Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...on_107923.html

Un anno dopo la presentazione del primo rombante prototipo Hopium Machina, il produttore francese di berline alimentate a idrogeno di fascia alta rivela oggi la sua concept car, Hopium Machina Vision, e offre per la prima volta un'immersione all'interno dell'abitacolo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:11   #2
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...on_107923.html

Un anno dopo la presentazione del primo rombante prototipo Hopium Machina, il produttore francese di berline alimentate a idrogeno di fascia alta rivela oggi la sua concept car, Hopium Machina Vision, e offre per la prima volta un'immersione all'interno dell'abitacolo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
"A bordo del veicolo troviamo due serbatoi di idrogeno capaci di supportare il rifornimento alla pressione massima di 700 Bar."

700 bar sono circa 715kg per cm quadrato...
Parliamo di 3.5 volte la pressione nei serbatoi di metano delle automobili...
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 13:29   #3
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Hopium
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:05   #4
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
"A bordo del veicolo troviamo due serbatoi di idrogeno capaci di supportare il rifornimento alla pressione massima di 700 Bar."

700 bar sono circa 715kg per cm quadrato...
Parliamo di 3.5 volte la pressione nei serbatoi di metano delle automobili...
bisogna vedere anche il tipo e tecnologia del serbatoio

un mio dipendente ha la morosa che lavora per questa ditta Friulana: http://www.ctscyl.com/prodotti/h2-2/

hanno altri prodotti sotto brevetto che non mettono sul sito e il loro cliente principale è la marina francese.
Dal poco che poteva spiegarmi, mi diceva che i loro serbatoi hanno la particolarità che in eventuali "urti" (dai test che hanno fatto in marina definirli urti è riduttivo mi diceva) non deflagrano, ma hanno una rottura controllata che fa uscire il contenuto senza esplodere

quindi secondo me non sappiamo esattamente a che livello tecnologico sono arrivati oggi in quell'ambito
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:09   #5
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
ma prima di progettare una macchina a idrogeno non è il caso di pensare a come produrlo?

perchè allo stato attuale o usiamo la corrente elettrica, sprecando il 75% della corrente rispetto a caricare una vettura a batteria, oppure ci affidiamo al metano, generando 4 volte la co2 di una lamborghini...

se non si risolve questo problema, che senso ha continuare a progettare macchine a idrogeno?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 14:46   #6
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ma prima di progettare una macchina a idrogeno non è il caso di pensare a come produrlo?

perchè allo stato attuale o usiamo la corrente elettrica, sprecando il 75% della corrente rispetto a caricare una vettura a batteria, oppure ci affidiamo al metano, generando 4 volte la co2 di una lamborghini...

se non si risolve questo problema, che senso ha continuare a progettare macchine a idrogeno?
Penso che l'auto a idrogeno sia ancora una cosa non sostenibile per i motivi da te sollevati.
Lavorarci però è lecito perché la scienza è un mondo in continuo evoluzione e domani potremmo trovare il modo di fare l'elettrolisi in modo molto efficiente (girano già delle notizie che parlano del 95%, poi vedremo la realtà se e quando) e magari miglioreremo anche le celle a combustibile.
Sicuramente resteranno auto di nicchia per pochi ricconi o fortunati che abitano nei pressi di un distributore di idrogeno nei pressi di qualche fonte energetica da cui lo recuperano.
Però intanto si fa know-how che potrebbe tornare utile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 18:06   #7
manuchao3
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 10
in teoria la soluzione sarebbe...

in teoria la soluzione sarebbe.....fonti rinnovabili, produzione di idrogeno da elettrolisi o simili, sviluppare progetti di auto acessibili a tutti (o quasi e non solo supercars), catena di distrubuzione capillare. Questa è teoria , ma fra teoria e pratica il tempo passa e optiamo per auto elettriche dove la energia viene ancora fornita per la maggior parte da combustibili fossili. Siamo indietro è necessario svegliarsi e agire
manuchao3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2022, 22:11   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da riaw Guarda i messaggi
ma prima di progettare una macchina a idrogeno non è il caso di pensare a come produrlo?

perchè allo stato attuale o usiamo la corrente elettrica, sprecando il 75% della corrente rispetto a caricare una vettura a batteria, oppure ci affidiamo al metano, generando 4 volte la co2 di una lamborghini...

se non si risolve questo problema, che senso ha continuare a progettare macchine a idrogeno?


Ma in pochi lo capiscono. Ci sono solo fazioni.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1