Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2023, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ma_114718.html

Le autorità giapponesi si stanno preparando a rilasciare acque reflue radioattive trattate nell'Oceano Pacifico, quasi 12 anni dopo il disastro nucleare di Fukushima. Ciò ridurrà la pressione su più di 1.000 serbatoi di stoccaggio, creando lo spazio necessario ad altri, vitali, lavori di bonifica. Ma il piano ha suscitato diverse polemiche

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 15:29   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Era inevitabile prima o poi questo genere di operazione.

Non ho le competenze tecnico-scientifiche per dare una valutazione sulle conseguenze ambientali.

A leggere l'articolo si potrebbe dire tranquillamente affermare "meno di marginali" ma seguirò con interesse i vostri commenti/opinioni a riguardo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:05   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Saró ingenuo, ma tendo a findarmi degli organismi internazionali di controllo, quindi se va bene a loro, va bene a me
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:29   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
Per la gioia di tutti quelli che fino a qualche giorno fa ci fracassavano gli zebedei con il ban (saltato per fortuna )delle auto a combustibile fossile .in Europa stiamo attenti a non scorreggiare troppo ,nel resto del mondo vomitano l'impossibile nell'ambiente al grido ,ma che ce frega
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:48   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
quando è giusto è giusto

Quote:
Ampliando il discorso, l'Oceano Pacifico è già radioattivo, indipendentemente dallo scarico delle acque reflue di qualsivoglia centrale nucleare.

Fukushima acqua radioattiva

E a renderlo tale non è il trizio, ma il potassio.

La radioattività oceanica è infatti dovuta principalmente al potassio, un elemento essenziale per la vita e presente in tutte le cellule.

Nell'Oceano Pacifico ci sono 7,4 milioni di PBq di radioattività dal potassio, oltre 1.000 volte maggiore della quantità dovuta al trizio.

Inoltre, per quanto possa ormai suonarci strano, le radiazioni sono estremamente comuni, in effetti quasi tutto è radioattivo, e non per questo necessariamente dannoso.

Fukushima acqua radioattiva

Tornando al trizio, i processi naturali nell'atmosfera ne generano ogni anno 50-70 peta-becquerel (PBq).

Immaginandoli come grammi di elemento puro e usando il fattore di conversione di 1PBq = 2,79 g, ogni anno vengono creati naturalmente 150-200 g di trizio; ad oggi l'Oceano Pacifico ne contiene circa 8,4 kg (3.000 PBq).

La quantità totale di trizio nelle acque reflue di Fukushima è di circa 3g (1PBq).

Le autorità giapponesi non hanno intenzione di rilasciare l'acqua tutta in una volta: ogni anno è previsto il rilascio di 0,06 g (22 TBq) di trizio.

Considerando tutto quanto detto sopra, numeri e dati oggettivi alla mano, è veramente il caso di dire che stiamo parlando di una minuscola goccia dentro un vasto oceano.
complimenti per aver avuto il coraggio di dirlo

__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:54   #6
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da agonauta78 Guarda i messaggi
Per la gioia di tutti quelli che fino a qualche giorno fa ci fracassavano gli zebedei con il ban (saltato per fortuna )delle auto a combustibile fossile .in Europa stiamo attenti a non scorreggiare troppo ,nel resto del mondo vomitano l'impossibile nell'ambiente al grido ,ma che ce frega
Mai hai letto prima di commentare? Perché se hai letto, non hai capito
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:55   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando è giusto è giusto



complimenti per aver avuto il coraggio di dirlo
Per una volta siete d'accordo.

Momento storico !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:56   #8
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando è giusto è giusto



complimenti per aver avuto il coraggio di dirlo

La matematica raramente mente, sempre che i dati che si stiano analizzando siano veritieri e corretti, si intende.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 16:59   #9
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per una volta siete d'accordo.

Momento storico !
L'ho pensato subito anche io. Sto andando a mettere le provviste nel bunker antiatomico
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 17:39   #10
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quando è giusto è giusto



complimenti per aver avuto il coraggio di dirlo


Grazie, ma tu dovresti ben sapere che il coraggio raramente mi è mancato.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 17:40   #11
Giulia.Favetti
Utente sospeso
 
L'Avatar di Giulia.Favetti
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per una volta siete d'accordo.

Momento storico !

Non oso pensare al panico che il commento di Notturnia ha scatenato in redazione...
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook
Giulia.Favetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 19:26   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
eh no!

Non si possono sparare numeri a caso e sperare che la gente abbocchi.

Nell'oceano pacifico ci sono 3'000 PBq: ci rendiamo conto di casa significa questo?
L'acqua di Fukushima ha 1 PBq.

È un rapporto di 1 a 3000. Benissimo. Vogliamo paragonare l'acqua dell'oceano pacifico con quella di Fukushima? Siamo proprio sicuri che sia un rapporto di 1 a 3000? Veramente?

Quote:
La risposta: la quantità totale di acqua presente negli oceani risulta, come detto, essere pari a un volume di circa 1.332 miliardi di chilometri cubi.
https://www.corriere.it/scienze/ener...4f02aabe.shtml

Facciamo che l'oceano pacifico preso in considerazione abbia 1/4 di tutte le acque degli oceani:
1'332 *10^9 km³/4= 333 *10^9 km³

Se rispettiamo il rapporto di uno a tremila abbiamo che l'acqua di Fukushima deve essere miscelata con acqua di mare prima di essere immessa nell'oceano pacifico con un quantitativo di acqua pari a:

333 km³*10^9/3000 = 111 *10^6 km³

Questo è un ragionamento sensato. Ovviamente per pompare e miscelare un centinaio di milione di kilometri cubi ci vogliono quantità colossali dei energia elettrica e di tempo.

In alternativa si stabilisca un fattore di sicurezza pari a n volte la radioattività naturale dell'oceano e quindi si misceli l'acqua di Fukushima con:

111/n *10^6 km³

Si vede subito che anche prendendo un fattore di sicurezza pari a 100 i numeri sono comunque astronomici.

Questo comporta che si butterà acqua radioattiva nel mare e i pasci che saranno nel giro di kilometri saranno esposti a quantità di radioattività dannosi se non letali nel lungo termine. Mangeremo il sushi radioattivo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 19:42   #13
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Quote:
L'ostinato elemento ha un'emivita di 12,3 anni, il che significa che è necessario almeno un secolo prima che la sua radioattività diventi trascurabile.
Questo è un errore. Dipende dalla quantità da cui si parte.
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 19:45   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
eh no!

Non si possono sparare numeri a caso e sperare che la gente abbocchi.

Nell'oceano pacifico ci sono 3'000 PBq: ci rendiamo conto di casa significa questo?
L'acqua di Fukushima ha 1 PBq.

È un rapporto di 1 a 3000. Benissimo. Vogliamo paragonare l'acqua dell'oceano pacifico con quella di Fukushima? Siamo proprio sicuri che sia un rapporto di 1 a 3000? Veramente?



https://www.corriere.it/scienze/ener...4f02aabe.shtml

Facciamo che l'oceano pacifico preso in considerazione abbia 1/4 di tutte le acque degli oceani:
1'332 *10^9 km³/4= 333 *10^9 km³

Se rispettiamo il rapporto di uno a tremila abbiamo che l'acqua di Fukushima deve essere miscelata con acqua di mare prima di essere immessa nell'oceano pacifico con un quantitativo di acqua pari a:

333 km³*10^9/3000 = 111 *10^6 km³

Questo è un ragionamento sensato. Ovviamente per pompare e miscelare un centinaio di milione di kilometri cubi ci vogliono quantità colossali dei energia elettrica e di tempo.

In alternativa si stabilisca un fattore di sicurezza pari a n volte la radioattività naturale dell'oceano e quindi si misceli l'acqua di Fukushima con:

111/n *10^6 km³

Si vede subito che anche prendendo un fattore di sicurezza pari a 100 i numeri sono comunque astronomici.

Questo comporta che si butterà acqua radioattiva nel mare e i pasci che saranno nel giro di kilometri saranno esposti a quantità di radioattività dannosi se non letali nel lungo termine. Mangeremo il sushi radioattivo.
leggi meglio:

Le autorità giapponesi non hanno intenzione di rilasciare l'acqua tutta in una volta: ogni anno è previsto il rilascio di 0,06 g (22 TBq) di trizio.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 19:52   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
leggi meglio:

Le autorità giapponesi non hanno intenzione di rilasciare l'acqua tutta in una volta: ogni anno è previsto il rilascio di 0,06 g (22 TBq) di trizio.
Scusa se mi permetto ma durante la lezione di matematica cosa facevi?

con il rilascio graduale introduci un fattore di 45:

1000 TBq/22 TBq= 45

vuol dire che anche con un fattore di sicurezza pari a n hai che la formula di:

111/n *10^6 km³

si riduce a circa:

2/n *10^6 km³

si parla comunque di milioni di kilometri cubi o nel migliore dei casi di 10ine di migliaia di km cubi!

Ovvio che non lo faranno mai!
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 19:55   #16
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935





Chdsghjhdsthukkfzfbjk
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 20:07   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Godzilla

Chdsghjhdsthukkfzfbjk
Qualche cosa del genere se non fosse che poi i pesci ce li mangeremo.

Per paralre di qualche cosa di concreto e non di numeri astratti volevo aggiungere al discorso il fatto che l'acqua di mare si può desalinizzare e rendere potabile. La desalinizzazione si fa quasi sempre mediante osmosi inversa in cui un metro cubo di acqua di mare viene "compressa" e da una parte si troverà acqua pura mentre dall'altra della membrana si trova acqua con un alto tasso di salinità, impurezze e pure elementi radioattivi pesanti (non trizio).

È notizia risaputa che immettere gli "scarti" della purificazione dell'acqua in mare crea grossi problemi ecologici tanto che ci sono forti opposizioni per via soprattutto del sale rilasciato in un punto concentrato del mare.

Questa cosa sta facendo il Giappone, rilasciare acqua fortemente radioattiva in una zona molto confinata di oceano che innalzerà il numero di Bequerel per metro cubo a livelli pericolosi per i pesci e per la fauna della zona che si contamineranno.

Invece quel che dovrebbe fare il Giappone è fare navigare una cisterna in una nave che rilasci pochi litri di acqua contaminata di Trizio per ogni metro percorso dalla nave con evidenti costi astronomici di carburante per smaltire tutta l'acqua contaminata.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 20:27   #18
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Qualche cosa del genere se non fosse che poi i pesci ce li mangeremo.

Per paralre di qualche cosa di concreto e non di numeri astratti ...
...
i costi astronomici di carburante per smaltire tutta l'acqua contaminata.
I costi saranno anche astronomici, ma perchè non fanno un bel tubo sottomarino forellato "AD HOC" (tipo cavo in fibra ottica transoceanico) lungo 4-5000Km poggiato sul fondo dell'ocenao e li pompano l'acqua contaminata?
Quanto costerà mai un tubo forellato?
Almeno così il Trizio verrebbe sparso lungo un linea lunghissima e sul fondo dell'oceano, prima di risalire in superfice si mescolerebbe un bel po' perdendo di concentrazione....

My two Cents.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 21:24   #19
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
eh no!

Non si possono sparare numeri a caso e sperare che la gente abbocchi.

Nell'oceano pacifico ci sono 3'000 PBq: ci rendiamo conto di casa significa questo?
L'acqua di Fukushima ha 1 PBq.

È un rapporto di 1 a 3000. Benissimo. Vogliamo paragonare l'acqua dell'oceano pacifico con quella di Fukushima? Siamo proprio sicuri che sia un rapporto di 1 a 3000? Veramente?



https://www.corriere.it/scienze/ener...4f02aabe.shtml

Facciamo che l'oceano pacifico preso in considerazione abbia 1/4 di tutte le acque degli oceani:
1'332 *10^9 km³/4= 333 *10^9 km³

Se rispettiamo il rapporto di uno a tremila abbiamo che l'acqua di Fukushima deve essere miscelata con acqua di mare prima di essere immessa nell'oceano pacifico con un quantitativo di acqua pari a:

333 km³*10^9/3000 = 111 *10^6 km³

Questo è un ragionamento sensato. Ovviamente per pompare e miscelare un centinaio di milione di kilometri cubi ci vogliono quantità colossali dei energia elettrica e di tempo.

In alternativa si stabilisca un fattore di sicurezza pari a n volte la radioattività naturale dell'oceano e quindi si misceli l'acqua di Fukushima con:

111/n *10^6 km³

Si vede subito che anche prendendo un fattore di sicurezza pari a 100 i numeri sono comunque astronomici.

Questo comporta che si butterà acqua radioattiva nel mare e i pasci che saranno nel giro di kilometri saranno esposti a quantità di radioattività dannosi se non letali nel lungo termine. Mangeremo il sushi radioattivo.
Eh no!
3000 PBq è la radioattività del trizio
La radioattività dell'oceano è 7.4 milioni di PBq = 7400000 PBq
Rifatti i conti con le cifre giuste e ti trovi letteralmente una goccia nel mare.
Senza considerare che il livello di radioattività dell'oceano è abbondantemente sotto qualsivoglia soglia di sicurezza.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2023, 21:50   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
Quote:
Originariamente inviato da abbatheking Guarda i messaggi
Eh no!
3000 PBq è la radioattività del trizio
La radioattività dell'oceano è 7.4 milioni di PBq = 7400000 PBq
Rifatti i conti con le cifre giuste e ti trovi letteralmente una goccia nel mare.
Senza considerare che il livello di radioattività dell'oceano è abbondantemente sotto qualsivoglia soglia di sicurezza.
Tra 7.4 *10^6 e 3'000 c'è un fattore di 2500:

7.4*10^6PBq/3'000PBq = 2500

la formula diventa:

111/n *10^6 km³ => 44/n *10^3 km³

o nel caso del rilascio frazionato (magari in zone d'oceano diverse e non nella stessa zona), una frazione di questa.

Comunque migliaia di kilometri cubi è una quantità d'acqua inimagginabile. Anche solo pomparla un dislivello di 10 metri richiede quantità di elettricità favolose:

Ep= mgh = 10^3 km³ *9.81* 10 metri = 10^3 * (10^3)^3*1000 * 9.81 * 10 = 10^17 joule

10^17 j = 10^-7*10^17 = 10^10 kWh

10^10 kWh * 0.10€/kWh = 1 miliardo di euro

con il prezzo dell'elettricità di 10 centesimi per kWh.

Quote:
Senza considerare che il livello di radioattività dell'oceano è abbondantemente sotto qualsivoglia soglia di sicurezza.
infatti ho considerato un fattore di sicurezza "n", vuol dire che possiamo considerare per ogni metro cubo di acqua di mare di aumentare la sua radioattività (ovvero il numero di Bq) pari a un fattore "n".

Se immaginiamo di aumentare la radioattività di 1 m³ di H2O di mare di 44 volte allora dobbiamo mischiare l'acqua di Fukushima con:

44/n *10^3 km³ = 44/44 * 10^3 km³ = 10^3 km³

ovvero mille kilometri cubi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 07-03-2023 alle 21:55.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1