|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/pe...ica_index.html
Abbiamo provato il nuovo ZenWiFi Pro di Asus, un sistema Wi-Fi Mesh che garantisce prestazioni molto elevate, tra le più alte riscontrate nei nostri test, e che punta a sposarsi con le esigenze delle famiglie con case grandi e con quelle degli uffici, con un'estetica in grado di abbinarsi bene a qualsiasi tipo di arredamento Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
|
a parte le dimensioni "torreggianti" e il prezzo alto, noto che i test sono chiaramente inficiati da interferenze sulla banda 2,4ghz. Ovviamente non potete far spegnere ai vicini i loro wifi.
![]() Domande da niubbo: - (grafico 3) perché in wifi6 sui 2.4ghz va 1/5 o 1/8 dei 5ghz, anche a 0 metri dal nodo/server? la sola frequenza giustificherebbe solo un raddoppio, sui 5ghz col wifi6 c'è aggregazione di canali? o sono le interferenze sui 2.4ghz che si sentono anche col wifi 6 a 0metri? - (grafico 4) come dicevo all'inizio si nota che il wifi5 2.4ghz ha valori bassissimi pur a 0 metri, o c'è un problema o ci sono grosse interferenze, molto grosse. O altre spiegazioni?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 26-07-2022 alle 19:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
costoso e non molto buoni i risultati.. mi domando perchè sarebbe da preferire ad un "banale" Linksys Velop WHW0303 che costa un terzo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 449
|
È vero che è molto costoso, e indirizzato a un target ben specifico, ma ti posso garantire che queste prestazioni sono notevoli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
mi fido.. avendo solo apparecchiature che reggono i 100 mbps in wifi non posso testare quelli che installato io perchè viaggio sempre al massimo dell'apparecchio che uso (telefono tablet portatile) e quindi non mi sono mai posto il problema.. ma 500 euro per un nodo mesh mi pare costoso a prescindere dalle prestazioni.
l'estetica poi è... discutibile.. in una casa se ne userebbero 2-3 per una buona copertura visto la presenza di muri e parliamo di 1k-1.5k euro mi pare una follia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Ok i gusti sono personali però definire sobrio ed elegante questo coso ce ne vuole eh! Cmq prezzi assurdi fuori da ogni logica
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Ho provato ad usare i sistemi aimesh di Asus con suoi prodotti per migliorare la velocità di picco in alcune zone più che l'area di copertura complessiva.
Con mio stupore l'uso della rete diretta al router anche dove la copertura non era ottimale e il segnale era tra il 50 e 60% risultava ben maggiore rispetto all'uso della rete aimesh con con segnale al 100% alchè ho ripiegato sulla soluzione "classica" di tirare un unico cavo lan dal router all'access point secondario, e allora si che le prestazioni sono migliorate. a me da l'idea che le reti mesh siano poco più di wifi repeater dove comunque la capacità di banda precipita enormemente rispetto all'utilizzo del wifi diretto da router.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
Il nodo mesh quando gestisce apparecchi ha prestazioni più basse, decisamente più basse, rispetto a usare la rete originata dal router con segnale debole (2 tacche su 4) Ad esempio stesso apparecchio in posizione fissa, dal router base su 5ghz scarica a 200megabit circa (a fronte di banda disponibile di 1gigabit, reali 900megabit circa), distanza di circa 10 metri in linea d'aria ma con 2 muri di mezzo. Se attacco il nodo mesh (che "vede" senza ostacoli in linea d'aria il router base), presente nella stessa stanza dell'apparecchio, sempre su banda 5ghz vedo al massimo 60/70megabit circa. Collegato un cavo lan tra router e nodo mesh che diventa un normale access point, arrivo tranquillamente a 400/500megabit in download, considerato che le antenne 5ghz del nodo sono meno potenti di quelle del router, il risultato è ottimo. Probabilmente con casa a più piani e più nodi mesh da utilizzare, apprezzerei di più questa tecnologia, ma con 1 solo punto funziona poco meglio in un banale repeater (che dimezza la banda quando replica la rete wireless).
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
|
@ Bart
io, o meglio mio padre, ha degli Orbi prima maniera che hanno lo stesso problema dei tplink di Bart, cioè i device spesso si collegano ad minchiam agli hotspot più lontani. Inoltre con i vari aggiornamenti usciti nel tempo è peggiorato in varie cose, tanto che ormai evitiamo di aggiornarli per evitare i peggioramenti. @ Goofy le reti mesh sono nate per semplificare la vita agli utenti, ma in realtà non sono così semplici da ottimizzare, per una serie di ragioni. La prima è che la banda del backhaul è sui 5ghz o anche sui 6ghz, il che limita la distanza a cui si possono mettere i due spot (a meno di non tirare un cavo, che però è proprio quello che di solito si vuole evitare). La seconda è che per non dover cambiare SSID quando si passa da una stanza all'altra anche il canale deve essere lo stesso, ma ciò crea interferenze tra i due spot. Quindi è importante il posizionamento, e non bisogna eccedere con gli spot perché più ne metti più interferenze avrai, soprattutto sul 2.4ghz che copre maggiori distanze e che purtroppo è l'unica banda supportata da molte telecamerine ip o vecchi device. Googlando avevo addirittura trovato racconti di gente che riducendone il numero aveva migliorato il segnale.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 28-07-2022 alle 14:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
In tutto questo, però, il router e il nodo erano in linea d'aria a circa 11metri di distanza senza ostacoli (a parte un pezzo di un divano) e nonostante questo le prestazioni sulla 5ghz erano quelle descritte sopra. Decisamente sotto toto per un 1 solo nodo mesh (quindi interferenze limitate tra router e lui stesso). L'unico dubbio che mi resta è che i miei test li ho fatti con due router Asus di cui uno riconfigurato per lavorare come nodo mesh, quindi non "nativo" per questa configurazione, seppur non credo ci sia questa gran differenza rispetto a comprare i kit mesh già fatti come quello recensito qui.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7660
|
@ goofy
invece secondo me è proprio perché non è nativo, riconfigurato chissà cosa vuol dire, dai risultati sembra un semplice repeater che dimezza la banda. Il SSID è unico sia con il mesh che coi repeater, la differenza principale è che il mesh usa un canale diverso per la comunicazione col router rispetto a quello per i device, mentre i repeater usano lo stesso perciò dimezzano la banda. Il tuo "riconfigurato" probabilmente non può/non riesce a gestire due canali in contemporanea perciò si fa chiamare mesh ma di fatto è un repeater, suppongo.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
non ci sono opzioni per usarli come repetear semplici. quindi avendo io in casa questo router Asus non utilizzato (RT68U) ho pensato di provarlo come nodo mesh per migliorare la velocità dove la copertura del router base (AX88U) perdeva colpi (soprattutto la 5ghz) quindi su carta la compatibilità dovrebbe esser massima dato che entrambi usano il firmware di Asus e "parlano" la stessa lingua con la loro rete AiMesh sempre di Asus.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Io nella casa diei miei ho adottato una soluzione con 4 XT8 (modello top precedente all'XT12) ed ho ottenuto la pace dei sensi... wifi spettacolare in ogni punto di una grande e vecchia casa con mura di mezzo metro ovunque...
![]() ps: tutti apparecchi presi "wharehouse" (praticamente nuovi) a un prezzo decisamente più conveniente... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.