Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2023, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...re_116678.html

Storico passaggio nel Regno Unito, dove nei primi tre mesi dell'anno l'energia fornita dalle pale eoliche è stata di più di quella delle centrali a gas. Nel Paese le rinnovabili vanno verso il 50% del totale

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:57   #2
luca.camminacieli
Member
 
L'Avatar di luca.camminacieli
 
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 207
Re Carlo III sarà sicuramente soddisfatto !
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile.
luca.camminacieli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 09:57   #3
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17597
incredibile risultato, bravo regno unito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:05   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
La sfida non e' produrre di piu' ma sostituire. E per quello non ci sono grandi speranze per il momento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:08   #5
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 266
Il segreto sono le wind farm off-shore, impianti da oltre 1Gw con un rendimento molto più alto di quelle su terra. Nei prossimi anni potrà solo aumentare, con l'arrivo di wind farm sempre più grandi ed efficienti.
In italia, con una sola wind farm offshore, potremmo raggiungere il target 2030.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:09   #6
lcfr
Member
 
L'Avatar di lcfr
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 197
E qui da noi, invece, i soliti geni che considerano le rinnovabili un vezzo da verdi svitati ed un folle miraggio la possibilità di diventare energeticamente indipendenti tramite le rinnovabili...
lcfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:30   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
Quote:
Originariamente inviato da lcfr Guarda i messaggi
E qui da noi, invece, i soliti geni che considerano le rinnovabili un vezzo da verdi svitati ed un folle miraggio la possibilità di diventare energeticamente indipendenti tramite le rinnovabili...
Con le attuali tecnologie di produzione di energia rinnovabile e di stoccaggio, i costi per l'indipendenza energetica sono insostenibili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:32   #8
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17597
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Con le attuali tecnologie di produzione di energia rinnovabile e di stoccaggio, i costi per l'indipendenza energetica sono insostenibili.
buon venerdì ginopilot!!!
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:32   #9
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10919
eolico offshore miglior costo/prestazione/impatto
ho capito che il panorama viene leggermente compromesso (ammesso che tu dalla costa li veda)...pero meglio che morire per una inondazione

magari li facessero anche in italia...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:34   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22016
Sono stato ad Edimburgo per una breve vacanza un paio di mesi fa, durante il viaggio di ritorno in aereo avevo il posto finestrino e non c'erano nuvole (che culo, non capita mai) ed ho appunto fatto caso alla numerosa quantità di pale eoliche sparse per il territorio sia su terra ferma che offshore.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:37   #11
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Il segreto sono le wind farm off-shore, impianti da oltre 1Gw con un rendimento molto più alto di quelle su terra. Nei prossimi anni potrà solo aumentare, con l'arrivo di wind farm sempre più grandi ed efficienti.
In italia, con una sola wind farm offshore, potremmo raggiungere il target 2030.
Andrebbe prima superato l'ostacolo dell'impatto ambientale. Il problema da noi e' il nord Italia, che consuma moltissima energia. Il solo sud ha gia' raggiunto il target. Ma la produzione al nord non puo' crescere piu' di tanto. Credo sarà il sud a dover contribuire maggiormente, mentre al nord si dovra' giocare la carta dell'efficienza. E invece si investe sulla elettrificazione delle auto
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:37   #12
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Il futuro sono gli impianti offshore da un miliardo di terawatt ora a combustible fossile.
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 10:39   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
Quote:
Originariamente inviato da Ora92 Guarda i messaggi
Il futuro sono gli impianti offshore da un miliardo di terawatt ora a combustible fossile.
E quando il vento non c'e'?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:55   #14
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quando il vento non c'e'?
Mi pare si possa accumulare l'energia o avete qualcosa da dire anche su questo?

Il gas va tenuto come ultima risorsa!
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 11:58   #15
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Andrebbe prima superato l'ostacolo dell'impatto ambientale. Il problema da noi e' il nord Italia, che consuma moltissima energia. Il solo sud ha gia' raggiunto il target. Ma la produzione al nord non puo' crescere piu' di tanto. Credo sarà il sud a dover contribuire maggiormente, mentre al nord si dovra' giocare la carta dell'efficienza. E invece si investe sulla elettrificazione delle auto
strano discorso, gli investimenti sull'elettrificazione delle auto e quelli sulle energie rinnovabili e sull'efficientamento energetico non dovrebbero avere delle priorità ma dovrebbero andare tutte di pari passo. Non bisognerebbe accettare a priori che una cosa escluda l'altra, non è scritto da nessuna parte e chi te lo fa credere è ignorante o in mala fede.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E quando il vento non c'e'?
soffia forte!

Per chi volesse prendere la discussione sul serio, è straovvio che le fonti rinnovabili non possono essere di una sola natura e spesso saranno accompagnate da sistemi di accumulo. Ad esempio negli impianti idrici si scaricano i bacini nei momenti di picco ma si riporta l'acqua su nei momenti in cui c'è meno esigenza, e ci sono tanti altri esempi di impianti di accumulo esistenti o in progettazione.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:00   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
Quote:
Originariamente inviato da Freisar Guarda i messaggi
Mi pare si possa accumulare l'energia o avete qualcosa da dire anche su questo?

Il gas va tenuto come ultima risorsa!
Come pensi di accumulare il fabbisogno? Batterie?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:03   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22244
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
strano discorso, gli investimenti sull'elettrificazione delle auto e quelli sulle energie rinnovabili e sull'efficientamento energetico non dovrebbero avere delle priorità ma dovrebbero andare tutte di pari passo. Non bisognerebbe accettare a priori che una cosa escluda l'altra, non è scritto da nessuna parte e chi te lo fa credere è ignorante o in mala fede.
Purtroppo non e' cosi'. I ragionamenti che si fanno sui target si basano sui consumi attuali. Sono target molto al di sotto dell'indipendenza energetica. Incentivare l'elettrificazione comporta un aumento dei consumi, con la certezza che questi consumi non saranno da energie rinnovabili. Si sta anticipando troppo, con la conseguenza che si stanno sprecando risorse inutilmente.

Quote:
soffia forte!

Per chi volesse prendere la discussione sul serio, è straovvio che le fonti rinnovabili non possono essere di una sola natura e spesso saranno accompagnate da sistemi di accumulo. Ad esempio negli impianti idrici si scaricano i bacini nei momenti di picco ma si riporta l'acqua su nei momenti in cui c'è meno esigenza, e ci sono tanti altri esempi di impianti di accumulo esistenti o in progettazione.
Qualcuno ha mai pensato a quanto accumulo servirebbe per soddisfare il fabbisogno?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:17   #18
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1107
D'accordo sul fatto che gli investimenti vadano ponderati, e infatti quelli relativi all'incentivazione delle auto elettriche sono uno sputo nel mare.
Che però è sempre molto maggiore del nulla che viene investito sulla produzione e l'accumulo su questo do ragione, l'Italia come sempre è indietrissimo.

Riguardo le rinnovabili, non è che se non fa vento in Calabria non ci deve essere il sole in Liguria o l'acqua alta a Venezia. Detto che le farm eoliche si installano in punti solitamente ventosi tutto l'anno, quando le metti in posti molto distanti tra loro ottieni cmq un valore di produzione medio abbastanza costante, basta vedere il grafico di cui all'articolo, la produzione è sempre almeno all'80% rispetto al massimo.
Il resto si può compensare appunto con le altre rinnovabili e infine con gli impianti di accumulo, che non devono soddisfare tutta la domanda ma solo quel 10% rimanente che non riesci a coprire con altre fonti. E in ultima battuta possono cmq ripartire le centrali a gas, perché no, ma sarà un tampone non una risorsa sistemica.

Le battery farm ad es hanno senso in zone isolate, perché non ti puoi permettere che un problema nella linea principale isoli completamente la zona che deve rimanere in qualche modo indipendente. ad es. le isole eolie potrebbero avere tali farm, associate a impianti eolici e solari, e sarebbero completamente indipendenti.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 12:20   #19
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5527
Ci sono 2 problemi,stoccaggio e disponibilità.
Lo stoccaggio lo si sta risolvendo,anche con vari sistemi di accumulo (anche la sabbia) e la disponibilità delle forze della natura.
In Italia ad esempio,anche con sistemi offshore,la produzione di eolico sarebbe marginale rispetto a Uk,Portogallo, Spagna,Francia etc.
Motivo?
Siamo dentro in una enorme conca,come ad esempio,le centrali a marea non possono funzionare bene qui da noi ma in Francia ,ad esempio,con l'oceano si.
Per le rinnovabili dovremmo essere più precisi ed oculati rispetto ad altri paesi per ottenere la massima efficienza.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 15:22   #20
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
D'accordo sul fatto che gli investimenti vadano ponderati, e infatti quelli relativi all'incentivazione delle auto elettriche sono uno sputo nel mare.
Che però è sempre molto maggiore del nulla che viene investito sulla produzione e l'accumulo su questo do ragione, l'Italia come sempre è indietrissimo
Luogo comune, in realtà noi non è indietro sul fronte delle rinnovabile, non è pensabile in Italia installare
la stessa quantità di eolico che installi nel resto d'Europa specialmente Inghilterra
Il punto è che le l'eolico è si rinnovabile ma le zone con la giusta quantità di vento non sono infinite.
Una volta che hai finito quelle zone non puoi più installare pale eoliche.

Quote:
Riguardo le rinnovabili, non è che se non fa vento in Calabria non ci deve essere il sole in Liguria o l'acqua alta a
Venezia.
Fra tutte le rinnovabile, dopo l'idroelettrico che in Italia è saturo, il migliore e più costante è l'eolico
offshore, pensare che il solare faccia da tappabuchi per l'eolico è un illusione.

Quote:
Detto che le farm eoliche si installano in punti solitamente ventosi tutto l'anno, quando le metti in posti molto distanti tra loro ottieni cmq un valore di produzione medio abbastanza costante, basta vedere il grafico di cui all'articolo, la produzione è sempre almeno all'80% rispetto al massimo.
Certo, ma le zone che dici non sono infinite e in Italia non sono tante come in Inghilterra.

Quote:
Il resto si può compensare appunto con le altre rinnovabili
Come dicevo sopra non è fattibile

Quote:
e infine con gli impianti di accumulo,
Se si parla di accumulo chimico siamo lontani, pompaggio idrico siamo quasi a saturazione.
Il resto è non pervenuto

Quote:
che non devono soddisfare tutta la domanda ma solo quel 10% rimanente che non riesci a coprire con altre fonti. E in ultima battuta possono cmq ripartire le centrali a gas, perché no, ma sarà un tampone non una risorsa sistemica.
Probabilmente è più di quel 10%, siamo più vicini a un 30%.

Quote:
Le battery farm ad es hanno senso in zone isolate, perché non ti puoi permettere che un problema nella linea principale isoli completamente la zona che deve rimanere in qualche modo indipendente. ad es. le isole eolie potrebbero avere tali farm, associate a impianti eolici e solari, e sarebbero completamente indipendenti.
Totalmente indipendenti solo con le rinnovabile è fondamentalmente impossibile
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1