Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2022, 09:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ci_112505.html

Uno studio congiunto svolto da Meta con Iceotope illustra i molteplici vantaggi del raffreddamento a liquido a immersione a singola fase nei sistemi di storage ad alta densità destinati ai datacenter hyperscale.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:21   #2
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6235
Immagino quando ci sia da cambiare un disco....



A parte questo, la vedo come una soluzione interessante.

Ma, seriamente, come lo cambiano un disco? Mica possono mettere tutto offline...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:43   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma, seriamente, come lo cambiano un disco? Mica possono mettere tutto offline...
Se è un sistema ad immersione al posto di armadi verticali avranno gli stessi armadi (anzi vasche) messe in orizzontale e coi dischi che si estraggono dall'alto.


Piuttosto.. non capisco come sia possible questo:
"ogni persona genererà fino a 463 exabyte di dati ogni giorno entro il 2025"

463 EXAbyte. Ogni persona. IN UN GIORNO.
C'è qualcosa che non va.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 09:58   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
Quote:
463 EXAbyte. Ogni persona. IN UN GIORNO.
C'è qualcosa che non va.
E corretto, lo studio e di Meta e quelli sono i dati che condivide di ogni persona, di fatto sanno la posizione spaziotemporale di ogni tuo pelo del culo ovunque tu vada e cosa fai....
... 380Exa sono solo della cartella "User_$FE97CF09A2_sexual_behavior"....

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 13-12-2022 alle 10:02.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:03   #5
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 400
463000000 TeraByte al giorno?
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:05   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
E corretto, lo studio e di meta e quelli sono i dati che condivide di ogni persona, di fatto sanno la posizione spaziotemporale di ogni tuo pelo del culo ovunque tu vada.
Guarda, non mi addentro nella questione monitoraggio.. ma 463 EXABYTE (leggasi 463 MILIONI DI TERABYTE) A PERESONA, AL GIORNO..
cioè.. ma manco se mi riprendi in 8k a 360 gradi in stereo view per le intere 24 ore.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 10:15   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4415
@demon77
Si parla del futuro.... il Metaverso....

( PS: Il tutto era ironico, per coglionare meta, probabilmente intendevano all'anno..... e forse... )
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 11:08   #8
GuardaKeTipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 672
Condivido il dubbio dei 463EB... cioè voglio dire... io al momento sto "sopravvivendo" con un abbonamento mensile di 220GB... mi sembra un dato leggermente fuori scala
GuardaKeTipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 15:00   #9
_GV_
Member
 
L'Avatar di _GV_
 
Iscritto dal: Jan 2021
Città: Cagliari
Messaggi: 52
"ogni persona genererà fino a 463 exabyte di dati ogni giorno entro il 2025"

ma come si fa a scrivere una scemenza del genere!!! Tra 2 anni!!! Ragazzi suvvia...

quanti dati generiamo adesso al giorno? riempiamo un telefono da 120GB in un anno circa quindi cosi ad cazzum 500mb al giorno... Tra 2 anni così a caso lo moltiplichiamo per 1 miliardo - 1'000'000'000.

Vabbé...

_GV_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 15:30   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Quote:
Originariamente inviato da GuardaKeTipo Guarda i messaggi
Condivido il dubbio dei 463EB... cioè voglio dire... io al momento sto "sopravvivendo" con un abbonamento mensile di 220GB... mi sembra un dato leggermente fuori scala
Quote:
Originariamente inviato da _GV_ Guarda i messaggi
quanti dati generiamo adesso al giorno? riempiamo un telefono da 120GB in un anno circa quindi cosi ad cazzum 500mb al giorno... Tra 2 anni così a caso lo moltiplichiamo per 1 miliardo - 1'000'000'000.

Vabbé...
Precisazione necessaria:
non si parla (solo) dei dati che salvate voi sul vostro pc o il telefono ma si parla di qialsiasi vostra interazione volontaria o involontaria col sistema informatico planetario. Quindi letteralmente tutto: videocamere, sistemi di rilevamento, veicoli, sensori vari sitemi bancari o di credito e chi più ne ha più ne metta.
Quindi ci sta che possa essere una quantità giornaliera complessiva importante.. ma mi pare assurdo ed improponibile anche solo parlare di EXAbyte.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 19:48   #11
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
463 exabyte ? magari con uno smartphone...immagino che piano tariffario
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 09:27   #12
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
Quei 463 Exabyte al giorno mi fanno morire dal ridere

Attualmente gli hard disk più capienti dovrebbero essere 26TB. Per avere 50TB si parla di andare oltre al 2025 ma facciamo finta che li produrranno nel 2025.
Il costo di un hard disk enterprise non è facile da sapere ma su amazon si trovano dei 16TB a tipo 250€, quindi un 26TB dovrebbe costarne tipo 400, ma se è top di gamma magari anche 500€, e diciamo che nel 2025 il costo sarà simile per un top, quindi 500€ per 50TB.

1 Exabyte = 1000.000 Terabyte, quindi 463EB sono composti da 9.260.000 Hard disk. a 500€ l'uno 4.630.000.000€

Quindi ogni persona creerà una tale mole di dati che costerà oltre 4 miliardi di euro al giorno in spazio di archiviazione.

Ok, vado ad aprire un'azienda che produce hard disk, e magari compro anche qualche azione di WD e Seagate
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2022, 10:48   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7344
Mah... sono andato a leggere cosa dicesse la fonte in inglese sperando di capirci qualcosa in più, ma a dire il vero non è cambiato molto:

"Con flussi costanti di dati che emergono dall'Internet delle cose, dai video, dall'intelligenza artificiale e altro ancora, si prevede che ogni persona genererà fino a 463 exabyte di dati ogni giorno entro il 2025. Il modo in cui si accede ai dati e si interagisce cambia costantemente, causando un impatto reale sull'elaborazione e l'archiviazione di tali dati. In pochi anni, si prevede che l'archiviazione globale dei dati supererà i 200 zettabyte - secondo Cybersecurity Ventures - di cui metà sarà archiviata nel cloud."

Ora anche il secondo valore che ci viene indicato, quei "200 zettabyte" sono un valore astronomico... ma nulla rispeto al primo, per chi (come me) non conoscesse queste unità di misura, stando a wikipedia uno zettabyte sono mille exabyte vien da se che se se una persona sola genera dati per 0,43 zettabyte al giorno, e se questi dati venissero salvati per intero, significa che basterebbero circa 4.000 persone per far far saturare le capacità di archiviazione globale in un solo giorno!

Ora capisco che non si parli solo dei dati che uno genera personalmente navigando in internet (per la cronaca io oscillo fra i 50 e 70 giga al mese) ma della divisione di tutti i dati generati da tutto procapite, un po' come quando si dice che un italiano consuma 220 litri di acqua al giorno, quando anche facendosi una doccia tutti i giorni (20\40 litri) si è ben lontani da tale valore, e che solo una minima parte di quei dati viene archiviata, ma considerando che siamo anche 8 miliardi su questo pianeta davvero non si capisce come si possa arrivare a cifre così assurde.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 01:14   #14
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@demon77
Si parla del futuro.... il Metaverso....

( PS: Il tutto era ironico, per coglionare meta, probabilmente intendevano all'anno..... e forse... )
La relazione è tra i fantastilioni aromatizzati delle etiche sregolate e .....quando ci vuole,...... ci vuole.
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 04:55   #15
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Non tornava nemmeno a me quel dato... però... era scritto nel loro comunicato. I casi sono due: 1. si sono sbagliati (probabilissimo) 2. Meta sa qualcosa che noi non sappiamo
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2022, 10:40   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21873
Quote:
Originariamente inviato da Manolo De Agostini Guarda i messaggi
Non tornava nemmeno a me quel dato... però... era scritto nel loro comunicato. I casi sono due: 1. si sono sbagliati (probabilissimo) 2. Meta sa qualcosa che noi non sappiamo

GOMBLODDO.
GRAFENEH
ILLUMINADI
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1