|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...bb_108559.html
Nella giornata di oggi sono state rivelate le prime immagini e i primi dati del telescopio spaziale James Webb (JWST) dopo un'attesa durata diversi anni dal momento della sua ideazione. Ecco lo spettacolo tanto atteso! Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
tanta roba
quindi da ora é pronto per le operazioni scientifiche h24
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
|
E tutto questo in una sola settimana, tantissima roba.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Pure Google ha fatto un Doodle per l'occasione...
Come strumento scientifico e' veramente impressionante questo Webb... Ma devo dire che anche a livello mediatico e' tutta un'altra storia rispetto ad altri progetti... Non vedo l'ora di andare avanti...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
|
Non riesco ad apprezzare le immagini a livello scientifico vista la mia totale ignoranza in ambito astronomico, ma esteticamente trovo le foto SPET-TA-CO-LA-RI!
Però non ho capito il discorso del buco nero supermassiccio che emette luce come 40 miliardi di soli (!). Pensavo che nei buchi neri qualsiasi cosa viene "catturata" senza scampo, luce compresa (da cui il nome). Qualche esperto che ha voglia di spiegare in 2 righe?
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12619
|
Sapere che mandiamo nello spazio simili gioielli di tecnologia, e contemporaneamente ammazziamo i nostri simili per conquistare terre per i commerci e le risorse (con il paravento della liberazione da fantomatici nazisti) è inconcepibile....
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ Ultima modifica di fukka75 : 12-07-2022 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 402
|
Non emette luce (infrarossa) lui ma il disco di accrescimento che li sta intorno. Come si può vedere dalle foto dei due buchi neri già rilasciare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Prov Ragusa
Messaggi: 671
|
Osservando l'immensità che ci circonda siamo più insignificanti di una formica nel sistema solare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Magnifiche, non ci sono parole. E questo in pochi giorni, é incredibile.
Le mie foto al cielo notturno le faccio con una reflex entry level (neppure modificata per l'infrarosso) e uno zoom economico 55-250. Sarebbe bello avere un Jwst personale ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
I buchi neri super massivi sono circondati da nubi di plasma ionizzato (elettricamente non neutro) che gradualmente vengono attirati verso il centro di gravità, mentre precipitano percorrono orbite a spirale, qualsiasi moto circolare è un moto accelerato quindi abbiamo particelle cariche in moto accelerato e quindi abbiamo un'emissione di luce |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Complimenti davvero, immagini da lasciare a bocca aperta. Questo è il lato dell'umanità che preferisco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2366
|
Un grazie a chi ha risposto alla mia curiosità
Oggi sono un poco (molto poco...) meno ignorante
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
Mi chiedo perche cercare così lontano quando la nostra galassia è ancora inesplorata,perché non cercare bene intorno alle stella più vicine a noi,se come logica dice ogni sTella dovrebbe avere un sistema orbitante di pianeti.
Perché non si è mai spedita una sonda verso alfa centauri? Un viaggio di 30 anni a questa ora sarebbe non dico arrivata ma vicina ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
|
Quote:
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
avete problemi di budget per tenere il sito tale e quale dal 1934 (adv a parte)?
potreste per lo meno far si che le immagini si possano ingrandire (e i video di youtube si possano mettere full screen), dai cazzo non dico di rivedere il layout a 1024 pixel, quello magari per il centenario nel 2034, quando con i monitor 32K lo si vedrà 1:1 in formato francobollo (che si sposa bene con il formato cartolina in cui si vede oggi) si sono acido ma sapete che ho ragione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
Quote:
1) Ci vuole moooolto più di 30 anni. Già questo basterebbe per desistere, ma anche supponendo che ne bastino 30, ci sono altri problemi: 2) Una missione che dura 30 anni avrebbe costi esorbitanti 3) Una sonda che duri 30 anni è quasi impossibile da realizzare. Anzi, 30 anni solo per arrivare, poi qualche anno per le analisi magari servirebbero. 4) L'enorme distanza renderebbe quasi impossibile comunicare con la sonda. Alpha Centauri è a 4 anni luce, quindi vuol dire che indicativamente ogni comunicazione impiega 4 anni per andare e altri 4 per tornare, il che rende le operazioni praticamente impossibili. Ci vorrebbero i trasmettitori subspaziali di Star Trek, ma ancora non esistono ![]() Poi è vero che la Voyager sta operando da più di 40 anni, ma ha appena passato il sistema solare e si sta completamente deteriorando, ha pochi anni operativi e ormai quasi tutti gli strumenti spenti. Fino a che non si inventa un modo per andare nello spazio molto di veloce di quanto riusciamo adesso, possiamo solo osservare da lontano. Ultima modifica di Unrue : 13-07-2022 alle 09:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
io avrei messo come principale il fatto che, come hai scritto tu, in 30 anni non arrivi da nessuna parte
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:04.