportate per queste scelte demagogiche.. Se fossero rimaste qui senza il balzello sicuramente il fisco avrebbe incamerato di più e non sarebbe mancata la proporzionalità perchè il bene costoso è già stato tassato con l'iva, il reddito (presumibilmente alto) con l'irpef in più avrebbe portato entrate in manodopera e consumo carburante.. Sveglia...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Azz e questa notizia capita proprio a fagiuolo!
![]() Quest'anno volevo cambiare la mia Giulia 2.0T 250 cv con il nuovo model year dove avevano introdotto delle novità che mi interessavano, in primis i fari full led matrix, sempre con un'altra 2.0T, solo che adesso avevano dismesso il 250cv ![]() Vediamo se entrerà in vigore o meno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14030
|
Sarebbe un sogno che si avvera...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Io sono contrario, per il semplice motivo che e' una tassa tolta ai piu' abbienti. Se proprio si vuole fare qualcosa, toglierei il bollo alle auto piu' "scarse" e meno potenti, dato che in genere vengono acquistate da gente con reddito piu' basso. In questo modo si incentiverebbe anche l'acquisto di auto meno inquinanti.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
|
Quote:
Cosa dovremmo fare con queste elettriche superpotenti? Che tra l'altro pagano già anche loro la già tassata corrente? E comunque, a velocità di crociera vanno mediamente più lente dell'endotermico (per consumare meno). Cmq in nord europa le stanno già tassando in base al peso. Scrivere una legge in un paese dove si cerca il cavillo o sempre e solo il modo per eluderla, non deve essere facile. Ci si può andare vicino, comunque. Ultima modifica di robix761 : 08-05-2023 alle 15:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
|
Quote:
Solita mentalità italiana. "Non posso permettermi un oggetto? Sono geloso ed è giusto che gli altri che lo hanno sono tutti super ricchi e devono pagare". La ricchezza è sempre soggettiva, magari si è più poveri in confronto a un magnate ma al tempo stesso più ricchi da una famiglia mono reddito. Le tasse in Italia sono troppe e troppo alte, non è che se prima c'era il super bollo quella tassa era giusta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
|
Quote:
Il superbollo oltre a tassare le Lamborghini nuove si applica anche ad auto per appassionati dal valore economico "contenuto". Esempi di superbolli da nuovi: Golf R 700€ - Nissan 350Z 1150€. Auto che molti, magari con qualche sacrificio, acquisterebbero ma alla fine questa tassa da il colpo finale e li fa desistere. Il problema poi si amplifica sull'usato: Maserati quattroporte serie 2: 22k€ di auto e paga 650€ di superbollo. Focus RS 34k€ di auto ed ancora 900€ di superbollo. Anche in questo caso auto da appassionati a prezzi ragionevoli; ben lontani dai supericchi che menzioni tu. I ricchi veri o pagano il superbollo senza che gli cambi qualcosa o girano con l'auto targata germania/ungheria. Inoltre qualcun altro ha già sollevato il problema di auto nuove molto più costose di questi esempi ma che non pagano il superbollo: Velar da 71k€ o A6 45TDI da 70k€. Chiudo dicendo che il superbollo vale circa 115 milioni di euro all'anno (inferiore allo 0,01% del totale delle entrate tributarie per lo Stato e allo 0,1% per le regioni e i comuni). A momenti costa di più gestire il pagamento che quanto incassa lo Stato. Infine ci son un sacco di articoli dove è argomentato come, a conti fatti, lo stato ci abbia perso tra mancati incassi dovute ad immatricolazioni inferiori, meno iva, meno carburante venduto, iva sulle assicurazioni. iva dalla manutenzione eccetera eccetera.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Non penso proprio; uno decide di acquistare un auto per i suoi bisogni, non la compra per la presenza/assenza del bollo; ma almeno aiuterebbe a scegliere un'auto che inquina di meno sacrificando un po' di potenza.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Berghem
Messaggi: 1282
|
Quote:
Decenni fa si ultratassavano se non sbaglio oltre i 2.000cc o i 3.000cc, che infatti all'estero vendevano e in Italia no (sono arrivati degli ottimi 2.0 turbo). In California non tassavano la cilindrata del motore (consumo), ma le emissioni. Giulia 280cv.. ormai è concetto per pochi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.