|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...to_108249.html
Un brevetto relativo al funzionamento di FPGA e SoC potrebbe portare qualche grana in casa Intel. Un professore nipponico ne vanta la titolarità e Intel avrebbe usato l'innovazione in molteplici prodotti dal 2004 (Altera) fino ai giorni nostri. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
Quote:
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1827
|
Permettendo che nn si quanto potrebbe guadagnarci, però scusa se ha guadagnato solo 11,5 miliardi di dollari con gli sforzi di un altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
|
E quindi? Ha cercato un accordo prima, ma gli hanno risposto picche. Bisogna vedere anche quando se ne è accorto. Non è che appena ti violano un brevetto ti arriva una notifica...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1305
|
Le informazioni sono incomplete, ma quel poco che c'è scritto nell'articolo presumo che Altera fino al 2015 pagava le royalty, mentre dopo l'acquisto di Intel nel 2015 ha smesso di pagare le royalty, ecco perché il professore nel 2016 tramite il suo avvocato ha contattato intel e poi non avendo risposta ha avviato la causa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
No, Altera pagava regolarmente le royalty al professore. Ha smesso di farlo dopo che e' stata acquisita da Intel.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Quote:
Poi , va bene che Intel ha fatto 11 e rotti miliardi di dollari con le vendite delle FPGA, ma mica le ha fatte solo perché c'era quel brevetto implementato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Un'azienda seria, prima di avviare anche solo lo studio di qualche nuova tecnologia, dovrebbe come minimo avviare un'approfondita analisi dei brevetti già esistenti, anche solo in ottica di risparmio: se c'è già una tecnologia da usare, meglio pagare qualche centesimo che doverla risviluppare da zero. In queste situazione i casi sono due: - l'azienda non ha fatto un'analisi abbastanza approfondita (giusto che paghi*) - sapeva del brevetto ma ha pensato di farla franca apportando qualche modifica alla tecnologia (giusto che paghi*) *=ovviamente deve pagare di sua sponta ammettendo l'errore o dopo la sentenza di un giudice, non perché lo dico io, eh. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Sopratutto in USA dove puoi brevettare anche l'acqua calda e nessuno ti dice nulla finché qualcun altro non se ne esce che l'aveva brevettata prima lui. Il permettere di brevettare idee finisce con l'avere delle registrazioni di robe molto generiche che non spiegano nulla dell'implementazione, che è il contrario di come funziona in EU per esempio. Quindi anche se fai delle ricerche per cercare se qualcuno ha pensato alla stessa cosa, magari trovi anche più di uno che ha registrato l'idea. Di sicuro non trovi come si fa, si brevetta l'idea generale con schemi generali che cercano di coprire più scenari possibili ovviamente (magari anche quelli a cui non hai ancora pensato in quel momento), per cui alla fine ti tocca metterti comunque a realizzarla da solo. Alla domanda "come può esserci più di una registrazione effettuata sulla stessa idea" la risposta è semplice: l'ufficio brevetti USA è solo un passacarte, non entrano nel merito del brevetto e lascia la responsabilità a chi registra di fare le indagini per sapere se quella idea è già stata registrata o meno. Finché nessuno denuncia un altro perché ritiene di aver avuto per primo l'idea (vale la regola chi primo registra ha il diritto sugli altri), i brevetti rimangono accumulati nel registro a fare numero. E milioni di essi ci rimangono. Quindi alla fine se uno invece di perdere tempo a spulciare i milioni di brevetti accumulati cercando di capire se la descrizione molto generale e approssimativa dell'idea sia simile o uguale a quanto trovato/pensato in autonomia, semplicemente si limita a registrare qualsiasi cosa in attesa che qualcun altro lo denunci per invalidargliela, alla fine costa meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Ci vorrebbe uno che registrasse un brevetto per "Una tecnologia che nessuno aveva mai immaginato prima", così tutti quelli che arrivano dopo devono pagare. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.