|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...no_112001.html
L'olandese U-Boat Worx ha migliorato le specifiche del Super Sub, ora più idrodinamico e veloce. Il successo dei suoi prodotti continua Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Oh ragazzi, io capisco che scrivere 'elettrico' fa fig0 nel titolo ed attira click, ma i sottomarini sono tutti elettrici
![]() Specialmente quelli piccolini. Solo quelli militari (non nucleari) hanno i motori diesel per ricaricare le pile (che alimentano i motori, quindi sempre elettrico è). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Qualcuno piu' esperto di me (non che ci voglia molto) in idrodinamica puo' spiegarmi se la foto in galleria del vento e' una roba prettamente pubblicitaria o se ha effettivamente senso, dato che l'aria e l'acqua come fluidi sono decisamente diversi?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Mi chiedo più che altro, perche con tutta l'evoluzione tecnologica che c'è stata, non siamo ancora capaci di creare schermi 360 gradi o simili, per sostituire la palla di vetro del sottomarino. Immagino che creare un sottomarino senza vetro lo renderebbe più resistente e capaci di immergersi più in profondità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Per l'Italia
Messaggi: 1619
|
Le velocità sono giuste? In base ai vostri calcoli un delfino andrebbe a 6-7 nodi che sono un pò pochini
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Poi ci sono quelli che comprimono i gas di scarico sott'acqua per caricare le pile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
proprio perchè sono tutti e due fluidi si comportano in modo analogo, si possono effettuare test aerodinamici in acqua o test idrodinamici in aria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Ad esempio se ne parla in quest'articolo... Per questo mi pare strano che, alla stessa scala, aria e acqua possano essere interscambiabili per uno studio idrodinamico, e la sostituzione con l'aria me l'aspetterei se il modello fosse in scala piu' grande, come avviene per il moto degli insetti, invece che per modelli a scala ridotta...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
|
Quote:
Una "bolla" invece é molto più semplice, molto più affidabile e permette di vedere con i propri occhi quel che c'é li sotto. Se le telecamere sono sufficienti per quel che c'é da fare, tanto vale usare un UUV (drone sottomarino). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
|
Quote:
La comprimibilità è sì molto diversa, ma entra in gioco solo ad alta velocità, da circa Mach=0.33 in su, quindi a queste velocità si può tranquillamente parlare di idrodinamica incomprimibile. Per il teorema di Buckingham, quindi, puoi fare un esperimento in aria o in acqua e se “ricostruisci” lo stesso Reynolds della realtà (usi un fluido diverso proprio per questo), hai la garanzia matematica che la dinamica (cioè le forze in gioco opportunamente riscaldate) sia la stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:38.