|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 8
|
Formattare hard disk da usare per backup-archivio
Salve a tutti.
Non sono un informatico. Ho un HD 4 TB da usare per backup. Conterrà foto di famiglia, ricordi, roba di lavoro. Roba che vorrei si conservasse nel tempo, ne farei anche altri ulteriori backup per sicurezza. Non ho un MAC, uso prevalentemente Windows, raramente una qualche versione di linux. Ho letto tantissimo qua e là sull'argomento ma ho bisogno di chiarirmi le idee su qualche dettaglio: exFAT: exfat sarebbe la scelta migliore in quanto a compatibilità fra più sistemi operativi ma a quanto pare non c'è nessuna altra reale significativa ragione per sceglierlo. NTFS: sarebbe la scelta migliore se usassi solo windows (ma con linux posso comunque leggere e scrivere su NTFS grazie ad ntfs-3g in maniera comunque affidabile, nonostante ciò si continua a dire che per linux sarebbe da escludere). Inoltre è dotato di journaling e/o di qualche sistema non a me chiaro che sembrerebbe preservare meglio i dati dalla corruzione. Si tratta di un hard disk da usare come archivio, se quanto riassuntato da me sopra corrisponde al vero la mia scelta non può non ricadere su NTFS. E' corretto quanto ho scritto? Grazie a chiunque mi aiuterà |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19802
|
È tutto corretto quello che hai scritto. Dato il fatto che usi prevalentemente Windows, meglio NTFS che garantisce un po' di sicurezza in più rispetto a exFAT, sull'integrità del filesystem e relativi file.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.