|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_112074.html
Gli scienziati sono tornati a osservare l'esopianeta WASP-39 b con il telescopio spaziale James Webb analizzando in maniera più dettagliata quali sono le molecole e gli elementi che costituiscono la sua atmosfera. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
|
Solo per precisare una cosa molto importante, nell'ultime due righe scrivete "la grande presenza di ossigeno.. ecc. ecc." Nel testo originale in realtà intende il rapporto tra ossigeno e carbonio presente nell'atmosfera, in senso di abbondanza relativa (%) atomica, dell'elemento ossigeno rispetto all'elemento carbonio. Così come l'avete scritto sembra che nell'atmosfera ci sia ossigeno "molecolare", O2, quello che respiriamo nella nostra atmosfera, cosa che non è stato rilevato. Non voglio fare il pignolo, ma è bene sapere che la presenza di ossigeno, in percentuale generose, almeno di qualche punto %, è una chiara ed difficilmente contestabile indice di presenza di vita, ed anche relativamente evoluta, quindi non parliamo di primitivi batteri anaerobici, ma quanto meno di alghe unicellulari se non piante.
Quindi, la presenza di ossigeno molecolare, è un elemento cruciale per determinare la presenza di vita o meno su un pianeta, da non sottovalutare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
|
pero' se c e' potassio ci sono le banane,quindi ci saranno anche i famosi "raddrizzatori" di banane,quindi c e' vita
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.