Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2022, 09:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluz...st_112067.html

La filiale francese della nota catena ha aperto la prima e-Station che si distingue per numero di stalli, prestazioni e costo. Un progetto destinato ad allargarsi, forse anche in Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 09:56   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17315
bene benissimo, centri commerciali pronti a farsi la guerra al ribasso delle ricariche per ingolosire i clienti. sarebbe un ottimo futuro. si possono creare dinamiche interessanti come "se spendi X da noi hai lo sconto Y sulle ricariche"
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 10:20   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
ma che forza il cartellone con i costi esposti proprio come benzina e gasolio!

questo è un buon esempio di come specificare i costi
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:12   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44652
Confermo che è un ottima iniziativa, ma in Francia non lo so, questo magari ce lo potrà dire Acerbo, ma qui da me il cliente tipo del lidl, non pare essere assolutamente "altospendente" ma l'esatto opposto.
Che arrivino con un auto elettrica, la vedo molto difficile come cosa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 11:41   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Spero poi la grande distribuzione non si metta a piangere per i sussidi statali dovuti al rincaro dei costi energetici.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:00   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Lidl negli altri paesi è un supermercato come gli altri, è da noi che ha la fama di "discount".

Inoltre secondo me è un bene che regolarizzino la vendita di elettricità: qui molti supermercati e centri commerciali la regalano, per poi lamentantarsi delle code o dei costi.

Sarebbe anche interessante conoscere il costo del kWh in Francia (che ha un'elevata produzione legata al nucleare) per capire come rapportare quei 40 centesimi ai nostri costi.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 14:35   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14654
Secondo GUGOL in Francia 1kWh costa 0.184€, in Italia 0.31€, in Belgio 0.41€ e in Danimarca, la più costosa d'Europa, 0.48€

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Lidl negli altri paesi è un supermercato come gli altri, è da noi che ha la fama di "discount".

Inoltre secondo me è un bene che regolarizzino la vendita di elettricità: qui molti supermercati e centri commerciali la regalano, per poi lamentantarsi delle code o dei costi.

Sarebbe anche interessante conoscere il costo del kWh in Francia (che ha un'elevata produzione legata al nucleare) per capire come rapportare quei 40 centesimi ai nostri costi.
Confermo Lidl è un supermercato come un altro anzi, ce ne sono di belli
La Francia sta anche spingendo tantissimo sull'eolico, nella zona tra confine col Belgio e Parigi ci saranno un migliaio e più di turbine una cosa da pazzi

Imho il vantaggio grosso delle EV sta proprio nel potersi approvvigionare da diverse fonti meglio se rinnovabili, vuoi o non vuoi con le ICE si deve andare per forza al distributore c'è poco da fare.
Se solo costassero un filino meno..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 24-11-2022 alle 14:37.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 16:28   #8
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2386
Giusto così.
Qui da noi o vengono vandalizzate, o quelle gratuite sono perennemente occupate da scrocconi seriali che manco entrano a fare la spesa, ma abitando in zona la lasciano parcheggiata in carica giornate intere.
In Italia se c'è una risorsa gratuita esce il peggio della cafonaggine.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 24-11-2022 alle 16:31.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 19:35   #9
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Imho il vantaggio grosso delle EV sta proprio nel potersi approvvigionare da diverse fonti meglio se rinnovabili, vuoi o non vuoi con le ICE si deve andare per forza al distributore c'è poco da fare.
Beh, al giorno d'oggi e' molto probabile che la corrente con cui ricaricare l'EV arrivi da fonti fossili o nucleare rispetto a fonte rinnovabili.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 19:51   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Secondo GUGOL in Francia 1kWh costa 0.184€, in Italia 0.31€, in Belgio 0.41€ e in Danimarca, la più costosa d'Europa, 0.48€
Mah, da noi il prezzo del KWh dovrebbe essere da tempo oltre i 50 centesimi sempre il signor gugol ci dice:

"Ad oggi, 24 Novembre 2022, il costo del kWh ammonta a 0,501 €/kWh. Il costo si riferisce alla tariffa regolata da ARERA nel mercato tutelato. Il costo kWh nel mercato libero viene invece stabilito dai singoli fornitori di energia elettrica."

Questo mi fa dubitare anche degli altri valori siano aggiornati... anche se in francia dovrebbe essere intervenuto il governo:

30 SETTEMBRE 2022 10:59
Caro energia, la Francia fa da sola e applica un tetto alle bollette
Il reportage di “Dritto e Rovescio” illustra il metodo francese per arginare i rincari


"Semplice, il colosso energetico francese Edf è stato nazionalizzato al 100% e lo Stato essendo proprietario può stabilire il prezzo dell’energia."
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2022, 20:04   #11
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14654
Grazie della info, stavo ad un prezzo troppo ottimista.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 10:19   #12
Vaulenst
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 163
La LIDL vicino a casa nostra ha due colonnine per la ricarica gratuita 24/7.
Con la nostra auto la ricarica arriva a 3.6kwh ma altri clienti con la Tesla mi han detto che ricaricano anche a 11kwh.

(per rispondere a qualcuno prima: si, ci sono parecchi clienti che vanno alla Lidl con macchina elettrica)

Spero che questa iniziativa non cambi l'attuale sistema perche' e' gratuito e funzionale.
Purtroppo pero' temo il contrario visto che il rincaro dell'energia negli ultimi anni ha gia' provocato la chiusura di questo tipo di servizi gratuiti che erano molto graditi (vedasi Esselunga che aveva un'eccellente servizio di ricarica gratuita veloce per i suoi clienti).
Vaulenst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1