|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ma_114718.html
Le autorità giapponesi si stanno preparando a rilasciare acque reflue radioattive trattate nell'Oceano Pacifico, quasi 12 anni dopo il disastro nucleare di Fukushima. Ciò ridurrà la pressione su più di 1.000 serbatoi di stoccaggio, creando lo spazio necessario ad altri, vitali, lavori di bonifica. Ma il piano ha suscitato diverse polemiche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Era inevitabile prima o poi questo genere di operazione.
Non ho le competenze tecnico-scientifiche per dare una valutazione sulle conseguenze ambientali. A leggere l'articolo si potrebbe dire tranquillamente affermare "meno di marginali" ma seguirò con interesse i vostri commenti/opinioni a riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Saró ingenuo, ma tendo a findarmi degli organismi internazionali di controllo, quindi se va bene a loro, va bene a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3013
|
Per la gioia di tutti quelli che fino a qualche giorno fa ci fracassavano gli zebedei con il ban (saltato per fortuna )delle auto a combustibile fossile .in Europa stiamo attenti a non scorreggiare troppo ,nel resto del mondo vomitano l'impossibile nell'ambiente al grido ,ma che ce frega
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
quando è giusto è giusto
Quote:
![]()
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17467
|
Quote:
Momento storico ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Quote:
Grazie, ma tu dovresti ben sapere che il coraggio raramente mi è mancato.
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 326
|
Non oso pensare al panico che il commento di Notturnia ha scatenato in redazione...
__________________
Ci sono persone che hanno una soluzione per ogni problema, altre un problema per ogni soluzione, immagino ~ © omerook |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
eh no!
Non si possono sparare numeri a caso e sperare che la gente abbocchi. Nell'oceano pacifico ci sono 3'000 PBq: ci rendiamo conto di casa significa questo? L'acqua di Fukushima ha 1 PBq. È un rapporto di 1 a 3000. Benissimo. Vogliamo paragonare l'acqua dell'oceano pacifico con quella di Fukushima? Siamo proprio sicuri che sia un rapporto di 1 a 3000? Veramente? Quote:
Facciamo che l'oceano pacifico preso in considerazione abbia 1/4 di tutte le acque degli oceani: 1'332 *10^9 km³/4= 333 *10^9 km³ Se rispettiamo il rapporto di uno a tremila abbiamo che l'acqua di Fukushima deve essere miscelata con acqua di mare prima di essere immessa nell'oceano pacifico con un quantitativo di acqua pari a: 333 km³*10^9/3000 = 111 *10^6 km³ Questo è un ragionamento sensato. Ovviamente per pompare e miscelare un centinaio di milione di kilometri cubi ci vogliono quantità colossali dei energia elettrica e di tempo. In alternativa si stabilisca un fattore di sicurezza pari a n volte la radioattività naturale dell'oceano e quindi si misceli l'acqua di Fukushima con: 111/n *10^6 km³ Si vede subito che anche prendendo un fattore di sicurezza pari a 100 i numeri sono comunque astronomici. Questo comporta che si butterà acqua radioattiva nel mare e i pasci che saranno nel giro di kilometri saranno esposti a quantità di radioattività dannosi se non letali nel lungo termine. Mangeremo il sushi radioattivo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Le autorità giapponesi non hanno intenzione di rilasciare l'acqua tutta in una volta: ogni anno è previsto il rilascio di 0,06 g (22 TBq) di trizio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
con il rilascio graduale introduci un fattore di 45: 1000 TBq/22 TBq= 45 vuol dire che anche con un fattore di sicurezza pari a n hai che la formula di: 111/n *10^6 km³ si riduce a circa: 2/n *10^6 km³ si parla comunque di milioni di kilometri cubi o nel migliore dei casi di 10ine di migliaia di km cubi! Ovvio che non lo faranno mai!
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
|
![]() Chdsghjhdsthukkfzfbjk
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Qualche cosa del genere se non fosse che poi i pesci ce li mangeremo.
Per paralre di qualche cosa di concreto e non di numeri astratti volevo aggiungere al discorso il fatto che l'acqua di mare si può desalinizzare e rendere potabile. La desalinizzazione si fa quasi sempre mediante osmosi inversa in cui un metro cubo di acqua di mare viene "compressa" e da una parte si troverà acqua pura mentre dall'altra della membrana si trova acqua con un alto tasso di salinità, impurezze e pure elementi radioattivi pesanti (non trizio). È notizia risaputa che immettere gli "scarti" della purificazione dell'acqua in mare crea grossi problemi ecologici tanto che ci sono forti opposizioni per via soprattutto del sale rilasciato in un punto concentrato del mare. Questa cosa sta facendo il Giappone, rilasciare acqua fortemente radioattiva in una zona molto confinata di oceano che innalzerà il numero di Bequerel per metro cubo a livelli pericolosi per i pesci e per la fauna della zona che si contamineranno. Invece quel che dovrebbe fare il Giappone è fare navigare una cisterna in una nave che rilasci pochi litri di acqua contaminata di Trizio per ogni metro percorso dalla nave con evidenti costi astronomici di carburante per smaltire tutta l'acqua contaminata.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
|
Quote:
Quanto costerà mai un tubo forellato? Almeno così il Trizio verrebbe sparso lungo un linea lunghissima e sul fondo dell'oceano, prima di risalire in superfice si mescolerebbe un bel po' perdendo di concentrazione.... My two Cents. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 295
|
Quote:
3000 PBq è la radioattività del trizio La radioattività dell'oceano è 7.4 milioni di PBq = 7400000 PBq Rifatti i conti con le cifre giuste e ti trovi letteralmente una goccia nel mare. Senza considerare che il livello di radioattività dell'oceano è abbondantemente sotto qualsivoglia soglia di sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
7.4*10^6PBq/3'000PBq = 2500 la formula diventa: 111/n *10^6 km³ => 44/n *10^3 km³ o nel caso del rilascio frazionato (magari in zone d'oceano diverse e non nella stessa zona), una frazione di questa. Comunque migliaia di kilometri cubi è una quantità d'acqua inimagginabile. Anche solo pomparla un dislivello di 10 metri richiede quantità di elettricità favolose: Ep= mgh = 10^3 km³ *9.81* 10 metri = 10^3 * (10^3)^3*1000 * 9.81 * 10 = 10^17 joule 10^17 j = 10^-7*10^17 = 10^10 kWh 10^10 kWh * 0.10€/kWh = 1 miliardo di euro con il prezzo dell'elettricità di 10 centesimi per kWh. Quote:
Se immaginiamo di aumentare la radioattività di 1 m³ di H2O di mare di 44 volte allora dobbiamo mischiare l'acqua di Fukushima con: 44/n *10^3 km³ = 44/44 * 10^3 km³ = 10^3 km³ ovvero mille kilometri cubi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 07-03-2023 alle 21:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.