Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2023, 21:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban...na_113015.html

Il nuovi marchio di Benteler Group presenta un veicolo pensato per la città. Focus su guida autonoma e inclusività, per una produzione già programmata per il 2025

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2023, 22:34   #2
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 350
Bello. Peccato che nelle città italiane come ad esempio Firenze, si continui ad investire sulle tecnologie ottocentesche come il tram. Tra 30 anni, quando in ambito urbano tutti si muoveranno con shuttle elettrici autonomi che ti prendono e ti lasciano dove vuoi, noi spenderemo una montagna di soldi per smantellare i binari che oggi stanno costruendo (spendendo un'altra montagna di soldi), e che per tutto questo tempo provocheranno disagi enormi alla viabilità cittadina, dato che si tratta di binari su sede separata invalicabile che tagliano letteralmente a fette la città.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 09:58   #3
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
è da 100 anni che i tram sono "la tecnologia ottocentesca che sarà presto superata", eppure sono ancora qui
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 22:07   #4
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86 Guarda i messaggi
è da 100 anni che i tram sono "la tecnologia ottocentesca che sarà presto superata"
Fonte?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 23:29   #5
alimatteo86
Senior Member
 
L'Avatar di alimatteo86
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: (LC)
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Fonte?
Ero ironico...pensavo, per esempio, al tentativo di eliminare i tram da milano nel secondo dopoguerra in quanto intralciavano le auto.
Oppure ai mille progetti di pod/mover/.... di cui si parla da anni. Una cosa è il trasporto di massa (in cui i mezzi su rotaia saranno sempre i vincitori per semplice fisica) e un altro sono questi mover che magari potranno sostituire i piccoli spostamenti.

Sinceramente questi sviluppi mi entusiasmano, ma faccio fatica a capire in che nicchia potrebbero entrare... mi sembrano capacità troppo piccole per trasportare masse di persone a eventi (i bus fanno meglio) e troppo grandi per piccoli spostamenti 'random' in città (meglio uno scooter a noleggio o un'auto autonoma). Idee?
__________________
Arcangelo volante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA" pignasite/forum - vespa 50r 1970 -> vespa ts 1975 -> vespa 125(@132) et3 1978
alimatteo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2023, 23:38   #6
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17403
Quote:
Originariamente inviato da alimatteo86 Guarda i messaggi
Ero ironico...pensavo, per esempio, al tentativo di eliminare i tram da milano nel secondo dopoguerra in quanto intralciavano le auto.
Oppure ai mille progetti di pod/mover/.... di cui si parla da anni. Una cosa è il trasporto di massa (in cui i mezzi su rotaia saranno sempre i vincitori per semplice fisica) e un altro sono questi mover che magari potranno sostituire i piccoli spostamenti.

Sinceramente questi sviluppi mi entusiasmano, ma faccio fatica a capire in che nicchia potrebbero entrare... mi sembrano capacità troppo piccole per trasportare masse di persone a eventi (i bus fanno meglio) e troppo grandi per piccoli spostamenti 'random' in città (meglio uno scooter a noleggio o un'auto autonoma). Idee?
la notte dei weekend magari si vuole bere del buon vino senza rischiare di perdere la patente, primo esempio pensato in due secondi. ad ogni modo, con un sistema di prenotazione intelligente, la capienza del mezzo diventa un non problema

Ultima modifica di TorettoMilano : 05-01-2023 alle 23:41.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1