Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2022, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mo...ne_107704.html

Il progetto nasce con l'intento di creare uno strumento che possa essere utile sia per il settore privato, sia per quello pubblico, utilizzando come piattaforma un browser open-source, e che possa aiutare le operazioni di traduzione senza dover fare affidamento su sistemi a pagamento o che scambino dati sui termini da tradurre online con risorse cloud

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 08:50   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Bella iniziativa. Visto che e' finanziato dall'UE, mi aspetterei che il plugin sia disponibile anche per gli altri browser.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 09:07   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Bella iniziativa. Visto che e' finanziato dall'UE, mi aspetterei che il plugin sia disponibile anche per gli altri browser.
Con gli altri browser, però, ha poco senso... Visto che sono già di Google, tanto vale usare Google Translate.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 09:09   #4
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Con gli altri browser, però, ha poco senso... Visto che sono già di Google, tanto vale usare Google Translate.
Beh no. Brave e' basato su Blink (come Chrome) ma non necessariamente deve essere legato ai servizi google. Se non sbaglio usano gia' un loro servizio di sync di password e bookmarks. Quindi avrebbe senso avere un plugin del genere.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 09:36   #5
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Beh no. Brave e' basato su Blink (come Chrome) ma non necessariamente deve essere legato ai servizi google. Se non sbaglio usano gia' un loro servizio di sync di password e bookmarks. Quindi avrebbe senso avere un plugin del genere.
Certo, avrebbe senso, su altri browser minori, ma penso abbiano cercato di finanziare un progetto con il browser più grosso, tra quelli rispettosi della privacy.
Poi magari diverrà disponibile anche per gli altri, ma per il momento il traduttore è ancora in via di sviluppo, e Mozilla concentra gli sforzi su Firefox.

Considera poi che i chromium-based sono comunque sotto un certo controllo di Google, se non presente, almeno futuro. Quindi se l'UE spende soldi per un progetto open, è probabilmente giusto che questi vadano alla fondazione Mozilla.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 14:33   #6
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Considera poi che i chromium-based sono comunque sotto un certo controllo di Google, se non presente, almeno futuro. Quindi se l'UE spende soldi per un progetto open, è probabilmente giusto che questi vadano alla fondazione Mozilla.
I chromium-based sono già sviluppati principalmente da google. Opensource non significa niente se chi ci sta dietro sviluppa per il proprio tornaconto.

Chromium è opensource, è vero, ma chi è che scrive la gran parte del codice? Google.

https://blog.chromium.org/2019/11/in...ing-blink.html

Non esiste l'alternativa edge, brave, opera, ... esistono solo chrome, chrome blu, chrome verde-celeste, chrome rosso, chrome arancione, ...

Dare i soldi a chromium è come darli direttamente a google. Non sò xkè hanno deciso di collaborare con mozilla che è diventato il browser meno usato al mondo; se fosse solo una questione di etica sarebbe un'enorme spreco di denaro pubblico. Sicuramente c'è dell'altro, la volontà o l'obbligo di fare le cose in un certo modo e forse alphabet (società a cui fa capo google) non ha più i requisiti richiesti da qualche normativa, ed invece mozilla si.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 16:02   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2905
Faccio notare che tra le università e centri scientifici che lavorano sul progetto Bergamotto c'è Mozilla che evidentemente si è fatta il plugin e ha fatto il motore per Bergamotto:

«Il motore è scritto in C++ e compilato in una rappresentazione binaria intermedia di WebAssembly utilizzando il compilatore Emscripten. Il motore è un collegamento al framework di traduzione automatica, che utilizza una rete neurale ricorrente (RNN) e modelli linguistici basati su trasformatori.»

Se gli sviluppatori di altri browser vogliono importare tutto il lavoro fatto da Mozilla sul loro browser non hanno che da scaricare il codice e mettersi al lavoro.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 16:22   #8
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/mo...ne_107704.html

Il progetto nasce con l'intento di creare uno strumento che possa essere utile sia per il settore privato, sia per quello pubblico, utilizzando come piattaforma un browser open-source, e che possa aiutare le operazioni di traduzione senza dover fare affidamento su sistemi a pagamento o che scambino dati sui termini da tradurre online con risorse cloud

Click sul link per visualizzare la notizia.
Mi dispiace dirlo, perché credevo tanto in firefox, ma sono stato costretto
ad abbandonare questo browser, dato che riscontravo tanti problemi.

Invece di pensare ad un plugin offline di traduzione, pensassero a risolvere i tanti problemi che lo permeano.

Mi risulta veramente difficile da capire, come fa firefox ad essere utilizzato
nella rete Tor
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 17:37   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non sò xkè hanno deciso di collaborare con mozilla che è diventato il browser meno usato al mondo
Come fai a dire ciò?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 17:47   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2905
Sul Desktop Firefox è usato dal 7.66% degli utenti mondiali.

https://gs.statcounter.com/browser-market-share/desktop/worldwide
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 18:01   #11
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Sul Desktop Firefox è usato dal 7.66% degli utenti mondiali.

https://gs.statcounter.com/browser-m...ktop/worldwide
Secondo un sito che usa dei tracciatori, che vengono bloccati da Firefox...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2022, 18:57   #12
Alvaro.boni
Member
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Mi dispiace dirlo, perché credevo tanto in firefox, ma sono stato costretto
ad abbandonare questo browser, dato che riscontravo tanti problemi.

Invece di pensare ad un plugin offline di traduzione, pensassero a risolvere i tanti problemi che lo permeano.

Mi risulta veramente difficile da capire, come fa firefox ad essere utilizzato
nella rete Tor
Per esempio?
Alvaro.boni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 09:42   #13
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Certo, avrebbe senso, su altri browser minori, ma penso abbiano cercato di finanziare un progetto con il browser più grosso, tra quelli rispettosi della privacy.
Poi magari diverrà disponibile anche per gli altri, ma per il momento il traduttore è ancora in via di sviluppo, e Mozilla concentra gli sforzi su Firefox.

Considera poi che i chromium-based sono comunque sotto un certo controllo di Google, se non presente, almeno futuro. Quindi se l'UE spende soldi per un progetto open, è probabilmente giusto che questi vadano alla fondazione Mozilla.
Google sviluppa l'engine del browser, Blink e V8. Chiunque puo' prenderli ed integrarli nel proprio browser.
Quindi Google non e' in controllo diretto dei browser, al massimo puo' "cercare di imporre" degli standard al W3C, visto la preponderanza del proprio engine.


Inoltre, secondo Wikipedia, Chromium non ha le seguenti feature rispetto a Chrome:

Automatic browser updates
API keys for some Google services, including browser sync[11]
The Widevine DRM module
Licensed codecs for the popular H.264 video and AAC audio formats
Tracking mechanisms for usage and crash reports

Firefox e' "open" quanto Chromium, quindi, se devono spendere soldi pubblici, devono essere per tutti i concorrenti.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2022, 10:19   #14
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Il progetto è open. Viene sviluppato da Mozilla che lo implenenta su Firefox, poi gli altri sono liberi di prendere il codice, e adattarlo ai loro browser.
A chi doveva dare il compito e i soldi l'UE? A Google? Ai manutentori di Chromium? Di Brave? Di Ungoogled Chromium? Di Librewolf? SeaMonkey? Waterfox? Palemoon? Vivaldi?
La scelta mi pare scontata...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 07:45   #15
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Mi dispiace dirlo, perché credevo tanto in firefox, ma sono stato costretto
ad abbandonare questo browser, dato che riscontravo tanti problemi.

Invece di pensare ad un plugin offline di traduzione, pensassero a risolvere i tanti problemi che lo permeano.

Mi risulta veramente difficile da capire, come fa firefox ad essere utilizzato
nella rete Tor
Io non riscontro problemi da anni su firefox. Di quali problemi parli? Magari hai installato qualche estensione o plugin anomalo?
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 07:48   #16
Pascas
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non sò xkè hanno deciso di collaborare con mozilla che è diventato il browser meno usato al mondo
a me risulta tra i 3 browser più utilizzati.
Pascas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:39   #17
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Pascas Guarda i messaggi
Io non riscontro problemi da anni su firefox. Di quali problemi parli? Magari hai installato qualche estensione o plugin anomalo?
Quote:
Originariamente inviato da Alvaro.boni Guarda i messaggi
Per esempio?
Pagine non visualizzate correttamente con funzionalità inibite.
Un terno al lotto per i pagamenti on-line.

Con molta probabilità, cattiva gestione dei javascript; con funzionalità abilitata,
naturalmente.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:45   #18
MoM
Member
 
L'Avatar di MoM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 284
Quote:
Originariamente inviato da Peppe1970 Guarda i messaggi
Pagine non visualizzate correttamente con funzionalità inibite.
Un terno al lotto per i pagamenti on-line.

Con molta probabilità, cattiva gestione dei javascript; con funzionalità abilitata,
naturalmente.
prova con un firefox vergine
io gli unici problemi che ho è quando tengo attivi plugin tipo ghostery/noscript/ublock che giustamente bloccano

con firefox vergine non ho notato problemi nemmeno nei pagamenti online con diversi fornitori
MoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:50   #19
Peppe1970
Senior Member
 
L'Avatar di Peppe1970
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da MoM Guarda i messaggi
prova con un firefox vergine
io gli unici problemi che ho è quando tengo attivi plugin tipo ghostery/noscript/ublock che giustamente bloccano

con firefox vergine non ho notato problemi nemmeno nei pagamenti online con diversi fornitori
Grazie per i consigli... proverò!

Probabilmente è qualche plugin che interferisce.
Peppe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2022, 11:57   #20
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Uso ormai da anni solo Firefox, principalmente xche mi piace la comodità di poter spostare l intera cartella del profilo senza perdere nomi e password. Non so quali altri browser fanno questo.
Inoltre è ormai uno dei pochi non-chrome based.

Ah, ovviamente per i miei utilizzi non ho mai riscontrato problemi.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1