Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2023, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_115846.html

Non usa mezzi termine il capo del marchio Volkswagen Thomas Schäfer, gli e-fuel non preoccupano minimamente il Gruppo, serviranno solo per le auto vecchie, l'endotermico non ha futuro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:07   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Non lo ha, ma solo per volonta' politica di farci cambiare per forza macchina a tutti. Oggi giorno vediamo berline diesel che fanno 30 km con un litro, l'evoluzione di efficienza energetica delle autovetture endotermiche c'e`, ma ci hanno spinto male e tardi.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:08   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
questa mancanza di certezze sta mettendo in seria difficoltà l'intero settore.
Prima "costringono" a realizzare motori con emissioni sempre più ridotte (alcuni valori non sono ragionevoli, ma almeno si va nella giusta direzione).
Poi hanno insistito con l'elettrico: a un certo punto se ne sono fatti tutti una ragione e vanno in quella direzione.
Adesso si inventano gli e-fuel, in pratica una marcia indietro totale.

E' un atteggiamento che di solito vediamo in Italia (patria di governatori incompetenti che cambiano idea due volte al giorno, infischiandosene delle conseguenze), ma dall'Europa uno si apsetterebbe qualcosa di più...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:16   #4
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9007
prima ci rovinano con il dieselgate ed ora spingono tutto sull'elettrico....a breve vedremo un bel batterygate
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:19   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Ormai la decisione é presa e non si tornerà indietro credo, dal 2035 non si potranno piu' vendere le termiche, ma di fatto i costruttori già da domattina smetteranno di investire nel termico e dal 2030 non credo saranno piu' presentati nuovi modelli.
Comunque se fossi VW mi starei zitto e non farei certe sparate sulla fine del termico, vista l'offerta patetica che hanno di modelli elettrici gli conviene spingere ancora sulle endotermiche finché non avranno una proposta alternativa davvero competitiva.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:29   #6
pedro978
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 135
Sarei troppo curioso di sapere quanti miliardi hanno incassato dalla politica per ideologizzarsi in questo modo.....
pedro978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:29   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Gli e-fuel non vanno visti come una ri-spinta verso l'endotermico, ma solo come un sistema legacy per mantenere in vita, ancora per un po', i motori che non verranno subito sostituiti.
A differenza di quello che credono gli anti-elettrici, nel 2035 non vedremo un parco auto 100% elettrico. Le auto a benzina vendute nel 2034 dureranno probabilmente fino al 2050, magari alimentate con e-fuel invece di petrolio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:31   #8
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1394
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
... Le auto a benzina vendute nel 2034 dureranno probabilmente fino al 2050, magari alimentate con e-fuel invece di petrolio...
Peccato che un pieno di e-fuel costerà un rene: in parte per gli alti costi di produzione, in parte per le over9000 accise che ci metteranno per disincentivarlo.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:34   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Peccato che un pieno di e-fuel costerà un rene: in parte per gli alti costi di produzione, in parte per le over9000 accise che ci metteranno per disincentivarlo.
Sicuramente. Ma a qualcuno andrà bene lo stesso...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:34   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Peccato che un pieno di e-fuel costerà un rene: in parte per gli alti costi di produzione, in parte per le over9000 accise che ci metteranno per disincentivarlo.
non ho ancora capito una cosa, é stato messo agli atti che dal 2035 oltre a vietare la vendita di auto nuove termiche sarà vietata anche la vendita di benzina, diesel e bio-carburanti?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:39   #11
Kenichi80
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 114
La Germania ha le stesse posizioni sceme della California, integralismo "ambientalista" scollato dalla realtà e dalla termodinamica. Utilizzare l'energia elettrica dove non è conveniente o un vantaggio almeno in termini di rumorosità (in questo caso la mobilità) quando il resto del mondo di queste str.. se ne frega ampiamente dimostra solo che sono posizioni ideologiche.
Facciata pulita e, la realtà è impietosa, utilizzo massiccio di carbone (lignite, il peggio del peggio) per produrre questa miracolosa elettricità per fare andare queste macchine per ricchi.
Non ci vuole la sfera di cristallo per dire che anche dopo il 2030 i carburanti si faranno con il petrolio e metano e l'energia elettrica (per la mobilità) è solo fumo negli occhi.
Kenichi80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:40   #12
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3332
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
non ho ancora capito una cosa, é stato messo agli atti che dal 2035 oltre a vietare la vendita di auto nuove termiche sarà vietata anche la vendita di benzina, diesel e bio-carburanti?
Ovviamente no: dal 01/01/2035 non spariranno i veicoli endotermici dalle strade e non lo faranno mai paradossalmente. Ne sono un esempio tutti i veicoli storici. Forse con il tempo sostituiranno i carburanti fossili con gli e-fuel o altre alternative (o tramite legge di mercato o come in questo caso per imposizione di legge).

Certo mi chiedo cosa sarebbe del mercato delle elettriche se invece che imposto fosse il mercato a decidere: non lo sapremo mai
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 13-04-2023 alle 10:42.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:43   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
non ho ancora capito una cosa, é stato messo agli atti che dal 2035 oltre a vietare la vendita di auto nuove termiche sarà vietata anche la vendita di benzina, diesel e bio-carburanti?
Come del resto TUTTE le cose (o quasi), anche quel 2035 non è una data che ci è stata imposta da una forza aliena. Siamo sempre noi umani a decidere.
E visto che da qui al 2035 la strada è ancora lunga e le cose cambiano in continuazione, NON C È nessuna garanzia che quel 2035 diventi 2040 o altri cambianenti.

Bisogna solo aspettare e vedere
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:44   #14
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Verso un europa completamente de-industrializzata, che sta lentamente diventando il terzo mondo, l'unica cosa su cui avevamo ancora un invidiabile know how era proprio nel settore automotive, con eccellenze mondiali in campo motoristico; questo voler passare a tutti i costi all'elettrico ci costerà caro, con i cinesi pronti a inondare il mercato mondiale di elettriche a basso costo e a mangiarci vivi; sarà impossibile competere con loro.

Occidente a passo spedito verso l'autodistruzione.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:44   #15
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Ovviamente no: dal 01/01/2023 non spariranno i veicoli endotermici dalle strade e non lo faranno mai paradossalmente. Ne sono un esempio tutti i veicoli storici ad esempio. Forse con il tempo sostituiranno i carburanti fossili con gli e-fuel o altre alternative (o tramite legge di mercato o come in questo caso per imposizione di legge).
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Come del resto TUTTE le cose (o quasi), anche quel 2035 non è una data che ci è stata imposta da una forza aliena. Siamo sempre noi umani a decidere.
E visto che da qui al 2035 la strada è ancora lunga e le cose cambiano in continuazione, NON C È nessuna garanzia che quel 2035 diventi 2040 o altri cambianenti.

Bisogna solo aspettare e vedere
Quindi a cosa serve sta discussione sterile sugli e-fuel? Se nel 2035 si potrà ancora comprare il carburante alla gente cosa gliene fotte di fare il pieno o no di un ipotetico e-fuel che costerà 7 euro al litro? Ma soprattutto mi chiedo, se si potrà ancora vendere la benzina per quale motivo si sta chiedendo all'europa il permesso per gli e-fuel e per i bio-carburanti? C'é qualcosa che mi sfugge
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 13-04-2023 alle 10:46.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:48   #16
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Ma certo che si. Poi se proprio si voleva usare un carburante alternativo, c'erano i biocarburanti, cui ENi è anche leader. Sta fissa per gli e-fuel proprio non la capisco.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:48   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quindi a cosa serve sta discussione sterile sugli e-fuel? Se nel 2035 si potrà ancora comprare il carburante alla gente cosa gliene fotte di fare il pieno o no di un ipotetico e-fuel che costerà 7 euro al litro? Ma soprattutto mi chiedo, se si potrà ancora vendere la benzina per quale motivo si sta chiedendo all'europa il permesso per gli e-fuel e per i bio-carburanti? C'é qualcosa che mi sfugge
Perché gli e-fuel non usano combustibili fossili, quindi in teoria sono più eco-sostenibili. In pratica no, ma fa nulla...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:54   #18
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Kenichi80 Guarda i messaggi
La Germania ha le stesse posizioni sceme della California, integralismo "ambientalista" scollato dalla realtà e dalla termodinamica. Utilizzare l'energia elettrica dove non è conveniente o un vantaggio almeno in termini di rumorosità (in questo caso la mobilità) quando il resto del mondo di queste str.. se ne frega ampiamente dimostra solo che sono posizioni ideologiche.
Facciata pulita e, la realtà è impietosa, utilizzo massiccio di carbone (lignite, il peggio del peggio) per produrre questa miracolosa elettricità per fare andare queste macchine per ricchi.
Non ci vuole la sfera di cristallo per dire che anche dopo il 2030 i carburanti si faranno con il petrolio e metano e l'energia elettrica (per la mobilità) è solo fumo negli occhi.
Quale resto del mondo scusa? Gli USA che vanno nella stessa direzione? O il Giappone che intende passare all'elettrico nel 2035? Forse la Cina, dove le macchine elettriche erano al 25% di market share del venduto l'anno scorso e in rapido aumento? Suvvia.
Per quanto riguarda la Germania:

RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:55   #19
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5236
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Verso un europa completamente de-industrializzata, che sta lentamente diventando il terzo mondo, l'unica cosa su cui avevamo ancora un invidiabile know how era proprio nel settore automotive, con eccellenze mondiali in campo motoristico; questo voler passare a tutti i costi all'elettrico ci costerà caro, con i cinesi pronti a inondare il mercato mondiale di elettriche a basso costo e a mangiarci vivi; sarà impossibile competere con loro.

Occidente a passo spedito verso l'autodistruzione.
Quindi, la soluzione è continuare a produrre la nostra eccellenza endotermica, mentre il mondo passa all'elettrico, e i cinesi inondano comunque il mercato di auto elettriche, senza che noi possiamo fargli concorrenza?
Fallire con l'orgoglio di produrre motori storici, mentre il mondo avanza?

Non vedevo una tale lungimiranza dai tempi di Blockbuster e della Kodak...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2023, 10:57   #20
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ormai la decisione é presa e non si tornerà indietro credo, dal 2035 non si potranno piu' vendere le termiche, ma di fatto i costruttori già da domattina smetteranno di investire nel termico e dal 2030 non credo saranno piu' presentati nuovi modelli.
Comunque se fossi VW mi starei zitto e non farei certe sparate sulla fine del termico, vista l'offerta patetica che hanno di modelli elettrici gli conviene spingere ancora sulle endotermiche finché non avranno una proposta alternativa davvero competitiva.
VW ha gia' detto che la serie 8 e' l'ultima golf a carburante prodotta.

Mercedes ha gia' detto che smettera' di investire su nuove macchine a carburante. Le classi C ed S correnti sono gli ultimi modelli a carburante e la classe E che dovrebbe uscire nuova quest'anno o il prossimo e' l'ultima classe E a carburante.

Dal 2030 Mercedes non rilascera' piu nemmeno aggiornamenti per i modelli a carburante.

Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Quindi, la soluzione è continuare a produrre la nostra eccellenza endotermica, mentre il mondo passa all'elettrico, e i cinesi inondano comunque il mercato di auto elettriche, senza che noi possiamo fargli concorrenza?
Fallire con l'orgoglio di produrre motori storici, mentre il mondo avanza?

Non vedevo una tale lungimiranza dai tempi di Blockbuster e della Kodak...
Purtroppo hai ragione su tutto.

E' ora che in Europa ci svegliamo a fare macchine elettriche migliori degli altri se vogliamo che i nostri settori automobilistici sopravvivano. La Svezia passa al full electric tra meno di 2 anni, varie parti del mondo stanno mettendo sempre piu paletti ai motori a combustione, non possiamo permetterci di farci superare anche qui dagli asiatici.

Ultima modifica di Vul : 13-04-2023 alle 11:01.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1