|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...si_112156.html
Secondo un punto de Il Sole 24 Ore, la chiusura del negoziato tra il governo italiano e Intel per la costruzione di una fabbrica nel Nord Italia dovrebbe chiudersi solo tra alcuni mesi: l'impasse dovuto al cambio di esecutivo, nonché altri punti, i nodi da sciogliere. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
E tanto giochiamo col fuoco che ci scottiamo.
Poi se Intel apre in Francia, in Spagna o in uno dei paesi del centro/nord EU saremo qui a gridare che non CIELODICONO?!?!?! Fare packaging di CPU, un comparto co un futuro garantito, ci dobbiamo pensare invece nel diesel ci piacerebbe fare il referendum che anche se lo vinciamo poi le macchine ce le giriamo fra di noi quando fra 15 anni non le comprerà più nessuno. Contenti noi contenti tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Cambio di governo = problemi. Spero chiudano e non riaprano come per ATI che poi scappano tutti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4326
|
Un vero peccato, veder anche questo possibile spiraglio andarsene così....
...... ma ho visto troppe volte questo tira molla e ormai si sà già come finirà. le joue son fait rien ne va plus |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
|
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi. Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati. Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire. In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa. Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel. L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
|
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi. Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati. Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire. In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa. Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel. L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 3
|
La cosa paradossale è che in un paese serio, queste questioni a medio lungo termine, su un ganglio vitale per l'economia, strategico per l'intero paese, e per l'Europa, non vengono decise dal tifo/opinione politica.
Nessuno a chiedersi, quanti anni ci vogliono a formare i tecnici necessari per rendere produttivo, questo che è un investimento non solo privato, ma anche pubblico, fatto con i nostri soldi. Nessuno a chiedersi se in altre aree del paese esistono tecnici già formati. Nessuno che informa seriamente su questa che è una questione di vita o di morte, dove non ci possiamo permettere, ne da italiani e ne da europei di fallire. In Veneto ed in Piemonte non si può fare, almeno oggi, per costruirla li, ci dovevano pensare 15 anni fa. Altre aree hanno tecnici, in settori similari, ma vanno formati e ricollocati, poiché lavorano in aziende che usano sistemi produttivi di due tre quattro generazioni precedenti a quello che vorrebbe fare Intel. L'alternativa è che la fabbrica la fanno li, ma i tecnici li importiamo dalla Germania o da Taiwan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
Scommetto una palla che questo governucolo farà saltare l'accordo.
La Intel ci mette un attimo a cambiare paese, noi invece milioni di anni per attirare un'azienda di quel calibro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.