| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-09-2022, 18:13 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2022 
					Messaggi: 2
				 | 
				
				Monitor  LG LG27UP850 è così pessimo o mi sfugge qualcosa ?
			 
		Salve a tutti, Ho acquistato un monitor LG LG27UP850 27" 4K € 350.00. Non mi esprimo sulla qualità dei colori ecc.. perché no sono competente, ma il monitor presenta un Backlight Bleeding e angoli di visione imbarazzanti molto molto peggio del mio TV 32LM6300PLA da € 220.00. Anche da una vista frontale è molto visibile con piccoli spostamenti della testa... Non ho mai visto un monitor peggiore di questo tra quelli economici che ho a lavoro ne da altri che ho mai visto... Secondo voi è difettoso o è questa la resa del monitor ? Ho rimpacchettato tutto per il reso... Ma a sto punto non saprei che monitor acquistare... Ho potuto inserire solo un'immagine... mi ricordo che una volta si potevano inserire più immagini... La luminosità era impostata al 35% | 
|   |   | 
|  03-09-2022, 22:43 | #2 | 
| Junior Member Iscritto dal: Aug 2022 
					Messaggi: 2
				 | 
		Comunque, per chi fosse interessato all'acquisto... non voglio fare una recensione...a mio avviso l'audio è pessimo. Il software LG per la gestione del monitor dal mio MacBook Air M2 con Montenery va in crash, e sempre dal software, è possibile regolare solo lo spit sreen, non è possibile regolare ne il volume ne la luminosità (se funzionasse penso abbia queste funzioni, ovviamente è possibile fare tutto dal monitor, ma è molto scomodo) A sto punto forse abbandono il 4K e prendo un monitor 2K. Anche perché di default il Mac gestisce (senza artefatti e perdite di prestazioni)o la piena risoluzione, nel caso del mio monitor 4K, o una risoluzione multipla di comodo, nel mio caso 1080P. 4k è illeggibile, e 1080p le scritte e il resto sono un po grandicelli... quindi forse prendo un 2k magari con qualità generale migliore, e forse risparmio anche qualcosina... L'unica cosa che mi premeva era l'ingresso video su USB-C che alimentava anche il mio MacBook e l'hub integrato, perché se non erro, il mackbook, se non alimentato e con lo schermo chiuso và in stand-by, anche se ha collegato un monitor esterno... E compro a parte un HUB USB-C, che non avendo bisogno di uscita video 4k 60HZ non mi costa un rene... PS. il monitor ha l'alimentatore separato... Esteticamente niente da dire... Ultima modifica di Max10_Max10 : 03-09-2022 alle 22:46. | 
|   |   | 
|  07-09-2022, 15:45 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2007 Città: Cremona 
					Messaggi: 3188
				 | 
		Per quanto mi riguarda è proprio una tecnologia da dimenticare quella dei monitor di quest ultimo decennio. I problemi descritti da te, li ho letti milioni di volte e la tecnologia è sempre la stessa. IPS economici o TN, un epic fail che dura da anni ed il marchietto 4k fa soltanto sorridere dopo aver visto dei bei bordi illuminati. La luce probabilmente si inzierà a vedere se continueranno a rimpicciolire gli OLED. La tua TV potrebbe essere con tecnologia VA, quelli non soffrono le magagne degli altri.
		 
				__________________ PC1: Wind.10+GTX1080 PC2: Wind.XP+GeForce 8800 GTS PC3: Wind.98/DOS+Radeon 7500 Sony: Playstation 1-2-3-4 SEGA: Megadrive II-Saturn-Dreamcast Nintendo: NES-SuperNES-N64-NDS-N3DS-Wii U-Switch NEC: PC Engine Duo-R Commodore: Amiga 500+ Ultima modifica di Maxt75 : 07-09-2022 alle 15:47. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:13.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










