Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2023, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...ug_115068.html

Un bug già emerso in passato sembra tornare a colpire: la frequenza della CPU - in questo caso un 7950X - mostrata da Windows e altri programmi può superare il clock reale, influenzando i risultati dei benchmark. Fortunatamente il bug non sembra costituire un problema per l'integrità dei processori.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 11:11   #2
zbear
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1311
"L'aspetto curioso del bug RTC è che non inganna solo gli utenti, ma soprattutto i programmi di test come Cinebench o Corona, dove i risultati migliorano magicamente anche fino al 15% nel caso in questione." Questa me la dovete spiegare ... COME farebbe un test a migliorare "magicamente" se il clock non varia di una virgola ??? Vorrebbe dire che i test sono falsi come giuda e si basano SOLO sul clock presunto e non su dati reali, e mi pare francamente impossibile. TUTTA la mia decennale esperienza in elettronica e informatica hardware si ribella ad una asserzione di questo genere.
zbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 11:28   #3
fabius21
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1732
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
"L'aspetto curioso del bug RTC è che non inganna solo gli utenti, ma soprattutto i programmi di test come Cinebench o Corona, dove i risultati migliorano magicamente anche fino al 15% nel caso in questione." Questa me la dovete spiegare ... COME farebbe un test a migliorare "magicamente" se il clock non varia di una virgola ??? Vorrebbe dire che i test sono falsi come giuda e si basano SOLO sul clock presunto e non su dati reali, e mi pare francamente impossibile. TUTTA la mia decennale esperienza in elettronica e informatica hardware si ribella ad una asserzione di questo genere.
E' una cosa che notai ai tempi del pentium4 , purtroppo è una cosa assurda ma è così. E sfruttai la cosa per barare al multi-player di farcry, ero più veloce di tutti aumentando il bus tramite un software.
fabius21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 13:37   #4
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da zbear Guarda i messaggi
"L'aspetto curioso del bug RTC è che non inganna solo gli utenti, ma soprattutto i programmi di test come Cinebench o Corona, dove i risultati migliorano magicamente anche fino al 15% nel caso in questione." Questa me la dovete spiegare ... COME farebbe un test a migliorare "magicamente" se il clock non varia di una virgola ??? Vorrebbe dire che i test sono falsi come giuda e si basano SOLO sul clock presunto e non su dati reali, e mi pare francamente impossibile. TUTTA la mia decennale esperienza in elettronica e informatica hardware si ribella ad una asserzione di questo genere.
Un benchmark come cinebench misura in quanto tempo il processore svolge un determinato lavoro. Con questo bug il tempo scorre "più lentamente" dal punto di vista del programma per cui sembra che il lavoro sia stato svolto più in fretta
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 17:13   #5
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
BUG..... hahahaahh!!!
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2023, 07:52   #6
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1185
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
BUG..... hahahaahh!!!
Vabé ma dovresti esserci abituato oramai, fa parte del “lessico per babbei”: svelato, ecco come oppure i mitici “errori di prezzo” su amazzonia, attualmente la vetta piu alta (diciamo piu bassa).
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
iPad Pro M5 in arrivo a fine 2...
L'app di WhatsApp su Windows diventer&ag...
Come sta la batteria di una Volkswagen I...
Ubisoft vuole sfidare (ancora) Call of D...
Hertz e i nuovi scanner AI: costi salati...
BMW punta sulla stampa 3D: 12 tonnellate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1