Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2022, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ta_112616.html

Le particolari condizioni del mercato americano stanno riducendo la domanda di fine anno, e Tesla corre ai ripari. Secondo una fonte vicina all'azienda offrirebbe Supercharger gratuito per 16.000 km

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 12:04   #2
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
Eh eh eh...

Che stia per finire la auto-elettro-cuccagna ?
Qui in Italia di sicuro, anzi, finisce proprio la auto-cuccagna ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 13:17   #3
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21677
Non so per tesla, ma da noi i tempi di attesa di qualsiasi auto sono assurdi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 13:56   #4
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8427
Oggi Pin Head è triste...

Ulteriore dimostrazione che senza incentivi a destra e manca auto del genere non si vendono, o meglio si vendono meno...
Non ho mai sentito marchi premium cercare gli incentivi o l'elemosina per vendere i loro prodotti ben piazzati sul mercato.. Essendo ben piazzati li vendono e basta..Mentre qui la musica è diversa..
Quindi incentivi per permettere ai produttori di auto elettriche di produrle, incentivi per venderle e incentivi ai consumatori per comparale...
Proprio un gran prodotto che coglie le esigenze del mercato...
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 16:11   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1670
eh,..

Come dite Voi l'auto-elettrica-cuccagna sta finendo, la maggioranza rimasta, chi non l'ha presa non ha soldi da buttare e resistera' fino a che potra' e fino a quando uscira' qualcosa di veramente utilizzabile continuamente ed a prezzi simili a quelli attuali (ci spero poco su questo visto che oramai il prezzo di tutto e di ogni cosa aumenta senza mai scendere e salira' sempre di piu' per ogni scusa possibile ed immaginabile)

Si vero i tempi di attesa da Noi sono assurdi, come sono assurdi i prezzi delle auto nuove, come sono assurdi i prezzi delle auto usate a km0 e non, mi sono lamentato con un venditore che mi aveva fatto preventivo per auto usata superiore ad una nuova, mi ha risposto che ora e' cosi', se la vuoi usata come nuova e subito la paghi di piu', nuova ed attendi 1 anno paghi meno.

UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 19:04   #6
magicohw
Member
 
L'Avatar di magicohw
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: CASERTA
Messaggi: 276
Mal fatte, adesso vogliono venderle mento

Mal fatte, adesso vogliono venderle
magicohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 19:42   #7
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Non riesco ad immaginare un evento che possa mettere in difficoltà il mercato delle auto alla spina (PHEV/BEV).

Ne un evento che possa invertire il declino delle termiche.

Basta dire che in Italia (paese in controtendenza con le elettriche) nel 2021 si sono immatricolate 1,47 MLN di auto totali.
Cina 2021 di sole NEV (BEV, PHEV, H2) 2,99mln (+169% sul 2021).

Novembre 2022 Cina 2,05 mln autoveicoli di cui 786.000 NEV (+72% su Nov 2021).


Con questi drive e con le auto elettriche che crescono anche in EU come potrebbero invertire il trend le termiche?

L'elettricità la puoi fare da sole, vento, acqua, calore della terra, nucleare e serve per tante applicazioni domestiche, industriali ecc ecc.

Chi non ha grandi quantità di petrolio sul suo territorio perché non dovrebbe puntare sulle elettriche?

Non vedo grandi investimenti nel campo dei motori termici.
Il mio vecchio 1.6 TD 115CV E5 potrebbe essere montato su un modello in uscita nel 2023 e farebbe la sua figura.

Mentre nel mondo elettrico c'é un fermento tra batterie al Sodio, stato solido, batterie strutturali, ricariche ultra rapide.

Dall'altro lato i motori termici non presentano rivoluzioni dal tempo del commonrail ed anche la direttiva E7 é stata posticipata o annullata non ricordo.
Per me segno che non si punta nemmeno piú ad innovare.

É solo questione di tempo ma le elettriche si ritaglieranno un grosso spazio di mercato.

My opinion
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:19   #8
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Mentre nel mondo elettrico c'é un fermento tra batterie al Sodio, stato solido, batterie strutturali, ricariche ultra rapide.
da parte mia, questo è uno dei motivi che mi spinge a NON comprare una elettrica al momento. Gli altri sono il prezzo, l'autonomia e le magagne di ricarica fuori casa.

Dato che solitamente tengo l'auto parecchio, 13-15 anni, non voglio trovarmi fra le mani un prodotto che diventerà "vecchio" in breve.
Per adesso anche le auto in commercio si possono considerare prototipi, ogni anno c'è qualcosa di nuovo sulle batterie, per cui aspetto il momento in cui arriverà una soluzione efficace, economica e duratura, allora farò il cambio.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 16:26   #9
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8427
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Non riesco ad immaginare un evento che possa mettere in difficoltà il mercato delle auto alla spina (PHEV/BEV).

Ne un evento che possa invertire il declino delle termiche.

Basta dire che in Italia (paese in controtendenza con le elettriche) nel 2021 si sono immatricolate 1,47 MLN di auto totali.
Cina 2021 di sole NEV (BEV, PHEV, H2) 2,99mln (+169% sul 2021).

Novembre 2022 Cina 2,05 mln autoveicoli di cui 786.000 NEV (+72% su Nov 2021).


Con questi drive e con le auto elettriche che crescono anche in EU come potrebbero invertire il trend le termiche?

L'elettricità la puoi fare da sole, vento, acqua, calore della terra, nucleare e serve per tante applicazioni domestiche, industriali ecc ecc.

Chi non ha grandi quantità di petrolio sul suo territorio perché non dovrebbe puntare sulle elettriche?

Non vedo grandi investimenti nel campo dei motori termici.
Il mio vecchio 1.6 TD 115CV E5 potrebbe essere montato su un modello in uscita nel 2023 e farebbe la sua figura.

Mentre nel mondo elettrico c'é un fermento tra batterie al Sodio, stato solido, batterie strutturali, ricariche ultra rapide.

Dall'altro lato i motori termici non presentano rivoluzioni dal tempo del commonrail ed anche la direttiva E7 é stata posticipata o annullata non ricordo.
Per me segno che non si punta nemmeno piú ad innovare.

É solo questione di tempo ma le elettriche si ritaglieranno un grosso spazio di mercato.

My opinion
Sulle batterie ci sono tanti annunci, sono quasi 20 anni che si parla di batterie allo stato solido, ma a livello industriale esteso ancora non si vedono..
Il tuo 1.6 TD, resta buono ma i produttori hanno invece portato moltissimi aggiornamenti ai diesel (anche benzina) , oltre al rispetto delle normative, oggi hanno turbine con diversi attuatori (anche elettrici), sistemi di recupero energetico, motore elettrico inserito nel cambio (con boost di potenza anche di 20 cv nelle mild hybrid), possibilità di veleggiare.. Sistemi di post trattamento dei fumi con 3 recuperi+ad blue, recupero Nox.. e cacchio se ci sono state evoluzioni! Ilo tutto con più potenza e meno consumi , un buon 2.0 diesel oggi ha 200cv e fa 20 km/l reali su di una berlina, 10 anni fa era impensabile..
L'elettrico dal punto di vista delle batterie è fermo da 20 anni, sempre tecnologia al litio , migliorata nella densità ma con gli stessi limiti, infatti una Model S tesla del 2012 rimane una vettura con un pacco batteri enorme che consente di percorre circa 300-350 km di autonomia, le attuali elettriche fanno così o poco meglio.. Considerato che il problema più grande è l'autonomia vedo molta meno evoluzione reale proprio in queste vetture a fronte degli investimenti fatti e dell'attenzione riposta.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 18:00   #10
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Non riesco ad immaginare un evento che possa mettere in difficoltà il mercato delle auto alla spina (PHEV/BEV).

Ne un evento che possa invertire il declino delle termiche.

Basta dire che in Italia (paese in controtendenza con le elettriche) nel 2021 si sono immatricolate 1,47 MLN di auto totali.
Cina 2021 di sole NEV (BEV, PHEV, H2) 2,99mln (+169% sul 2021).

Novembre 2022 Cina 2,05 mln autoveicoli di cui 786.000 NEV (+72% su Nov 2021).


Con questi drive e con le auto elettriche che crescono anche in EU come potrebbero invertire il trend le termiche?

L'elettricità la puoi fare da sole, vento, acqua, calore della terra, nucleare e serve per tante applicazioni domestiche, industriali ecc ecc.

Chi non ha grandi quantità di petrolio sul suo territorio perché non dovrebbe puntare sulle elettriche?

Non vedo grandi investimenti nel campo dei motori termici.
Il mio vecchio 1.6 TD 115CV E5 potrebbe essere montato su un modello in uscita nel 2023 e farebbe la sua figura.

Mentre nel mondo elettrico c'é un fermento tra batterie al Sodio, stato solido, batterie strutturali, ricariche ultra rapide.

Dall'altro lato i motori termici non presentano rivoluzioni dal tempo del commonrail ed anche la direttiva E7 é stata posticipata o annullata non ricordo.
Per me segno che non si punta nemmeno piú ad innovare.

É solo questione di tempo ma le elettriche si ritaglieranno un grosso spazio di mercato.

My opinion
quali sarebbero le novità sulle batterie oltre ai costi maggiori???
a me pare che nonostante gli annunci non ci siano stati progressi significativi negli ultimi 10 anni
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1