Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2021, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/merca...ri_103372.html

Il Governo è al lavoro sulle modifiche alla Legge di Bilancio, in una corsa contro il tempo. Ci sono diverse novità per il settore energetico, con l'intento di contenere l'impatto dei rincari verso le famiglie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 14:42   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13957
"famiglie con ISEE inferiore a 8.265 euro, oppure con ISEE di 20.000 euro e almeno quattro figli"

Con queste cifre il problema non sono le bollette, ma in geenerale la sussistenza...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 14:50   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14218
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
"famiglie con ISEE inferiore a 8.265 euro, oppure con ISEE di 20.000 euro e almeno quattro figli"

Con queste cifre il problema non sono le bollette, ma in geenerale la sussistenza...
esatto, e cmq saranno una percentuale bassissima.
tutti gli altri invece si attaccano.
E poi non parliamo della fregatura dell'assegno unico che va a togliere soldi piuttosto che darli
e ancora peggio i 7 Mld stanziati per ridurrei irpef che alal fine in busta paga saranno BEN 8€
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:16   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
La situazione attuale energetica europea è veramente incredibile:

Quote:
Nearly all of Western Europe now paying upwards of 300 Euros / mwh, relative to 25-50 Euros / mwh at this time last year.

Meanwhile, natural gas prices at the Netherlands trading hub hit a new record this morning, up ~5% despite news of a looser LNG market in Asia sending supplies to Europe (now trading ~$46/mmbtu, versus US gas prices of ~$4/mmbtu).
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:32   #5
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2980
cioè se io non riesco a pagare una bolletta mensile, posso rateizzarla in 10 mesi, così le prossime bollette saranno ancora più care di questa che ho rateizzato spalmandola sulle prossime.
Davvero un ottimo aiuto per chi non ce la fa, dei geni.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:39   #6
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5950
Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo Guarda i messaggi
cioè se io non riesco a pagare una bolletta mensile, posso rateizzarla in 10 mesi, così le prossime bollette saranno ancora più care di questa che ho rateizzato spalmandola sulle prossime.
Davvero un ottimo aiuto per chi non ce la fa, dei geni.
Beh è vero che saranno un po più alte, ma non hai pagato la prima.

In ogni caso è molto demagogica come cosa... Davvero si hanno tutte queste difficoltà a pagare una bolletta?

Io quando prendevo 1000 euro al meso a cui dovevo togliere l'affitto, non ho mai avuto difficoltà a apagare le bollette...
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:45   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
La situazione attuale energetica europea è veramente incredibile:
se vuoi la foto di oggi è anche peggio :-D

oggi il mercato 2022 ha preso altri 20 €/MWh sull'elettrico

il TTF a 94 €/MWh credo non sia male :-D rispetto ai vecchia 17 €/MWh..

e l'emendamento italiano fa ridere.. l'ho spulciato ieri ma non porta nessun vantaggio per il lavoro, tutela pochissimo gli elettori con riduzioni di costi imbarazzanti visto che non vogliono toccare il meccanismo che sta creando il prezzo alto per non tagliare i soldi degli speculatori..

è una cosa vergognosa, giusto oggi ho scritto un articolo in merito a quello che è accaduto in questi ultimi 14 giorni ..

PUN CAL-22 da 150 a 250
TTF CAL-22 da 55 a 94

e i motivi di questa impennata

se poi volete ridere sappiate che, su richiesta europea, da Gennaio il metano russo scende da 17,45 mcm/day a 13,1 mcm/day e questo aiuterà sicuramente i prezzi :-D a salire..

e l'UE che ha fatto venerdì ?

niente.. hanno litigato a tal punto che sul documento di "conclusioni" manco hanno citato l'argomento Energia elettrica ..

https://www.quotidianoenergia.it/mod...ntry/id/473867

"Caro-energia, i 27 in disaccordo su tutto
Il Consiglio Europeo si chiude con un nulla di fatto. Ora occhi puntati sulla tassonomia"
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:49   #8
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Beh è vero che saranno un po più alte, ma non hai pagato la prima.

In ogni caso è molto demagogica come cosa... Davvero si hanno tutte queste difficoltà a pagare una bolletta?

Io quando prendevo 1000 euro al meso a cui dovevo togliere l'affitto, non ho mai avuto difficoltà a a pagare le bollette...
preparati..
da gennaio una famiglia normale da 2.700 kWh/anno e 1.400 Smc/anno deve racimolare 1.200 euro/anno per l'energia elettrica e 1.700 euro/anno per il metano.
circa miseri 2.900 euro anno oltre IVA con le valutazioni di questi giorni.
ma grazie allo stato e agli sconti fatti al posto di 2.900 euro spenderà SOLO 2.700 euro.. et voilà.. problema risolto.. + 5% iva sul gas e sull'elettrico vedremo..

bontà loro..

perchè.. al posto di riconsiderare la formula dei costi e andare ad aiutare la gente e le imprese tagliando la bolletta da 250 €/MWh a 150 €/MWh (mix ponderato considerando i costi di produzione delle FER) si preferisce dare altri soldi alle FER nonostante i conti energia e le sovvenzioni (si.. sono le FER quelle che speculano sui prezzi.. denuncia anche dalla Spagna oltre che da Italia e altre 8 nazioni europee..)

si poteva togliere 500-700 euro dalla bolletta al posto di un ridicolo aiutino..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:53   #9
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5427
Ho come l'impressione che ormai da un po' di tempo al parlamento europeo ci mandano (dai vari stati) i più manipolabili e i "poteri forti" riescono a far fare loro ciò che vogliono

Perché altrimenti non riesco a spiegarmi certe decisioni prese in merito nell'ultimo anno riguardo l'energia, non ultima quella sulla vendita degli immobili.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 15:54   #10
FabioCC
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se vuoi la foto di oggi è anche peggio :-D

...cut...

https://www.quotidianoenergia.it/mod...ntry/id/473867

"Caro-energia, i 27 in disaccordo su tutto
Il Consiglio Europeo si chiude con un nulla di fatto. Ora occhi puntati sulla tassonomia"
Probabilmente non sono il target a cui si riferisce quotidianoenergia.it, ma sticazzi.... 1040 euro per l'abbonamento annuale?
__________________
Firma digitale
FabioCC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 16:16   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da FabioCC Guarda i messaggi
Probabilmente non sono il target a cui si riferisce quotidianoenergia.it, ma sticazzi.... 1040 euro per l'abbonamento annuale?
confermo che non sei il suo target e posso dirti con certezza che è la piattaforma più economica che pago..

https://www.staffettaonline.com/abbonamenti.aspx (come vedi sono allineati)

i portali che usiamo chiedono altre cifre.. ci norma dai 1.200 ai 3.800 euro/mese

solo che non posso postare notizie perchè va fuori dalla licenza che abbiamo..
Quotidiano energia e staffettaonline fanno vedere anche a chi non paga le prime righe.

l'informazione è potere e lo fanno pagare.. quando vedo i canoni mensili delle piattaforme che usiamo soffro.. anche perchè si pagano a trimestre anticipato :|
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 16:16   #12
Alodesign
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3308
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
preparati..
da gennaio una famiglia normale da 2.700 kWh/anno e 1.400 Smc/anno deve racimolare 1.200 euro/anno per l'energia elettrica e 1.700 euro/anno per il metano.
circa miseri 2.900 euro anno oltre IVA con le valutazioni di questi giorni.
ma grazie allo stato e agli sconti fatti al posto di 2.900 euro spenderà SOLO 2.700 euro.. et voilà.. problema risolto.. + 5% iva sul gas e sull'elettrico vedremo..

bontà loro..

perchè.. al posto di riconsiderare la formula dei costi e andare ad aiutare la gente e le imprese tagliando la bolletta da 250 €/MWh a 150 €/MWh (mix ponderato considerando i costi di produzione delle FER) si preferisce dare altri soldi alle FER nonostante i conti energia e le sovvenzioni (si.. sono le FER quelle che speculano sui prezzi.. denuncia anche dalla Spagna oltre che da Italia e altre 8 nazioni europee..)

si poteva togliere 500-700 euro dalla bolletta al posto di un ridicolo aiutino..
Faccio subito un calcolo di quanto ho consumato negli ultimi 4 anni... così so quanto sarà lungo il bastone della scopa.
__________________
Mobo: Asus Prime X470 - CPU: Ryzen9 5900x - RAM: Corsair Vengeance 2x32gb 3600 - VGA: Asus TUF 4090
Alodesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 16:25   #13
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Alodesign Guarda i messaggi
Faccio subito un calcolo di quanto ho consumato negli ultimi 4 anni... così so quanto sarà lungo il bastone della scopa.
calcola circa 0,4 €/kWh per stare stretto o 0,5 €/kWh se vuoi stare "tranquillo" come valore medio.. più alto i primi tre mesi e poi a scendere

per il metano siamo a 1,7 €/Smc per il primo trimestre 2022 a scendere verso i 1 €/Smc nei due trimestri centrali con un valore dell''ultimo 4Q22 attorno a 0,9 €/Smc

il metano è un disastro per colpa delle FER e dell'aggressione di Biden a Putin.. ma inutile cercare i colpevoli.. la colpa è dell'UE che non prende posizione etc etc etc ..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:05   #14
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11113
L'importante e' che la UE aumenta alle stelle le tasse sulle emissioni di CO2.

PUN luce: Agosto 2020, luce a 0,04 euro kWh. Dicembre 2021, 0,22 euro kWh. 5 volte.

Ovviamente immagino un condominio di 100 appartamenti dove si mette i pannelli solari... nei balconi?

L'unica cosa green sara' il portafoglio al verde dopo aver pagato le stramaledette tasse della UE.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:21   #15
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Secondo me la Leyen commissaria europea dovrebbe andare a fare 4 chiacchiere con Putin e mettersi intorno a un tavolo cedendo sulle sanzioni e sulla cattiva propaganda che i giornali europei fanno sulla Russia. In cambio chiedere che Gazprom apra i rubinetti del gas.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:48   #16
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
esatto, e cmq saranno una percentuale bassissima.
tutti gli altri invece si attaccano.
E poi non parliamo della fregatura dell'assegno unico che va a togliere soldi piuttosto che darli
e ancora peggio i 7 Mld stanziati per ridurrei irpef che alal fine in busta paga saranno BEN 8€
Comeù? Repubblica.it dice up to 1000€ in più con la riforma irpef...
Quote:
Originariamente inviato da giova22 Guarda i messaggi
Beh è vero che saranno un po più alte, ma non hai pagato la prima.

In ogni caso è molto demagogica come cosa... Davvero si hanno tutte queste difficoltà a pagare una bolletta?

Io quando prendevo 1000 euro al meso a cui dovevo togliere l'affitto, non ho mai avuto difficoltà a apagare le bollette...
Mai capita nemmeno io questa storia dei problemi con le bollette, ora pago circa 35€/mese di luce, 15 di gas... per mettermi in difficoltà dovrei vedere 200 luce + 100 gas, qualcosa del genere, ma mi sembra improbabile.
Magari diventeranno 50 luce + 25 gas.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:52   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Comeù? Repubblica.it dice up to 1000€ in più con la riforma irpef...


Mai capita nemmeno io questa storia dei problemi con le bollette, ora pago circa 35€/mese di luce, 15 di gas... per mettermi in difficoltà dovrei vedere 200 luce + 100 gas, qualcosa del genere, ma mi sembra improbabile.
Magari diventeranno 50 luce + 25 gas.
Vabbè, dipende da dove abiti. A Lampedusa non hanno nemmeno i termosifoni...
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 17:59   #18
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18893
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Vabbè, dipende da dove abiti. A Lampedusa non hanno nemmeno i termosifoni...
Abito in provincia di milano, ho i termosifoni.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 18:14   #19
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12993
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Secondo me la Leyen commissaria europea dovrebbe andare a fare 4 chiacchiere con Putin e mettersi intorno a un tavolo cedendo sulle sanzioni e sulla cattiva propaganda che i giornali europei fanno sulla Russia. In cambio chiedere che Gazprom apra i rubinetti del gas.
la Von Der Leyen è parte del problema purtroppo..

Gazprom ha già detto che aprirà i rubinetti quando verrà firmato il contratto, ha già caricato gli stoccaggi per farlo ma vuole farlo con l'NS2 che ha costruito e che la Germania ha bloccato su richiesta Americana per fare un piacere all'Ukraina che vedrebbe lo Yamal chiudersi e perdere soldi..

è una guerra per il possesso dell'Ukraina.. la Russia non vuole che entri nella Nato e Biden la vuole nella Nato..

in questo gioco politico viene usato il nostro gas per fare da ago della bilancia perchè l'europa si è messa nelle condizioni di avere bisogno di metano durante l'inseguimento del green ad ogni costo.. si sono scordati che il metano fa il 40% del totale e che in inverno eccede il 60% ..

la CO2 conta meno del due di picche..

il passaggio da 20 €/Ton a 80 €/Ton incide appena per 4 €/MWh contro i 350 €/MWh totali e i 70 €/MWh del 2019 (inverno) .. per cui la CO2 centra niente
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2021, 18:48   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3011
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
la CO2 conta meno del due di picche..
Non ho mai pensato che tutte gli articoli scritti da tutte le testate giornalistiche in questi mesi avessero un fondamento. I giornalisti sono pagati per fare quel che vuole la dirigenza politica ovvero non porre il problema che il gas manca e che questo è la casua primaria dell'aumento del prezzo del gas, dell'energia elettrica, dell'inflazione e aumento di tutti i beni primari.

Alla borsa olandese ho visto che oggi il prezzo è di quasi 150 euro al MWh ovvero siamo a oltre 1500 euro ogni mille metri cubi di gas. Con questo prezzi le aziende chiudono e tutti i beni aumentano di prezzo. Probabilmente la von der Leyen crede di essere in una botte di ferro e che la gente non arriverà a fare grosse manifestazioni con annessi disordini.

Ho visto delle previsioni sugli accumuli di Gas a livello europeo e le stime davano un residuo accumulo per Aprile di 100 TWh, quindi si spera non si vada a zero negli stoccaggi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1