Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2022, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...co_110622.html

Insoddisfatto dalle novità di Windows 10 e Windows 11 sul piano dello stile? Niente paura, con WindowsBlinds 11 potrai cambiare qualsiasi elemento dell'interfaccia grafica e - perché no - riportare alla luce il design di Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 15:27   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23140
Vedo che i 14.99$ dell'articolo diventano 25.99€ scontati a 19.54€

E' l'inflazione europea?!

Non trovo la singolo licenza ma solo il bundle 5 installazioni.


Ultima modifica di giovanni69 : 02-10-2022 alle 15:35.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 17:19   #3
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
allora si smezza e si paga tutti meno.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 17:49   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Vedo che i 14.99$ dell'articolo diventano 25.99€ scontati a 19.54€
Ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
E' l'inflazione europea?!
No, è per rendere più efficace l'Esca
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 18:03   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Mai provato; ho sempre optato per soluzioni gratuite, una per una cosa, una per l'altra. Ma può essere sempre utile, per il futuro.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 22:05   #6
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mai provato; ho sempre optato per soluzioni gratuite, una per una cosa, una per l'altra. Ma può essere sempre utile, per il futuro.
E l'utilita' di imitare l'interfaccia grafica di un sistema operativo morto da anni e anni quale sarebbe esattamente?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 07:10   #7
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Mai provato; ho sempre optato per soluzioni gratuite, una per una cosa, una per l'altra. Ma può essere sempre utile, per il futuro.
dove ci sono cose gratuite spesso ci sono adware o adirittura malware, per mettere un programma del genere sul proprio pc ci vuole abbastanza coraggio imho
in ogni caso se non paghi devono guadagnare in qualche altro modo vendendo i tuoi dati o mettendoti adware
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 09:06   #8
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4234
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
E l'utilita' di imitare l'interfaccia grafica di un sistema operativo morto da anni e anni quale sarebbe esattamente?
Quella di poter dare al desktop l'aspetto che piace di più; la Microsoft rende difficile personalizzare, non c'è nulla di male nell'aggirare limiti artificialmente imposti con questo o altri software.

Zoeid : per le mie necessità sono sufficienti Open-Shell e Oldnewexplorer; modifiche minori sono state realizzate con Winaero Tweaker, o altra minuteria che non è in esecuzione automatica. Non mi risulta rubino dati. Per Windows 11 c'è Explorer Patcher; non mi pronuncio sulla stabilità, perchè non l'ho usato se non per poche prove.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 15:24   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
A me che non interessa l'estetica e che guardo solo cosa c'è nel vano motore, una GUI vale l'altra mi andrebbe benissimo anche un Windows 11 Pro a riga di comando come nei primi PC IBM compatibili con il solo DOS ... ergo trovo il software descritto nell'articolo semplicemente inutile ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:20   #10
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
A me che non interessa l'estetica e che guardo solo cosa c'è nel vano motore, una GUI vale l'altra mi andrebbe benissimo anche un Windows 11 Pro a riga di comando come nei primi PC IBM compatibili con il solo DOS ... ergo trovo il software descritto nell'articolo semplicemente inutile ...
sai che figata aprire l'editor di testo digitando "winword" dal prompt di comando?
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:46   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
A me che non interessa l'estetica e che guardo solo cosa c'è nel vano motore, una GUI vale l'altra mi andrebbe benissimo anche un Windows 11 Pro a riga di comando come nei primi PC IBM compatibili con il solo DOS ... ergo trovo il software descritto nell'articolo semplicemente inutile ...
Si vabbè, una delle più grandi rivoluzioni del settore informatico, l'interfaccia grafica e il mouse e mi stai dicendo che torneresti al prompt dei comandi.

Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 18:57   #12
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Si vabbè, una delle più grandi rivoluzioni del settore informatico, l'interfaccia grafica e il mouse e mi stai dicendo che torneresti al prompt dei comandi.

Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO.
io però non stavo scherzando... un prompt dei comandi ce l'ho sempre aperto
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 19:02   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
io però non stavo scherzando... un prompt dei comandi ce l'ho sempre aperto
Quello ci sta sempre ! Anche per ragioni affettive oltre che pratiche...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2022, 19:22   #14
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Si vabbè, una delle più grandi rivoluzioni del settore informatico, l'interfaccia grafica e il mouse e mi stai dicendo che torneresti al prompt dei comandi.

Se stessimo parlando di linux potrei anche capire, ma sotto Windows/MacOS esplicitamente progettati e nati per l'utente finale l'interfaccia grafica, possibilmente ben realizzata e pratica, è TUTTO.
Ma non avete ancora capito che é un troll?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 07:47   #15
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Saturn

Ma ho scritto quel che ho scritto tanto per dire che per me uno stile dell'interfaccia grafica vale un altro, quello che mi interessa è quello che viene offerto nel vano motore e da questo punto di vista Windows 11 non delude; ergo mi sta benissimo anche quello lo stile grafico della GUI di Windows 11 inoltre non ho neanche nostalgia di stili retrò. Ribadisco che l'unica stronzata che ha fatto Microsoft in Windows 11 e per la quale ho "storto il naso" è permettere di disattivare una delle due sezioni "Aggiunto " e "Articoli consigliati" del menu start ma poi se un utente disattiva una delle due sezioni si ritrova nel menu start l'area completamente vuota e inutilizzabile, oltretutto con l'aggiornamento 22H2 non è che ha rimediato ... ad ogni modo ho risolto installando acquistando a poco meno di 5 € Start 11 della software house Stardock e amen!

Tornando invece all'articolo, ho voluto curiosare proprio nel portale di Stardock per capire meglio il senso di questo tool WindowsBlinds 11; be acquistandone la licenza il tool comprende anche il tool SkinStudio che permette di creare stili grafici della GUI di Windows 11 secondo i propri gusti personali ... e forse è questo l'unico motivo sensato per spendere spendere su WindowsBlinds 11 ....
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 08:56   #16
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
io, da W10 in avanti ho mio malgrado smesso di usare il menu di start.
le icone dell'office e dei 5-6 tools che uso sono sempre in alto a destra, per il resto o navigo o lancio da start (o da riga di comando ).

questo premesso, davvero non sono in grado, da utente, di cogliere la differenza tra W10 e W11.
a quest'ultimo ci sono passato pochi giorni dopo la disponibilità; a W10 ci sono tornato, indispettito, dopo l'ultimo upgrade (full install, vista che non ho le necessarie specifiche).
non mi è cambiato assolutamente nulla.
a parte la pubblicità nella taskbar (che non c'è più) e che sono tornato a poter decidere facilmente "chi apre cosa".

comincio sempre più a credere che W11 vada a finire, assieme a ME, Vista e 8, alle versioni uscite male.
d'altra parte la regola aurea è sempre quella... "uno si, uno no "
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 10:58   #17
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@randorama

Non per sapere i fatti tuoi, che versione hai di Windows 10 Home, Pro o Enterprise? (da questa so di conseguenza la versione di Windows 11 che hai provato ad installare)
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1