Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2022, 13:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ux_109123.html

Il creatore del kernel Linux ha annunciato il rilascio del kernel Linux 5.19. La notizia interessante è che finalmente, rendendo realtà un sogno vecchio di mesi, Torvalds ha tra le mani un MacBook Air M2 - rigorosamente equipaggiato con una distro Linux.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 13:46   #2
M68K
Member
 
Iscritto dal: Nov 2018
Messaggi: 93
Chi se ne frega del mac!
M68K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 14:39   #3
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da M68K Guarda i messaggi
Chi se ne frega del mac!
Ad occhio e croce, esattamente alle persone a cui frega.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:00   #4
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ux_109123.html

Il creatore del kernel Linux ha annunciato il rilascio del kernel Linux 5.19. La notizia interessante è che finalmente, rendendo realtà un sogno vecchio di mesi, Torvalds ha tra le mani un MacBook Air M2 - rigorosamente equipaggiato con una distro Linux.
Prima o dopo anche io utilizzerò un mac a casa (probabile magari un hackintosh )
ma non vedo nulla di "stupefacente": le distro linux girano su arm, x86 etc. etc.

Ogni tanto mi piace guidare la ferrari e poi un altro giorno la lamborghini
... no la elettra, sia chiaro!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:18   #5
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Prima o dopo anche io utilizzerò un mac a casa (probabile magari un hackintosh )
ma non vedo nulla di "stupefacente": le distro linux girano su arm, x86 etc. etc.
Ma le distro non girano automagicamente su tutto.
Fare il porting può richiedere da pochissimo lavoro/capacità degli sviluppatori a a moltissimo lavoro/capacità degli sviluppatori; e questo è un caso in cui fare il porting non è per niente facile.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:30   #6
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Ma le distro non girano automagicamente su tutto.
Fare il porting può richiedere da pochissimo lavoro/capacità degli sviluppatori a a moltissimo lavoro/capacità degli sviluppatori; e questo è un caso in cui fare il porting non è per niente facile.
Utilizzatore di sistemi x86 ed essendo un ignorantone su sistemi Arm et simili,
presumo che un compilatore adatto ci sarà per facilitare adeguatamente e
facilmente il porting, escluderei tante difficoltà... poi, non so!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 15:46   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6052
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Utilizzatore di sistemi x86 ed essendo un ignorantone su sistemi Arm et simili,
presumo che un compilatore adatto ci sarà per facilitare adeguatamente e
facilmente il porting, escluderei tante difficoltà... poi, non so!
leggi l'ultima riga dell'articolo e scoprirai il perché è difficile in questo caso specifico
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 16:24   #8
matsnake86
Senior Member
 
L'Avatar di matsnake86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2105
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Prima o dopo anche io utilizzerò un mac a casa (probabile magari un hackintosh )
ma non vedo nulla di "stupefacente": le distro linux girano su arm, x86 etc. etc.

Ogni tanto mi piace guidare la ferrari e poi un altro giorno la lamborghini
... no la elettra, sia chiaro!
È stupefacente perchè sono riusciti a ficcare nel kernel linux quasi tutti i driver per far funzionare i chip M1.
Non è facile scrivere driver per un sistema chiuso che apple tiene sotto chiave.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg
matsnake86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 17:33   #9
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Utilizzatore di sistemi x86 ed essendo un ignorantone su sistemi Arm et simili,
presumo che un compilatore adatto ci sarà per facilitare adeguatamente e
facilmente il porting, escluderei tante difficoltà... poi, non so!
L’hai detto

Il problema non è tanto il compilatore quanto interfacciarsi con tutta la macchina, per cui c’è poca/nulla documentazione e che è probabilmente quanto di più lontano possa esserci da un’implementazione “reference” di Arm.

Giusto un esempio:
“The developers quickly realised that just attempting to boot the Linux kernel compiled for Apple silicon's processor architecture (AArch64) would be challenging, as it involved working out the functionality of proprietary Apple code used in the boot process. The work was time consuming and took most of the year, including submitting pull requests to the main Linux kernel developers to keep development in sync and avoid regressions. However, it subsequently led to a thorough and comprehensive explanation of the previously undocumented boot process, which Martin and others published on GitHub.”
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 20:27   #10
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
leggi l'ultima riga dell'articolo e scoprirai il perché è difficile in questo caso specifico
Vedo che il problema più grosso è la difficoltà di interfacciarsi con la gpu integrata,
di cui si ignora l'architettura.
Ovviamente, contornata da altre differenze progettuali, non noti.

Beh!.. che dire... tutto tempo perso, come ho sempre pensato

Rimango in ferrari!
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2022, 20:31   #11
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 818
È l'anno di Linux... Dal 1996
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1