|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Asus AIO non spegne USB anche con ERP attivo e fast boot disabilitato
Modello Asus F3700 27". S.O. win 11. Modello scheda madre n.d.
Sintomo: dopo lo spegnimento resta acceso il led delle unità connesse (non quello del PC) ma se si stacca e riattacca la spina del PC i led si spengono e non si riaccendono più. Nota: sono certo che fino ad oggi (il PC ha un paio di settimane di vita) non lo aveva mai fatto; nel bios ERP = attivo era già preimpostato mentre in windows ho aggiunto (inutilmente) la disabilitazione del fast boot in questa occasione. In diverse guide online si suggerisce di impostare qualcosa in "onboard device configuration" ma questa entrata nel bios (impostazioni avanzate) è assente. Scarterei l'ipotesi di una carica residua presente nei condensatori perchè: 1) i led non si spengono nemmeno dopo molto tempo 2) non vedo perché staccando la spina del PC i condensatori si dovrebbero improvvisamente scaricare
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18636
|
Se cerchi su internet trovi persone che hanno problemi simile al tuo , il problema potrebbe dipendere da qualche incompatibilita tra hardware e windows 11 , o windows 11 malfunzionante o senza aggiornamenti .
Qualcuno consiglia di provare con questi comandi per vedere se si spegne completamente : Vai su start e digita “cmd” quindi Esegui come amministratore . Sulla finestra di cmd “shutdown /s /f /t 0” e batti invio . Quacuno ha risolto reistallando windows 11 . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Grazie per il pronto riscontro.
Purtroppo con il comando non va. In effetti succede anche quando lavoro con Linux (boot da drive USB). Non vorrei sbagliare ma tutto è iniziato proprio da quando ho fatto il boot da USB: avendo eventualmente il device di boot connesso per quella via avrebbe senso che lo lasciasse alimentato. Però a device disconnesso (che quindi non appare più nell' elenco di boot(*)) non ha senso. (*) in questo bios non c'è un elenco statico di device (che include quindi USB senza uno storage connesso in quel momento) ma un elenco che si forma dinamicamente al momento dell' accensione che comprende i soli device realmente collegati.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Amministratore
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1945
|
Dal momento che il problema riguarda la configurazione della scheda madre, ho spostato la discussione nella relativa sezione.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.