Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2023, 16:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/secu...re_114268.html

Veeam mette in guarda le imprese da un nuovo approccio al ransomware, la crittografia intermittente. Invece di cifrare tutti i dati delle vittime, gli attaccanti si limitano a porzioni di file, rendendoli sempre inutilizzabili ma usando molte meno risorse di calcolo, così da ridurre il rischio di essere rilevati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 16:45   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17474


Che possano essere maledetti per 100 generazioni quelli che scrivono queste porcherie cripta-dati !

Ormai anche una salumeria con una sola micragnosa postazione pc deve implementare una sicurezza degna della NASA !

@Torettomilano: il riscatto si paga in pepite d'oro della Nuova Zelanda, prima che lo chiedi !

Ultima modifica di Saturn : 20-02-2023 alle 17:12.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 17:03   #3
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
basterebbe non collegare in rete WAN il PC sul quale si lavora un'altro invece collegato è scomoda ma molto sicuro, usare anche un antivirus valido ed un backup automatico ogni sera con spegnimento a tempo della periferica di backup.
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 17:40   #4
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
32110

Chi ci arriva ha anche la soluzione a sti maledetti ransomware.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 17:53   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
32110

Chi ci arriva ha anche la soluzione a sti maledetti ransomware.
Una mitigazione, un'ancora di salvezza, ma non una soluzione.

Ogni quanto tempo devi farlo?
Se lo fai saltuariamente, puoi comunque perdere una certa mole di dati.
Se lo fai spesso, aumenti la probabilità che il ransomware sia attivo sul pc proprio nel momento in cui è collegato il dispositivo di backup, contaminando anche le copie di sicurezza...

Poi, non ti protegge dalla minaccia di diffusione dei dati.

E comunque, si tratta di lavoro e sbattimento, anche quando devi fare il recupero da backup, che se non esistesse questa minaccia non dovresti fare.

No, non è la soluzione...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 18:06   #6
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
No, hai ragione, non è una soluzione ma ti salva le chiappe , sopra ho scritto una cosa inesatta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 18:22   #7
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1184
Questi qua dovrebbero andarli a prendere con le squadre speciali in ogni parte del mondo, devono passarei prola con terrore che li stanno venendo a prendere uno alla volta, come si é fatto con Bin Laden, come si é fatto con Eichmann in Argentina. Poi si fa trapelare qualche filmatino di waterbording di questi signori cosi da capire che non sono al sicuro da nessuna parte del mondo. e vedrete che diminuiscono del 99%
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 20:14   #8
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Il trucco di crittografare soltanto la parte iniziale dei files non e' una novita', negli anni scorsi, si parla di non meno di 5 anno fa , mi han portato dischi usb con i dati crittografati e avevo lo notato in piu' di un caso, solo il primo kb era crittografato; probabilmente adesso e' diventata la normalita'.

Sugli archivi non solidi perdere il pezzo iniziale o finale corrisponde alla perdita di tutti i dati, ma anche i filmati video con l'mp4 diventano inutilizzabili se si perdono anche pochi byte alla fine del file (con mkv invece i files troncati sono leggibili).
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2023, 20:16   #9
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Una mitigazione, un'ancora di salvezza, ma non una soluzione.

Ogni quanto tempo devi farlo?
Se lo fai saltuariamente, puoi comunque perdere una certa mole di dati.
Se lo fai spesso, aumenti la probabilità che il ransomware sia attivo sul pc proprio nel momento in cui è collegato il dispositivo di backup, contaminando anche le copie di sicurezza...

Poi, non ti protegge dalla minaccia di diffusione dei dati.

E comunque, si tratta di lavoro e sbattimento, anche quando devi fare il recupero da backup, che se non esistesse questa minaccia non dovresti fare.

No, non è la soluzione...
Ci sono sempre le snapshot ed i programmi come Veeam, appunto, che ti semplificano molto la vita

Rimane solo il problema della diffusione dei dati, ma come hanno detto mantenere i sistemi aggiornati e prevedere una adeguata protezione a livello network ormai dovrebbe essere la base.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 07:24   #10
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
basterebbe non collegare in rete WAN il PC sul quale si lavora un'altro invece collegato è scomoda ma molto sicuro, usare anche un antivirus valido ed un backup automatico ogni sera con spegnimento a tempo della periferica di backup.
Non si tratta solo di scomodità, ma presuppone che tu debba avere almeno 2 pc. E in genere se ne ha 1 a disposizione.
Anche il non metterlo online é difficile, ad oggi molti servizi tra cui quello della fatturazione elettronica sono appunto online.

Quello che serve é un po’ di preparazione, di istruzione su come utilizzare bene il pc.
Il backup é sicuramente un ottimo alleato, e per noi qui del forum é una cosa ovvia, ma spesso chi fa il backup a lavoro sa solo che deve collegare quel coso a quella cosa usb e poi fare avvia.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:26   #11
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1667
Da quello che leggo, nel 90% dei casi per un attacco hanno sfruttato come sempre la debolezza della persona, come prima cosa per salvarsi/cercare di proteggersi da ste cose bisogna insegnare ai dipendenti di non cliccare si su tutto quello che appare, di non credere alle email o a chi chiama chiedendo dati ecc.. poi dopo tutto questo insegnare ad usare il cervello, poi si tutti i sistemi di sicurezza servono.
Ma come gia' detto ricordarsi sempre che tutto quello che e' connesso ad internet per sua natura e' vulnerabile, stesso discorso del salvare i dati importanti/password ecc.. online..
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:28   #12
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
@Torettomilano: il riscatto si paga in pepite d'oro della Nuova Zelanda, prima che lo chiedi !
non posso non ringraziarti per la info
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 08:45   #13
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Quote:
Originariamente inviato da UtenteHD Guarda i messaggi
Da quello che leggo, nel 90% dei casi per un attacco hanno sfruttato come sempre la debolezza della persona
E nel 9,999999 % dei casi sistemi non aggiornati

Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
basterebbe non collegare in rete WAN il PC sul quale si lavora un'altro invece collegato è scomoda ma molto sicuro
No, perchè i dati tra i due in qualche modo vanno passati, di conseguenza può passare anche il ransomware

Diciamo che basterebbe non avere il pc
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 11:47   #14
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
basterebbe non collegare in rete WAN il PC sul quale si lavora un'altro invece collegato è scomoda ma molto sicuro, usare anche un antivirus valido ed un backup automatico ogni sera con spegnimento a tempo della periferica di backup.
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non si tratta solo di scomodità, ma presuppone che tu debba avere almeno 2 pc. E in genere se ne ha 1 a disposizione.
Anche il non metterlo online é difficile, ad oggi molti servizi tra cui quello della fatturazione elettronica sono appunto online.

Quello che serve é un po’ di preparazione, di istruzione su come utilizzare bene il pc.
Il backup é sicuramente un ottimo alleato, e per noi qui del forum é una cosa ovvia, ma spesso chi fa il backup a lavoro sa solo che deve collegare quel coso a quella cosa usb e poi fare avvia.
Ma anche se ne ho due...molti applicativi hanno bisogno di internet..
Certo se monto il filmino delle vacanze, forse posso fare a meno di collegarlo...Chi ci lavora no.

In alcuni casi (oltre a backup etc.) ho risolto così:
PC collegato ma con accesso limitatissimo ad internet e VM con accesso pieno dotata di snapshot quotidiano.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2023, 16:05   #15
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
Ma non collegarlo non è una soluzione, e nemmeno farlo parzialmente.

O non ci si trasferiscono dati (es. è il pc di un incisore Laser con input manuale), allora si può pensare di tenerlo offline, oppure è un PC che trasferisce dati e va tenuto aggiornato e protetto.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1