Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2018, 22:01   #1
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Asus zenbook ux580ge

É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 10:03   #2
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Da dove lo hai acquistato?
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 10:50   #3
RevolverFox
Senior Member
 
L'Avatar di RevolverFox
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 500
è quello di oliservice?

Facci sapere come va, sono molto curioso
RevolverFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 14:42   #4
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
É da oltre un anno che cerco di prendere un portatile per sostituire il mio vecchio Dell xps 16 che nel frattempo ha tirato le cuoia...
L'anno scorso avevo anche preso un asus nv580... Non il massimo, Batteria ridicola, ma leggero e potente quanto bastava... Peccato che dopo un giorno sia morto, e il venditore mi ha rimborsano tutta la cifra!
Nel frattempo ho tirato avanti... Preso un fisso per tamponare in attesa dei core i7 8750h...
Escono ma le soluzioni avevano chi più e chi meno difetti... Poca innovazione, termale throttling etc...
Ecco che esce asus con lo spettacolare zenbook ux580ge! Il 550 con touchpad LCD, che genialata! Peccato che per l'Italia era prevista solo la costosissima sku top con core i9 e schermo touch 4k, per soli 2700...
Processore che surriscalda a morire e risoluzione quasi inutile su un 15.6!
Ero quasi convinto a prendere un pc specialist recoil II turandomi il naso, l'aspetto cheap e la rumorosità non erano consoni ad un pc configurato a oltre 1500€...
Faccio un'ultima ricerca prima di procedere all'acquisto e... Miracolo! Asus è rinsavita, in Italia arriva la sku del ux580ge con i7 e schermo fhd, la bn085r! Ram e ssd restano 16 e 512, batteria che giocoforza durerà più del top di gamma... E il tutto a meno della metà del prezzo, dal solito noto store che fa sconti se accetti consegna in 15 giorni!
L ho quindi ordinato a 1280€, mi arriverà a dicembre... Impressioni tra 2 settimane...

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Anche io sto puntando questo notebook che per rapporto prezzo/prestazioni mi sembra davvero ottimo, oltre al fatto che è un notebook potente ma molto elegante e sobrio, e non quelle tamarrate inguardabili dei notebook gaming di pari caratteristiche.
L'unico motivo per il quale non l'ho ancora preso è che non riesco a capire la reale autonomia della batteria per questa versione con display full hd e processore i7. Le recensioni che si trovano in giro riguardano esclusivamente la versione pompata con i9 e display 4k e le informazioni a riguardo sono altamente contraddittorie. Chi dice 3 ore e chi dice 6/7.
La recensione di notebookcheck indica 6 ore con un uso basico per la verione i9 e display 4k, dunque mi aspetto 2/3 ore in più per la versione i7 full hd. Se così fosse lo prenderei al volo.
Quando ti arriva (credo tra una ventina di giorni) mi faresti un grosso favore se mi chiarissi questo dubbio. Grazie anticipatamente e complimenti per l'acquisto.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 15:11   #5
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Anche io sto puntando questo notebook che per rapporto prezzo/prestazioni mi sembra davvero ottimo, oltre al fatto che è un notebook potente ma molto elegante e sobrio, e non quelle tamarrate inguardabili dei notebook gaming di pari caratteristiche.
L'unico motivo per il quale non l'ho ancora preso è che non riesco a capire la reale autonomia della batteria per questa versione con display full hd e processore i7. Le recensioni che si trovano in giro riguardano esclusivamente la versione pompata con i9 e display 4k e le informazioni a riguardo sono altamente contraddittorie. Chi dice 3 ore e chi dice 6/7.
La recensione di notebookcheck indica 6 ore con un uso basico per la verione i9 e display 4k, dunque mi aspetto 2/3 ore in più per la versione i7 full hd. Se così fosse lo prenderei al volo.
Quando ti arriva (credo tra una ventina di giorni) mi faresti un grosso favore se mi chiarissi questo dubbio. Grazie anticipatamente e complimenti per l'acquisto.

Poi ho visto che ci sono due modelli, quello con screenpad è il UX580GE-BN085R mentre quello senza trackpad è il UX550GE-BN005R. Quello con trackpad è venduto da negozi come informatica 2008 a 1350 euro circa (l'ho trovato solamente li)mentre l'altro lo vendono su amazon sempre a 1350 euro (in forte sconto). Dalle recensioni sembra ottimo, autonomia buona (sembra soffra di coil whine e basta). Il punto è : rischiare la versione con screenpad da un rivenditore poco conosciuto o fiondarsi sulla versione senza screenpad su amazon? Da quello che ho letto lo screenpad mi sarebbe utile.
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 16:38   #6
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Gian2293 Guarda i messaggi
Poi ho visto che ci sono due modelli, quello con screenpad è il UX580GE-BN085R mentre quello senza trackpad è il UX550GE-BN005R. Quello con trackpad è venduto da negozi come informatica 2008 a 1350 euro circa (l'ho trovato solamente li)mentre l'altro lo vendono su amazon sempre a 1350 euro (in forte sconto). Dalle recensioni sembra ottimo, autonomia buona (sembra soffra di coil whine e basta). Il punto è : rischiare la versione con screenpad da un rivenditore poco conosciuto o fiondarsi sulla versione senza screenpad su amazon? Da quello che ho letto lo screenpad mi sarebbe utile.
E' paradossale, ma il modello senza screenpad attualmente costa di più. 1400 euro circa senza screenpad, contro i 1268€ di quello con il secondo display. Occhio che quello venduto su amazon a 1350€ è usato e tra l'altro è venduto sempre da un venditore esterno e non da amazon.

Io non sono particolarmente interessato al secondo display, prenderei volentieri quello che ne è sprovvisto se costasse di meno, ma visto che addirittura costa meno quello con lo screenpad è chiaro che non ci sono discussioni di quale prendere tra i due, è sempre una cosa in più che potrei usare sporadicamente, e quando non serve tenerlo spento visto che riduce l'autonomia della batteria.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 16:52   #7
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
E' paradossale, ma il modello senza screenpad attualmente costa di più. 1400 euro circa senza screenpad, contro i 1268€ di quello con il secondo display. Occhio che quello venduto su amazon a 1350€ è usato e tra l'altro è venduto sempre da un venditore esterno e non da amazon.

Io non sono particolarmente interessato al secondo display, prenderei volentieri quello che ne è sprovvisto se costasse di meno, ma visto che addirittura costa meno quello con lo screenpad è chiaro che non ci sono discussioni di quale prendere tra i due, è sempre una cosa in più che potrei usare sporadicamente, e quando non serve tenerlo spento visto che riduce l'autonomia della batteria.
Scusa ma dove lo hai visto a 1268 il modello con screenpad? Perchè io l'ho visto a 1350 su informatica2008 (è affidabile)? Comunque grazie per il feedback come è possibile che sia usato quello venduto su amazon, mannaggia
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 17:38   #8
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Gian2293 Guarda i messaggi
Scusa ma dove lo hai visto a 1268 il modello con screenpad? Perchè io l'ho visto a 1350 su informatica2008 (è affidabile)? Comunque grazie per il feedback come è possibile che sia usato quello venduto su amazon, mannaggia
Il modello con lo screenpad costa 1268€ su oliservices, accettando però la spedizione lenta in 9-15 giorni lavorativi (circa 3 settimane). Con spedizione normale costa 1321 sempre dallo stesso venditore.

Informatica 2008 è un venditore affidabile come lo è oliservices (qualche utente del forum ultimamente ha acquistato dei notebook da questo venditore senza problemi). Naturalmente mi riferisco lato vendita, non so come si comporterebbero in caso di reso o assistenza.

Per l'asus senza screenpad venduto su amazon a 1350€, io mi riferisco a quello venduto dal venditore esterno arcin che è usato (lo stesso venditore ha la versione nuova a 1400€). Venduto e spedito da amazon invece costa ben 1619€, non ne vale la pena.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 20:30   #9
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Il modello con lo screenpad costa 1268€ su oliservices, accettando però la spedizione lenta in 9-15 giorni lavorativi (circa 3 settimane). Con spedizione normale costa 1321 sempre dallo stesso venditore.

Informatica 2008 è un venditore affidabile come lo è oliservices (qualche utente del forum ultimamente ha acquistato dei notebook da questo venditore senza problemi). Naturalmente mi riferisco lato vendita, non so come si comporterebbero in caso di reso o assistenza.

Per l'asus senza screenpad venduto su amazon a 1350€, io mi riferisco a quello venduto dal venditore esterno arcin che è usato (lo stesso venditore ha la versione nuova a 1400€). Venduto e spedito da amazon invece costa ben 1619€, non ne vale la pena.
Grazie secondo te c'è di meglio? magari spendendo meno ma potendo ampliare poi con ssd o banchi di ram.
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 21:46   #10
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Gian2293 Guarda i messaggi
Grazie secondo te c'è di meglio? magari spendendo meno ma potendo ampliare poi con ssd o banchi di ram.
Se cerchi un notebook sottile, leggero e sobrio con hardware potente l'asus è quello con il rapporto prezzo/prestazioni migliore in questa tipologia di macchine.

Per spendere meno dovresti indirizzarti ai notebook gaming che sono più spessi e pesanti e hanno un'estetica tamarra. Io ad esempio prima di indirizzarmi verso lo zenbook pro valutavo con interesse anche l'asus GL504GM che per circa 1150€ (sempre da oliservices) ha un hardware similare allo zenbook con addirittura una GTX 1060 invece della GTX 1050ti. Esteticamente sarebbe stato il notebook gaming più sobrio se asus non avesse rovinato tutto con quella grafica camo nella zona tastiera (esternamente invece lo trovo addirittura elegante). Se a te non importa dell'estetica camo potresti dargli un'occhiata perchè dalle recensioni sembra proprio una bella macchina.

Tu cosa devi farci con il notebook?
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 22:07   #11
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
Se cerchi un notebook sottile, leggero e sobrio con hardware potente l'asus è quello con il rapporto prezzo/prestazioni migliore in questa tipologia di macchine.

Per spendere meno dovresti indirizzarti ai notebook gaming che sono più spessi e pesanti e hanno un'estetica tamarra. Io ad esempio prima di indirizzarmi verso lo zenbook pro valutavo con interesse anche l'asus GL504GM che per circa 1150€ (sempre da oliservices) ha un hardware similare allo zenbook con addirittura una GTX 1060 invece della GTX 1050ti. Esteticamente sarebbe stato il notebook gaming più sobrio se asus non avesse rovinato tutto con quella grafica camo nella zona tastiera (esternamente invece lo trovo addirittura elegante). Se a te non importa dell'estetica camo potresti dargli un'occhiata perchè dalle recensioni sembra proprio una bella macchina.

Tu cosa devi farci con il notebook?
Editing video/grafica sono molto dubbioso con il dell xps . Del dell non mi convicono gli 8 giga di ram e i 256 di ssd (la metà dell'asus che costa anche 200 euro in meno). Dell'asus non mi convince la velocità dell'ssd. L'idea è quella di prendere il dell xps aggiungerci un banco di ram e portarla a 16 e prendere un ssd esterno da 256 giga per avere una configurazione top (ovviamente li aggiungerei nel tempo queste due cose per ammortizzare i costi). I dubbi sono 2 : si può aggiungere ram? l'ssd esterno rimpiazza a tutti gli effetti un ssd interno?
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 22:45   #12
Sonotrentadue
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Gian2293 Guarda i messaggi
Editing video/grafica sono molto dubbioso con il dell xps . Del dell non mi convicono gli 8 giga di ram e i 256 di ssd (la metà dell'asus che costa anche 200 euro in meno). Dell'asus non mi convince la velocità dell'ssd. L'idea è quella di prendere il dell xps aggiungerci un banco di ram e portarla a 16 e prendere un ssd esterno da 256 giga per avere una configurazione top (ovviamente li aggiungerei nel tempo queste due cose per ammortizzare i costi). I dubbi sono 2 : si può aggiungere ram? l'ssd esterno rimpiazza a tutti gli effetti un ssd interno?
A differenza dell'asus, nel dell xps puoi aggiungere la ram perchè non è saldata fino ad un massimo di 32gb. Per l'ssd invece meglio cambiare quello interno con uno più capiente che averne uno esterno aggiuntivo, rivendendo quello che andresti a sostituire per ammortizzare i costi.

Dalle recensioni che ho letto sull'asus l'ssd dovrebbe essere nvme con ottime prestazioni velocistiche, tu hai notizie diverse a riguardo?

In definitiva se miri al rapporto prezzo/prestazioni prendi l'asus, se invece vuoi il top in questa tipologia di notebook vai con il dell, che offre un'assistenza migliore rispetto ad asus e ha un display e un'autonomia superiori allo zenbook (se prendi la versione con batteria da 97Wh), a discapito del costo naturalmente.
Sonotrentadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2018, 23:00   #13
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Sonotrentadue Guarda i messaggi
A differenza dell'asus, nel dell xps puoi aggiungere la ram perchè non è saldata fino ad un massimo di 32gb. Per l'ssd invece meglio cambiare quello interno con uno più capiente che averne uno esterno aggiuntivo, rivendendo quello che andresti a sostituire per ammortizzare i costi.

Dalle recensioni che ho letto sull'asus l'ssd dovrebbe essere nvme con ottime prestazioni velocistiche, tu hai notizie diverse a riguardo?

In definitiva se miri al rapporto prezzo/prestazioni prendi l'asus, se invece vuoi il top in questa tipologia di notebook vai con il dell, che offre un'assistenza migliore rispetto ad asus e ha un display e un'autonomia superiori allo zenbook (se prendi la versione con batteria da 97Wh), a discapito del costo naturalmente.
Grazie non sapevo si potesse sostituire l'ssd interno nel dell. Comunque ho letto nei vari forum che non è il massimo come prestazioni. Niente di cui preoccuparsi eh ma a sto punto preferisco prendere un dell e tra qualche annetto cambiare la ssd con una piu performante (anche pensando alla batteria). Se lo trovo a 1200 su unieuro(se mettono lo sconto dell 22%) prendo quello (oppure anche su amazon se fanno un offerta) altrimenti vado sullo zenbook pro. Se lo acquistassi da ollieservice poi per eventuali guasti dovrei comunque rivolgermi ad asus giusto? la garanzia me l'accettano spero
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 11:32   #14
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
anche io vorrei prendere questo zenbook ux580ge, ho un bonus docenti ma non credo che quei siti da voi riportati possono aiutarmi, ho cercato anche su amazon ma neanche l'ombra. Come mai non si trova? non è uscito in italia ancora? a me serve entro Natale, posso ancora aspettare
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 18:47   #15
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Quote:
Originariamente inviato da RevolverFox Guarda i messaggi
è quello di oliservice?
Si... tra l'altro hanno appena abbassato il prezzo da 1331 a 1311, ma anche lo sconto è sceso dal 4.5 al 4%... alla fine la differenza è di soli 12€
domani provo a sentirli se hanno novità, se mi arriva per il mio compleanno (3/12)
il prezzo è ottimo ed è "strano", anche se sono in 2-3 siti sta 1350-1450, negli altri sta oltre 1600€...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2018, 19:05   #16
RevolverFox
Senior Member
 
L'Avatar di RevolverFox
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 500
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Si... tra l'altro hanno appena abbassato il prezzo da 1331 a 1311, ma anche lo sconto è sceso dal 4.5 al 4%... alla fine la differenza è di soli 12€
domani provo a sentirli se hanno novità, se mi arriva per il mio compleanno (3/12)
il prezzo è ottimo ed è "strano", anche se sono in 2-3 siti sta 1350-1450, negli altri sta oltre 1600€...
Speriamo dai, ce la potrebbero fare anche se sono lenti. Si oliservice e informatica2008 hanno sempre prezzi più bassi della media, soprattutto al lancio di nuovi prodotti. Poi risalgono però, oppure vanno fuori stock. Credo che la mancanza di un negozio fisico e questa gestione ultra familiare del business permettano loro di fare questi prezzi. O almeno spero che sia così, perchè anch'io mi sono posto questo interrogativo più volte.

Comunque se tutto va male abbiamo sempre la garanzia diretta col produttore...
RevolverFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 10:01   #17
Gian2293
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da RevolverFox Guarda i messaggi
Speriamo dai, ce la potrebbero fare anche se sono lenti. Si oliservice e informatica2008 hanno sempre prezzi più bassi della media, soprattutto al lancio di nuovi prodotti. Poi risalgono però, oppure vanno fuori stock. Credo che la mancanza di un negozio fisico e questa gestione ultra familiare del business permettano loro di fare questi prezzi. O almeno spero che sia così, perchè anch'io mi sono posto questo interrogativo più volte.

Comunque se tutto va male abbiamo sempre la garanzia diretta col produttore...
Io lo vorrei prendere ma due cose mi fermano. Esperienze con questo negozio? Se il pc presenta problemi ed è in garanzia asus me lo ripara gratis anche se è acquistato da questo negozio? Non è che ti arriva un pc usato o difettoso? perchè il prezzo è 400 euro in meno rispetto a quello di altri siti. E non è poco 400 euro
Gian2293 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 18:24   #18
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Ecco una recensione in spagnolo tradotta
loro lo chiamano ASUS Zenbook Pro 15 UX580GD-E2006T, ma mi sembra identico al UX580GE-BN085R... non so cosa cambi...forse la scheda video 1050 invece della 1050Ti
https://www.geeknetic.es/Review/1508...ScreenPad.html

Che dire... meglio di quanto sperassi
autonomia discreta
il portatile 8750 più potente che hanno testato
buono schermo
buon SSD
solo la video è un pò sottotono, speriamo la Ti renda meglio...
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 18:38   #19
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
altre recensioni:
https://www.blick.ch/digital/pc-lapt...id9006660.html

https://www.ixbt.com/mobilepc/asus-z...gd-review.html

https://vnreview.vn/danh-gia-laptop-...-suong-gap-doi

In particolare mi ha colpito questa:
Quote:
La base sotto la tastiera è molto dura, non si flette quando stampata. La corsa della chiave è leggermente caricata a molla, con facile aggancio. La forza di pressione sul tasto è di 60 g e lo sforzo residuo per rilasciare il tasto è di 28 g In generale, la tastiera è molto comoda per il funzionamento.
La tastiera era un dubbio che avevo per colpa di alcune videorecensioni... ma pare che sia un caso isolato!

Ottima la dotazione di ben 3 TB3 a 4 linee...apre ottimi scenari di espandibilità, anche con schede video esterne!
__________________
Asus Zenbook UX580GE, core i7 8750h, 16gb ram, SSD 512
fisso Mini PC AMD Ryzen 7 7735HS 32 GB DDR5 512 GB M.2 NVme 2TB SATA SSD
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2018, 23:56   #20
darkmark90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milazzo
Messaggi: 847
Speriamo lo mettono presto su amazon

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE CON:
nikybaia - Adry82 - Crodino - Colvor - Soul Reaver - Re-voodoo - ricci-o1976 - NOOB4EVER
darkmark90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v