|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...er_115939.html
I nuovi driver video di Intel migliorano le prestazioni generali fino al 17% in ray tracing. La nuova release aumenta il divario con la GeForce RTX 3060 di NVIDIA, offrendo un valore fino al 72% superiore negli Stati Uniti. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
300 euro è quasi un buon prezzo "di una volta" stanno lavorando bene direi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Bene così. Son contento anch'io con l' A770 pagata meno di 380€.
Hanno assolutamente imboccato la strada giusta - driver in costante miglioramento, settimana dopo settimana - se anche la prossima generazione di Intel manterrà una politica simile sui prezzi (così bassi sarà impossibile) l'anno prossimo finalmente avremo un terzo competitor come si deve. nVidia sicuramente manterrà la fascia alta/altissima questo è certo, ma finalmente riavremo tre scelte vere per le altre fasce... nVidia, Intel e AMD. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 17-04-2023 alle 09:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Ma di cosa siete contenti ?
Si parla di 3060 .... LISCIA, questa sola di VGA ancora le prende da una VECCHIA e obsoleta 3060Ti di precedente e oramai sorpassata generazione ! E tutto questo con un PP migliore ! ( 6nm TSMC vs 8nm Samsung ) Il confronto va fatto con la 4060Ti e sarebbe anche tardi ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2018
Messaggi: 206
|
Seguo con molto interesse il miglioramento di queste schede grafiche, dovessi assemblare un nuovo pc oggi dati i prezzi della concorrenza mi orienterei molto probabilmente su una INTEL. Anche perchè trovo l'attuale politica dei prezzi della concorrenza, soprattutto NVIDIA veramente inqualificabile. Senza considerare tutta la questione della vendita in blocco a chi minava e i prezzi selvaggi in questi ultimi due anni e mezzo. Troppo dovranno aspettare prima di rivedere mezzo centesimo da me !
__________________
È sorprendente come ciò che siamo possa dipendere dal letto in cui ci risvegliamo al mattino, e quanto tutto ciò possa rivelarsi fragile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
di solito si confrontano per fascia di prezzo o quantomeno con schede presenti sul mercato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 788
|
Quote:
un terzo competitor server sopratutto per abbassare i prezzi insensati attuali.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
|
Quote:
il confronto si fa conqualcosa che abbia senso confrontare... Quote:
la 750 costa 300$, la 3060 costa 380$... la 750 va di più di una scheda che costa di più.... grazie al ca..o che va di meno di un'altra scheda che costa ancora di più.... ![]() bio |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Quote:
e ovviamente è inferiore rispetto a 3060TI\6700XT che rispetto alla 3060 liscia vanno ben di più e che restano "la fascia da 400 euro", mentre la 3080 parte II (aka 4070) ce la vendono a 669 euro senza farsi problemi. Ok il betatesting, il potenziale intravisto, ma Intel ha spostato il nulla di prezzi ad oggi
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
La 6650 XT resta il vero best buy in questa fascia, ma nessuno ne parla perchè i driver ''ATi'' sono cancerogeni.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Ma di cosa siete contenti ?
Del fatto che un nuovo competitor c'é, e alla sua *prima* generazione, invece di dover nuovamente rinunciare come le altre volte, sembrerebbe aver imboccato la strada giusta. O davvero pensavi che alla prima generazione di GPU avrebbe battuto nella fascia alta e in prestazioni nVidia che quelle tecnologie le sviluppa da 20 anni? E tuttavia non importa un fico secco, perché il problema delle schede di oggi non sono le prestazioni, ma il prezzo. Se Intel propone a 300 euro una scheda che va come una da 400 di altra marca, direi che siamo sulla strada giusta. Poi perché il confronto dovrebbe essere con una scheda che costerá oltre il doppio non si sa bene... Se dovessi assemblare un pc da gioco ora, ci farei un serio pensierino... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quindi se c'è molta gente che va ancora in giro con la Panda vecchia devo considerare quest'ultima un competitor rispetto ai prodotti di mercato attuali ? La 3060 è vecchia che ti piaccia oppure no. E' indietro di 1 generazione e per di più non è nemmeno in versione Ti. Quote:
Segnalato. Per il resto il costo della scheda è in ovvio che sia in riferimento alla performance espressa dalla concorrenza, altrimenti non gliela comprerebbe nessuno. In sintesi il prezzo è stata una conseguenza della situazione che Intel è costretta a seguire per emerita arretratezza. Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2023 alle 10:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
|
Ahahaha e Intel sai cosa ti risponderebbe? ''Quello che possiedi tu lascia il tempo che trova, noi puntiamo alla gente, quelli che fanno davvero i numeri, non quelli come te che appartengono al mercato di nicchia e che per il momento non ci interessa, in futuro vedremo''.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
La Arc 750 consuma una follia per le sue prestazioni: https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a750/38.html
Avrà anche superato la 3060 del 10%, ma consuma il 33% in più. Architettura poco ottimizzata. Confermo quanto scritto da altri: il best buy per questa fascia di prezzo è la AMD 6650XT. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15163
|
Sono vecchie (le 3060) temporalmente parlando, vero, obsolete non direi.
Alla fine i giochi li devono vendere a qualcuno per rimanere aperti. Se tutti hanno la Panda, il gommista (sviluppatore) può pure decidere di vendere esclusivamente gomme da 21"....a chi? Intel sta facendo bene, il dubbio è che decida di abbandonare tutto come nel suo tentativo precedente, bho?
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
|
E' una buona notizia perchè, al di là di tutto, sembra che Intel stia imboccando la strada giusta e di questo si dovrebbero vedere, si spera presto, i benefici a livello di competizione sul mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Comunque la Arc 750 costa 250 euro retail ora.
Non capisco le persone che vengono qua ad uscirsene che la "3060" e' roba vecchia. Sara' pure vecchia ma in 3 anni non e' che sia uscito altro e nemmeno si profili all'orizzonte. Arc a volte raggiunge e spesso batte la 3070 in parecchi giochi. Non mi sembra poco per un azienda che ha appena debuttato nelle gpu e i cui driver incrementano le prestazioni del 5/10% praticamente ogni mese. Io vedo tutto questo come ottimi segnali e forse l'unico barlume di speranza per gaming avanzato a prezzi accessibili per le masse, perche' su quel fronte AMD e NVIDIA non hanno piu alcuna vergogna a vendere chippetti da 200/300 mm2 a 7/8/900 euro+. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Con questi nuovi driver migliorano anche le gpu integrate?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
|
Nvidia vende ancora le serie 3000 come se fosse "roba buona".
Sinceramente Intel con la sua prima uscita (se non consideriamo larrabee) non ha fatto un prodotto così brutto,la prossima generazione Intel sicuramente migliorerà in vari campi,anche nei consumi,insomma non sono proprio da buttare queste schede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Se gliene proponi uno uguale allo stesso prezzo non è che decide di cambiarlo per prendere il loro ![]() Per vendere devi proporre qualcosa di concretamente migliore a prezzo simile o addirittura ribassato, altrimenti i possessori di 3060 non se la filano la Intel. E allo stesso tempo Intel non venderebbe quanto in realtà potrebbe perchè chi era interessato a prodotti di quella fascia hanno già comperato appunto la 3060 da tempo, Intel arriva tardi e offre la stessa cosa di una vecchia offerta. Questo prodotto è quindi sovraprezzato se lo scopo è quello di attaccare il mercato altrui, la strategia non è sufficientemente aggressiva. Nulla a che vedere con quello che fece ATi all'epoca delle HD-3870, le HD-4870, con gli FX o perchè no anche con la prima serie di Ryzen. Intel invece si è solo allineata a prezzi di una fascia di mercato già saturata da mesi. Ultima modifica di nickname88 : 17-04-2023 alle 13:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.