Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2023, 08:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...na_115655.html

Sono aperte le vendite di AQUON One, lo yacht a emissioni zero capace di convertire l'acqua marina in idrogeno. Una soluzione che offre un'autonomia potenzialmente illimitata ad un prezzo che supera gli 8 milioni di euro.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 08:51   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17241
interessante come soluzione, potrebbe rivoluzionare il settore nautico
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 08:53   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Ma il buon Massimiliano è in ferie, che non lo vedo più pubblicare ???
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 09:19   #4
daviderules
Senior Member
 
L'Avatar di daviderules
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Udine
Messaggi: 970
Soluzione molto interessante,

l'unica mia perplessità riguarda l'efficienza della ricarica e stoccaggio idrogeno rispetto all'utilizzare i pannelli solari semplicemente per ricaricare delle grosse batterie visto che il processo di elettrolisi per produrre l'idrogeno già di per se è parecchio inefficiente, se ci aggiungiamo l'energia richiesta per la desalinizzazione dell'acqua diventa abbastanza energivoro come processo.
__________________
MBMSI B650P CPU AMD R7 7700X RAM2x 16gb corsair ddr 5 (6000MT/S CL30) HD:2 Tb Nvme gen 4 + 4 Tb ssd SATA GPURTX 4070 ALI: Cooler Master 750w MONITOR:itek taurus (2160x1440p, 144hz) + Samsung s95b OLED tv VR: Meta Quest 3
daviderules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:36   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
L'idea e' buona, ma con quelle velocita' la vedo piu' come una situazione di ripiego o di spostamenti interni alla baia. Per navigare verso precise destinazioni ci vogliono in genere velocita' di crociera maggiori (tipicamente fra i 20 e i 30 nodi).
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 10:49   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da daviderules Guarda i messaggi
Soluzione molto interessante,

l'unica mia perplessità riguarda l'efficienza della ricarica e stoccaggio idrogeno rispetto all'utilizzare i pannelli solari semplicemente per ricaricare delle grosse batterie visto che il processo di elettrolisi per produrre l'idrogeno già di per se è parecchio inefficiente, se ci aggiungiamo l'energia richiesta per la desalinizzazione dell'acqua diventa abbastanza energivoro come processo.
Credo che sia una questione di peso.

Se leggi bene, delle (piccole) batterie litio ci sono già, quindi con capacità limitata. Esaurita quella capacità di carica, si passa a immagazzinare idrogeno.

Sono ignorante (nel senso che ignoro) ma se l'hanno studiata così è perchè immagazzinare idrogeno ha un rapporto peso/autonomia migliore.

Di sicuro gli costava parecchio meno aggiungere più pacchi batteria, ma ad occhio e croce, in 8 milioni di euro dovrebbero comunque starci con i costi
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 11:37   #7
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1091
@deggial avrei detto si ma... una breve ricerca rivela che l'idrogeno compresso abbia una densità energetica di 40 KWh/kg (peso) ovvero 1,5 KWh/l (volume, compresso a 700 bar) mentre le batterie attualmente in commercio si aggirano sui 0,3-0,45 KWh/l.

Tutto ciò va però rapportato anche all'efficienza di utilizzo della fonte di energia.
Ad esempio la benzina ha una densità di 9,6 KWh/l ma si riesce a convertirne circa il 30%. Il motore a idrogeno si aggira anche sul 50% di efficienza e quello elettrico raggiunge il 90%.

se non ho scritto castronerie (purtroppo i dati in rete sono eterogenei rispetto a unità di misura ecc.) abbiamo 0,8 KWh/l utili per l'idrogeno e 0,4 KWh/l per le batterie, appena il doppio.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 15:00   #8
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
Regalato! iniziero a metter da parte la paghetta!!
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 15:59   #9
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
se ce l'hanno fatta ad avere un complessivo energetico positivo tanto di cappello

sperando non piova mai
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2023, 18:01   #10
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
@deggial avrei detto si ma... una breve ricerca rivela che l'idrogeno compresso abbia una densità energetica di 40 KWh/kg (peso) ovvero 1,5 KWh/l (volume, compresso a 700 bar) mentre le batterie attualmente in commercio si aggirano sui 0,3-0,45 KWh/l.

Tutto ciò va però rapportato anche all'efficienza di utilizzo della fonte di energia.
Ad esempio la benzina ha una densità di 9,6 KWh/l ma si riesce a convertirne circa il 30%. Il motore a idrogeno si aggira anche sul 50% di efficienza e quello elettrico raggiunge il 90%.

se non ho scritto castronerie (purtroppo i dati in rete sono eterogenei rispetto a unità di misura ecc.) abbiamo 0,8 KWh/l utili per l'idrogeno e 0,4 KWh/l per le batterie, appena il doppio.
Devi calcolare anche il processo per creare idrogeno, che è inefficiente (70%) e anche il peso delle
bombole da 700bar, non leggere.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2023, 16:40   #11
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
sì l'acquisto sarà anche 8 milioni di euro ma il vero costo è dettato da equipaggio e spese varie che non ci mettono tanto ad arrivare al valore di vendita...

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
interessante come soluzione, potrebbe rivoluzionare il settore nautico
ma sbaglio o quest'anno sei entrato in modalità capitan ovvio?
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1