Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2023, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...30_115803.html

Come anticipato da fonti anonime nei giorni scorsi, l'EPA ha confermato le nuove regole in accordo con il Governo Biden, che porterà a vendite massicce di auto elettriche nel giro di pochi anni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 11:42   #2
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
diventeremo la barzelletta del mondo nel difendere frullatori(motori) termici che vengono studiati e prodotti in sud america.....
ritirarsi dalla corsa e lasciare la leadership ai cinesi della tecnologia del futuro...va bene per i nostri politici che difendono interessi di bottega... impensabile per la qualità ed ambizione americana.
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 12:51   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Pensare che poco tempo fa feci proprio questa domanda ma se in Cina fanno una legge che dice dal 31 Dicembre si possono immatricolare solo auto con 50g/CO2 X Km cosa succede?

Se lo fanno in USA é lo stesso concetto.

A chi venderai le brum brum?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:26   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Vabbe' tanto per ora esistono ancora le comode auto endotermiche, lasciamo ai masochisti le elettriche, certamente il loro uso tra una decina d'anni sara' meno problematico di oggi. Nella speranza che nel frattempo si scelga una strada piu' sensata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:37   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24181
Quote:
L'EPA, inoltre, ha calcolato costi e benefici che le nuove regole porteranno. Il consumatore medio americano risparmierà 12.000 dollari nel corso della vita del veicolo, ed il tutto moltiplicato per il numero di cittadini espone cifre enormi: 1 trilione di dollari di benefici
Davvero? e come hanno fatto a calcolare queste cifre? che poi la "vita del veicolo" che significa? in Usa (ma anche in Italia) abbiamo auto di 30-50 anni che ancora funzionano come se fossero state appena prodotte.. quelle a batteria che vita utile avranno?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 12-04-2023 alle 13:40.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:48   #6
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Sono curioso di capire come viene calcolato il risparmio di 12000 durante la durata del veicolo.

La corrente alla colonnina costa un po meno del gpl , ma ci si fanno anche meno km ( kw paragonato al litro)

Ci devi mettere 10000 in più ad acquistarla ma risparmi 200euro l'anno di tagliando ( 2000 euro ) , dopo 10 anni sul gpl hai 1000 per il cambio bombola , sulle elettriche da cambiare le batterie con costi ancora incalcolabili. ( Di certo non 1000 euro)

Diciamo che si aggiustano sempre i dati come gli torna comodo, o probabilmente la corrente in america è gratis .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 12-04-2023 alle 13:50.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:52   #7
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Davvero? e come hanno fatto a calcolare queste cifre? che poi la "vita del veicolo" che significa? in Usa (ma anche in Italia) abbiamo auto di 30-50 anni che ancora funzionano come se fossero state appena prodotte.. quelle a batteria che vita utile avranno?
A me sembrano pure pochi 12000$, considerate le sole manutenzioni ordinarie sei tranquillamente su queste cifre (ovviamente su una vita utile di 20 anni e 500mila km).
Poi auto di 30 anni che funzionano come nuove non so tu ma io non ne vedo, mio padre aveva una Mercedes classe C che dopo 20 anni aveva tutti e 4 i braccetti da rifare, chiusura centralizzata impazzita, sospensioni da sostituire, isolamento dal rumore completamente andato. La meccanica nel tempo si è tenuta su grazie a vari interventi di manutenzione ordinaria ma i suoi 20 anni si sentivano tutti, ed era una mercedes.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:53   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Nessuno spiega veramente quant'è la reale durata di queste auto elettriche e che si fa se dopo qualche anno le batterie sono da cambiare, probabilmente costeranno più del valore residuo dell'auto, che fino ad allora sarà diventata anche obsoleta rispetto ai modelli che usciranno nel frattempo
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 13:56   #9
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Nessuno spiega veramente quant'è la reale durata di queste auto elettriche e che si fa se dopo qualche anno le batterie sono da cambiare, probabilmente costeranno più del valore residuo dell'auto, che fino ad allora sarà diventata anche obsoleta rispetto ai modelli che usciranno nel frattempo
Io mi aspetto che a 8 \10 anni ci siano dei programmi di rigenerazione delle auto e delle batterie.

Il problrma sono poi i costi.



Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
A me sembrano pure pochi 12000$, considerate le sole manutenzioni ordinarie sei tranquillamente su queste cifre (ovviamente su una vita utile di 20 anni e 500mila km).
Poi auto di 30 anni che funzionano come nuove non so tu ma io non ne vedo, mio padre aveva una Mercedes classe C che dopo 20 anni aveva tutti e 4 i braccetti da rifare, chiusura centralizzata impazzita, sospensioni da sostituire, isolamento dal rumore completamente andato. La meccanica nel tempo si è tenuta su grazie a vari interventi di manutenzione ordinaria ma i suoi 20 anni si sentivano tutti, ed era una mercedes.
Si ma scusa ,a parte il cambio olio , il resto delle manutenzioni ci sono anche nelle elettriche.

Non è che su quelle non si rompe niente. E freni e gomme andranno cambiati .
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 14:02   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3012
Volevo comprare un Seat mo (scooter elettrico ) 6500 euro con incentivi e consegna non si sa quando . Ho chiesto dopo 4 anni di garanzia quanto costa la batteria . La concessionaria ha risposto più o meno 6000 euro . 4 anni se non la rubano prima dato che basta forzare il sellino e tirarla via come un trolley
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 14:03   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Si ma scusa ,a parte il cambio olio , il resto delle manutenzioni ci sono anche nelle elettriche.
Non è che su quelle non si rompe niente. E freni e gomme andranno cambiati .
E tutto quanto c'è di meccanico, quindi anche qui sospensioni ecc.ecc.
ti eviti, un pò di manutenzione al motore.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 14:26   #12
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Continuo a leggere commenti preoccupati su ipotetiche problematiche delle EV dopo 10 anni di anzianità, ma nessuno si preoccupa del futuro prossimo (diciamo 3 anni al massimo) delle termiche?
Vorrei mettere da parte tutti i discorsi ecologisti anche perché tanto ognuno ha la sua propria verità in tasca e concentrarmi solo sull'aspetto pratico ed economico e fare due calcoli.
Chi deve comprarsi l'auto nuova oggi come oggi si trova listini prezzi che sono quasi raddoppiati negli ultimi 6/7 anni e che continueranno ad aumentare, la benzina é arrivata quasi stabilmente a 2 euro al litro e continuerà a salire visto che i produttori di petrolio hanno già diminuito la produzione, i pezzi di ricambio a causa dell'inflazione e dell'aumento del costo delle materie aumentano tanto anche loro e sono sempre meno reperibili.
Se domani si esce dal concessionario con una macchina a benzina da 30/35K bisogna spendere 100euro per fare un pieno e pregare che non diventino 150 nel giro di qualche anno, tutto questo in un contesto economico sempre piu' complicato, per non parlare delle misure sempre piu' stringenti che saranno inflitte alle termiche dalle amministrazioni comunali.
Leggo commenti di gente che parla di masochismo per chi si compra l'elettrica, ma per rispondere con un'altra stupida generalizzazione sommaria provo compassione per chi va in concessionaria a prendersi una termica, soprattutto se lo fà perché magari vive in un palazzo dove la ricarica effettivamente puo' essere un problema serio, per tutti gli altri invece direi che masochismo é proprio la parola giusta, investire soldi in un prodotto del genere nel 2023 é follia pura, é come comprarsi una casa nuova e metterci la caldaia a gas invece della pompa di calore.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 12-04-2023 alle 14:31.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 14:47   #13
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono curioso di capire come viene calcolato il risparmio di 12000 durante la durata del veicolo.

La corrente alla colonnina costa un po meno del gpl , ma ci si fanno anche meno km ( kw paragonato al litro)

Ci devi mettere 10000 in più ad acquistarla ma risparmi 200euro l'anno di tagliando ( 2000 euro ) , dopo 10 anni sul gpl hai 1000 per il cambio bombola , sulle elettriche da cambiare le batterie con costi ancora incalcolabili. ( Di certo non 1000 euro)

Diciamo che si aggiustano sempre i dati come gli torna comodo, o probabilmente la corrente in america è gratis .
bombola del GPL dopo 10 anni l'ho pagata 400€ e non 1000!
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:17   #14
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Davvero? e come hanno fatto a calcolare queste cifre? che poi la "vita del veicolo" che significa? in Usa (ma anche in Italia) abbiamo auto di 30-50 anni che ancora funzionano come se fossero state appena prodotte.. quelle a batteria che vita utile avranno?
Va beh dai, 30-50 anni addirittura, in pratica sono d'epoca. Saranno qualche migliaio in totale su un parco auto di milioni.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:28   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono curioso di capire come viene calcolato il risparmio di 12000 durante la durata del veicolo.

La corrente alla colonnina costa un po meno del gpl , ma ci si fanno anche meno km ( kw paragonato al litro)

Ci devi mettere 10000 in più ad acquistarla ma risparmi 200euro l'anno di tagliando ( 2000 euro ) , dopo 10 anni sul gpl hai 1000 per il cambio bombola , sulle elettriche da cambiare le batterie con costi ancora incalcolabili. ( Di certo non 1000 euro)

Diciamo che si aggiustano sempre i dati come gli torna comodo, o probabilmente la corrente in america è gratis .
Sostituzione bombola e revisione impianto attualmente costano circa 400€ dipende ovviamente dalle officine, c'è chi pompa 100€ di più o chi ti fa 50€ di meno, ma bene o male siamo lì.

Qualche tempo fa avevo fatto un calcolo del genere per vedere se convenisse sostituire la 500 con impianto gpl di mia mamma con una 500 ev, e con il suo chilometraggio e con il fatto che i tagliandi ordinari vengano sui 120€ ogni 10/12k (se glielo faccio io quando sono da loro in estate togli un 50€ di manodopera), e che in alcune regioni per auto con impianto metano/gpl per i primi 5 anni non paghi il bollo e dal 5 in poi paga solo il 20% del totale, non riuscivo in nessuno scenario a rifarmi dei costi della 500e (non ho fatto il calcolo con fotovoltaico + accumulo perché loro non c'è l'hanno).

Magari con il fotovoltaico + accumulo pagato dai fondi o in esenzione dopo qualche anno riesci ad andare in pari, non so.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:28   #16
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16892
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Va beh dai, 30-50 anni addirittura, in pratica sono d'epoca. Saranno qualche migliaio in totale su un parco auto di milioni.
ho un collega in azienda con solo auto d'epoca/vecchie (mi pare 4). la più vecchia ha 29 anni. non so di preciso quanto ha speso per sistemarle (una fucilata comunque) ma sta solo avendo problemi e allo stato attuale nessuna delle 4 è funzionante senza anomalie. ah lunedì gli si è spenta una punto abarth evo mentre guidava
pur di denigrare l'elettrico ho letto qualsiasi teoria su questo forum, dovrei scriverci un libro

Ultima modifica di TorettoMilano : 12-04-2023 alle 16:21.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:31   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ho un collega in azienda con solo auto d'epoca/vecchie (mi pare 4). la più vecchia ha 29 anni. non so di preciso quanto ha speso per sistemarle ma sta solo avendo problemi e allo stato attuale nessuna delle 4 è funzionante senza anomalie. ah lunedì si è spenta mentre andava una punto abarth
pur di denigrare l'elettrico ho letto qualsiasi teoria su questo forum, dovrei scriverci un libro
Ma certo, un'auto più è vecchia e più serve manutenzione, mi pare ovvio. Vengono tenute più per valore affettivo che per il loro reale valore, a meno di modelli rari/particolari chiaramente.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 15:33   #18
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44387
Io ho un vicino che le prende a poco se le sistema, le iscrive come auto storiche perchè paga quasi nulla di bollo/assicurazione, e le usa tutti i giorni lo vedo che passa qui davanti, con tanti saluti all'inquinamento prodotto.
Credo che anche lui ora ne abbia 4.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 16:18   #19
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Davvero? e come hanno fatto a calcolare queste cifre? che poi la "vita del veicolo" che significa? in Usa (ma anche in Italia) abbiamo auto di 30-50 anni che ancora funzionano come se fossero state appena prodotte.. quelle a batteria che vita utile avranno?
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Sono curioso di capire come viene calcolato il risparmio di 12000 durante la durata del veicolo.

La corrente alla colonnina costa un po meno del gpl , ma ci si fanno anche meno km ( kw paragonato al litro)

Ci devi mettere 10000 in più ad acquistarla ma risparmi 200euro l'anno di tagliando ( 2000 euro ) , dopo 10 anni sul gpl hai 1000 per il cambio bombola , sulle elettriche da cambiare le batterie con costi ancora incalcolabili. ( Di certo non 1000 euro)

Diciamo che si aggiustano sempre i dati come gli torna comodo, o probabilmente la corrente in america è gratis .
La vita del veicolo sarà la vita media che oggi si attesta sui 10 anni (tra quelli che fanno tanti km e la dismettono prima e quelli che ne fanno pochi). cmq difficilmente si arriva a 15 anni con le auto attuali. con 20K km/anno sono 200K Km anche se difficilmente ci si arriva. Se il consumo è di 15 KWh/100Km (in città ed extraurbano dovresti stare sotto i 10 in realtà) => 30.000 KWh consumati che a 0,3 $/KWh (costo colonnina Tesla, a casa il costo sarebbe di 0,18) fanno 9.000$. Con un diesel fai in media 15Km/l => 13 Kl * 1.15 $/l = 15.000$. risparmio = 6.000 solo di "propulsione".
Il GPL ha costi di carburante simili (il GPL costa meno ma consuma di più).
Non sappiamo il costo del cambio delle batterie ma si spera che tra 10 anni siano più economiche e più prestazionali.
Il tagliando si potrebbe fare anche ogni 2 anni invece che ogni anno come le auto attuali, e ti risparmi di sicuro olio motore, candele, filtri olio e DPF, freni (con le auto elettriche buona parte della frenata è assorbita dal motore rigenerativo), distribuzione... fai che il tagliando per l'elettrico costa 150 ogni due anni => 750, il diesel 250 ogni anno => 2500, hai un risparmio di 1.500. Con il risparmio quindi ti compri le batterie, se vogliamo.

Il costo maggiore d'acquisto sarà sempre più basso man mano che migliora la tecnologia elettrica, mentre l'endotermico sarà più costoso dovendo emettere meno inquinanti.
Quindi in prospettiva forse 12.000$ sono troppi ma 5.000 - 10.000 di risparmio ci saranno.


Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Nessuno spiega veramente quant'è la reale durata di queste auto elettriche e che si fa se dopo qualche anno le batterie sono da cambiare, probabilmente costeranno più del valore residuo dell'auto, che fino ad allora sarà diventata anche obsoleta rispetto ai modelli che usciranno nel frattempo
In realtà la letteratura c'è, ma viene ignorata dai detrattori "a prescindere".
Le auto elettriche potenzialmente non si rompono mai. L'unico inghippo è la batteria che dopo 10 anni potrebbe essere meno efficiente. non è che si rompe, è che invece di tenere il 100% scende sotto l'80% di capacità. A quel punto uno considera la batteria da cambiare ma l'auto va.
La stessa batteria può essere smontata per estrarre gli elementi riciclabili o utilizzata nei powerwall.
E cmq anche le auto endotermiche hanno i loro problemi, quando dopo 10 anni il motore termico invece comincia a fare le bizze, fai prima a cambiare l'auto perché comincia succhiarti il sangue. la mia auto precedente dopo 12 anni aveva da rifare le sedi valvole, un salasso da 1.500 euro. La spia motore si accendeva spesso, in città te la potevi rischiare, 300-400 km erano invece rischiosi, poteva lasciarti da un momento all'altro.
Auto sempre tagliandata regolarmente, con impianto GPL, bombola cambiata x 500 euro a 10 anni come da legge.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2023, 17:05   #20
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
La vita del veicolo sarà la vita media che oggi si attesta sui 10 anni (tra quelli che fanno tanti km e la dismettono prima e quelli che ne fanno pochi). cmq difficilmente si arriva a 15 anni con le auto attuali. con 20K km/anno sono 200K Km anche se difficilmente ci si arriva. Se il consumo è di 15 KWh/100Km (in città ed extraurbano dovresti stare sotto i 10 in realtà) => 30.000 KWh consumati che a 0,3 $/KWh (costo colonnina Tesla, a casa il costo sarebbe di 0,18) fanno 9.000$. Con un diesel fai in media 15Km/l => 13 Kl * 1.15 $/l = 15.000$. risparmio = 6.000 solo di "propulsione".
Il GPL ha costi di carburante simili (il GPL costa meno ma consuma di più).
Non sappiamo il costo del cambio delle batterie ma si spera che tra 10 anni siano più economiche e più prestazionali.
Il tagliando si potrebbe fare anche ogni 2 anni invece che ogni anno come le auto attuali, e ti risparmi di sicuro olio motore, candele, filtri olio e DPF, freni (con le auto elettriche buona parte della frenata è assorbita dal motore rigenerativo), distribuzione... fai che il tagliando per l'elettrico costa 150 ogni due anni => 750, il diesel 250 ogni anno => 2500, hai un risparmio di 1.500. Con il risparmio quindi ti compri le batterie, se vogliamo.

Il costo maggiore d'acquisto sarà sempre più basso man mano che migliora la tecnologia elettrica, mentre l'endotermico sarà più costoso dovendo emettere meno inquinanti.
Quindi in prospettiva forse 12.000$ sono troppi ma 5.000 - 10.000 di risparmio ci saranno.



In realtà la letteratura c'è, ma viene ignorata dai detrattori "a prescindere".
Le auto elettriche potenzialmente non si rompono mai. L'unico inghippo è la batteria che dopo 10 anni potrebbe essere meno efficiente. non è che si rompe, è che invece di tenere il 100% scende sotto l'80% di capacità. A quel punto uno considera la batteria da cambiare ma l'auto va.
La stessa batteria può essere smontata per estrarre gli elementi riciclabili o utilizzata nei powerwall.
E cmq anche le auto endotermiche hanno i loro problemi, quando dopo 10 anni il motore termico invece comincia a fare le bizze, fai prima a cambiare l'auto perché comincia succhiarti il sangue. la mia auto precedente dopo 12 anni aveva da rifare le sedi valvole, un salasso da 1.500 euro. La spia motore si accendeva spesso, in città te la potevi rischiare, 300-400 km erano invece rischiosi, poteva lasciarti da un momento all'altro.
Auto sempre tagliandata regolarmente, con impianto GPL, bombola cambiata x 500 euro a 10 anni come da legge.
Devo comsiderare anche il costo dell'auto maggiore , e il costo del cambio batterie a 8 anni , di cui non sappiamo il costo reale. Ma nell'ordine delle migliaia di euro.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1