|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/wearab...ro_107135.html
Il metaverso è ormai di primaria importanza per Zuckerberg e Meta (ex Facebook). Il Project Cambria non è altro che il visore più potente e importante in arrivo nei prossimi mesi. Ma come sarà fatto e soprattutto come funzionerà? Ecco una video anteprima realizzata proprio dal CEO di Meta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Mi sembra una stupidaggine infinita. Non capisco come una cosa del genere possa avere successo. Capisco qualche utilizzo di nicchia e professionale, ma mettermi un casco per andare su facebook o cazzatine simili proprio no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 319
|
Quote:
A meno che non inventino una app fenomenale di cui non si possa fare a meno, mi sembra il classico prodotto da provare 1 o 2 volte giusto per togliersi la curiosità, destinato a finire in un angolo di un cassetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
bello! un visore per giocare a wii sports!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 48
|
Quote:
Un grande MA. Ora, è possibile che Zuckenberg abbia investito una MONTAGNA di soldi, cambiando nome addirittura al più esteso social del mondo, modificando strutture interne e indirizzando la stra-grande maggioranza del team ingegneristico interno verso questo progetto? Solo se c'è un enorme rientro dei capitali investiti avrebbe potuto fare (avallato dai grandi investitori dietro) quanto ha messo in itinere... O sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
|
la realtà aumentata la vedo bene solo se miniaturizzata in degli occhiali o nei visori per lavori tecnici quindi boh.
per la realtà virtuale col quest2 (nonostante non l'abbia mai provato) mi sembra si sia presa la strada corretta. un prodotto standalone leggero. se si troverà un modo per implementare abbigliamento aptico sarà la svolta... you know what i mean ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8428
|
Non è il primo la realtà aumentata hanno cercato di propinarcela già negli anni 90 (roba molto più scarna sia chiaro), in ultimo qualche anno fa con i telefonini... sappiamo tutti come è andata a finire..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Macerata
Messaggi: 985
|
è un primo passo, l'obiettivo credo sia creare una realtà virtuale che ci faccia dimenticare cosa stiamo indossando/utilizzando, alla Sword Art Online per chi lo conosce, non so quanto anni/decenni occorreranno ma secondo me non è una completa utopia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 916
|
non ne trovo l'utilità... sarebbe un enorme videogame sandbox miscelato alla realtà, condito dai social.. sarà un fenomeno simile alla wii, che tutti volevano per l'inusuale tipo di controllo, ma poi rapidamente e caduta nel dimenticatoio.
La tecnologia usata è troppo ingombrante e costosa. Non riusciranno mai a miniaturizzare il tutto nella montatura di un occhiale per rendere la realtà aumentata veramente utile nella vita di tutti i giorni. Credo che solo google ha i servizi e le capacità per rendere la realtà aumentata utile per la vita di tuti i giorni. Magari con parabrezza olografici si potrà avere un google map con gli steroidi, o con specchi, vetrate, per avere informazioni biometriche, informazioni sulla domotica, ecc... O tute sensoriali per qualche realtà del porno. ![]() ![]() Ultima modifica di [OzZ] : 13-05-2022 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
@[OzZ] il discorso sulla miniaturizzazione è lo stesso che dicevano guardando i primi computer valvolari che occupavano una stanza intera ed oggi sappiamo dove siamo arrivati ...
Concordo con @Frate, la strada è tracciata anche se è presto per dire se alla lunga vincerà una realtà virtuale totalmente immersiva (alla Sword art Online appunto) o una realtà aumentata molto più dinamica ed immersiva. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
e sono d'accordo che dietro ci siano importanti capitali, quindi qualcuno che ci crede... (NdP sarà l'ennesimo tassello del BIG RESET !!!!!! ![]() Continuo a dire che a me pare una trunz@ata... IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 26
|
Molti facevano commenti simili quando uscì il primo iPhone "ma che differenza c'è con un Nokia? Anche su Symbian posso scaricare i programmi" ovvero "il touchscreen mi sembra totalmente inutile. Continuerò a usare i tasti fisici". Magari questo visore non sarà una rivoluzione, ma se e quando la rivoluzione arriverà non se la aspetterà nessuno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16917
|
comunque da anni si può assaggiare quello che in linea di massima vuole fare meta. si chiama rec room ed è gratuito e usufruibile in vr.
personalmente lo provai anni fa col psvr, unisce social network e videogame. carino e ben fatto con uno stile cartoonesco, sta ottenendo un discreto successo nonostante qui quasi nessuno ne avrà sentito parlare https://www.gamesindustry.biz/articl...ed-at-usd3-5bn Ultima modifica di TorettoMilano : 13-05-2022 alle 13:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 397
|
wow .. c'è qualche bella ragazza nel metaverso ? slurp slurp
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 16
|
A mio avviso sembra ancora una tecnologia limitata...
Carina l'idea che ora puoi delimitare gli spazi della stanza per poter interagire con essa ma stiamo parlando di una libertà di movimento che è pari quasi a 0 (sopratutto per chi come me, vive a Londra con stanze che sono dei buchi di ***o). L'interazione con il mondo virtuale attraverso pad o mani (non si capisce quali dei due perché vengono mostrati entrambi...) sembra ancora terribilmente imprecisa e ballerina. Ho grandi dubbi su questa tecnologia. È ingombrante... È limitata... È imprecisa... È in sviluppo ormai da anni con miliardi stanziati su questo progetto ma continua ad essere un prodotto facilmente snobbabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.