|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_108618.html
Per evitare il sovraccarico della rete elettrica dello Stato ai proprietari di veicoli Tesla viene richiesto di non caricare le auto dalle 15 alle 20 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
A guardare i titoli degli articoli e relativi articolisti mi sorge una domanda:
Ma in redazione è attualmente in corso una guerra tra "elettrotalebani" e "no-watt" o state solo giocando al "poliziotto buono e quello cattivo"? ![]() C'è uno che scrive a tutto spiano a favore delle elettriche, un altro invece riporta articoli "scomodi" per le bev. Mia curiosità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
Ah... l'eolico non funziona con la cupola di calore? E chi mai lo avrebbe immaginato? Il fanatismo pseudo ecologista ci lascera' poveri ed al buio.
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 337
|
Ma dai...
Ma dai... anche in america si son resi conto che le linee elettriche sono sovraccariche? E le centrali nucleari (in USA ci sono) basteranno?
Ma chi è lo scienziato che ha voluto elettrificare il mondo intero... E chi è che caricherà le batterie dei TIR o degli aerei... ahahahahhah |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Quote:
Il fatto e' che anche se non operassimo alcuna transizione energetica nel giro di una, massimo due generazioni rimarremmo al buio totale e definitivo. La domanda e': preferisci restare a piedi o preferisci che i tuoi figli/nipoti un giorno si trovino a vivere nell'era pre-industriale? Ultima modifica di GLaMacchina : 14-07-2022 alle 12:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Benvenuti nel prossimo futuro, e stiamo parlando di Texas, vedrete qui che ridere
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
picco di domanda (condizionatori, ricarica rapida di veicoli elettrici ecc.) + calo dell'offerta (produzione da impianti eolici limitata dalle particolari condizioni climatiche) porta a risultati simili.
La produzione di elettricità basata su fonti "convenzionali" (come nucleare, gas, carbone, idroelettrico ecc.) ha sicuramente degli svantaggi, ma consente di essere pianificata meglio e di essere meno vulnerabile a determinati fattori esterni (ovvio che ti possono tagliare le forniture di gas, ma non vai dal 100% a 0% in 6 ore, ci sono in mezzo giorni o settimane). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4981
|
Parlavano addirittura di spegnere i lampioni di notte per risparmiare corrente
Quando ci saranno milioni e milioni di auto elettriche come si farà? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
Il problema è dato sopratutto dall'uso massiccio di condizionatori, molto probabilmente usati anche a raglio. Questo mette a rischio tutto, mica è colpa delle elettriche in se.
Elettriche o meno, bisogna usare gli "elettrodomestici" in una maniera più consapevole. ma non c'è verso di farlo entrare nella capa delle persone. "Pago e quindi faccio come mi pare" è il mantra classico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
vero: nessuno vuole usare la testa ed evitare gli eccessi (quello dell'aria condizionata in America è un esempio classico).
Basterebbe quello per tagliare di netto i consumi, anzichè produrre di più e buttare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Il problema è dato sopratutto dall'uso massiccio di condizionatori, molto probabilmente usati anche a raglio. Questo mette a rischio tutto, mica è colpa delle elettriche in se.
Beh, dipende dai punti di vista. I condizionatori ci sono da 50 anni, le auto elettriche da 5 (in numero non trascurabile). E la rete elettrica, ovunque, é stata progettata per un certo carico che probabilmente teneva conto dei clima, ma NON di centinaia di migliaia di auto elettriche. Quindi si, il problema sono le elettriche che si sono diffuse ad una velocitá a cui lo sviluppo e il potenziamento delle reti elettriche non riesce a stare dietro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
cignox1, mica tanto...
i climatizzatori in America sono antiquati, energivori, usati a sproposito e in numero esagerato. La situazione è peggiorata negli anni. Certo le auto elettriche non agevolano, ma credo che il rapporto sui consumi tra climatizzatori e auto penda ancora per qualche ordine di grandezza verso i climatizzatori... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1513
|
Quote:
Infatti ha fatto la scelta politica, per avvantaggiare i produttori di energia elettrica privata, di non porre limiti significativi di produzione ai fornitori, che sono liberi di non garantire la produzione e di aumentare invece i prezzi in caso di problemi. Inoltre, per mantenere la politica descritta, ha scelto di non integrarsi nel sistema elettrico federale americano, che li avrebbe sì protetti da queste situazioni ma anche costretti a mettere vincoli ai produttori privati. In inverno hanno avuto, per chi se lo ricorda, un periodo di enorme carenza di energia elettrica per le perturbazioni atmosferiche durante una grave ondata di freddo: l'interconnessione con gli stati adiacenti avrebbe di molto ridotto il problema. A differenza dell'attuale, all'epoca si trattava della sopravvivenza delle persone isolate in case a temperature abbondantemente sottozero prive di riscaldamento, per cui era una situazione ben più grave. Quindi, ripeto, i cambiamenti climatici e l'elettrificazione delle automobili non sono la causa prima di quanto sta succedendo, la causa scatenante è come spesso capita, il tentativo di favorire il guadagno di pochi a danno della collettività.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 544
|
L'auto tornerà come una volta un bene di lusso che in pochi si potranno permettere,altro che milioni, per i poveracci ci saranno i portapersone qualchecosa.
__________________
Mac Mini M2 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
|
ma dai.. quello che dicevo io che bastano poche auto per mettere in crisi la rete e mi hanno detto che sbagliavo e non capivo niente :-D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Il bello è che stanno introducendo autobus, camion e traghetti elettrici
quelli ciucciano MW dalla rete come fossero noccioline ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1337
|
frullatori inutili, fatti solo per togliere la libertà alla gente. e nel mentre aprono di nuovo al carbone, come se tutte le cause dell'inquinamento fossero le automobili...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.