Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2022, 10:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ta_106677.html

Lo scambio batteria di NIO va alla grande, ma alcuni clienti si sono pentiti. L'azienda ha dunque deciso di fornire un'opzione di riscatto per acquistare la batteria

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:05   #2
perritos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 84
Secondo me lo scambio batteria è il futuro, è inutile la rincorsa ai "megawatt" dei distributori che sarà improponibile quando le auto elettriche saranno la maggioranza. Il problema è semmai definire uno standard sul batteryswap, e questo deve essere fatto con un accordo tra i produttori o stabilito da qualche organismo internazionale.
perritos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:10   #3
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
tantovale farle incorporate... visto l'orientamento qualitativo, cambi la batteria è già ora di buttare via la macchina...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:26   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
Il cambio batteria ,se progettato bene per tutte le auto,potrebbe essere veloce e far passare le paranoie da "resto senza carica per strada".
Sapendo come è l'automazione nel 2022,la cosa potrebbe essere super facile,automatizzata,un cambio potrebbe avvenire anche in un minuto a farla larga.
Ma il business è avere le batterie non intercambiabili ,come gli smartphone.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 11:53   #5
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
Bisogna al più presto definere uno stardard batterie... (questo andava fatto prima di commercializzare innumerevoli auto elettriche che diventeranno grossi rottami per la mancanza di nuove batterie compatibili).
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 14:35   #6
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Il cambio batteria ,se progettato bene per tutte le auto,potrebbe essere veloce e far passare le paranoie da "resto senza carica per strada".
Sapendo come è l'automazione nel 2022,la cosa potrebbe essere super facile,automatizzata,un cambio potrebbe avvenire anche in un minuto a farla larga.
Ma il business è avere le batterie non intercambiabili ,come gli smartphone.
secondo me le batterie in un'auto dovrebbero essere due, una in dotazione alla machina con un autonomia di 150Km da ricaricare in autonomia ed una a noleggio, intercambiabile, da prendere già carica all'occorrenza per i lunghi viaggi.

Ultima modifica di zancle : 27-04-2022 alle 14:37. Motivo: errori ortografici
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 14:44   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Ma come fai a progettare auto con battery swap che le auto sono talmente diverse fra loro e hanno esigenze talmente diverse che difficilissimo da implementare?!

Ad esempio come fai a far entrare una batteria che va bene per una Berlina con pesi, potenze e dimensioni in una smart?

Allo stesso modo seppur meno estremo anche tra una normale utilitaria e una berlina ci sarebbero problemi.

Mettiamoci poi che la batteria ha una massa notevole quindi progettare telai diversi ma che si adattando a una batteria standard non è così banale e nemmeno immediato.

Infine bisognerebbe dotare ogni singolo "distributore" di "braccia meccaniche" per il battery swap che non è esattamente una cosa banale eh... programmare una macchina che movimenta una massa gigante, che deve riconoscere il modello di macchina e adattarsi alle piccole differenze di posizionamento ecc... ecc... costerebbe uno sproposito. Quale distributore sarebbe disposto a fare un investimento in tecnologia del genere che poi devi anche manutenere?!

Il battery swap secondo me rimane una cosa interessante sulla carta ma nella realizzazione pratica ha talmente tanti problemi che reputo veramente improbabile vederlo realizzato.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:09   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Interessante vedere come una pacco batterie da 75 kWh costi intorno ai diecimila euro, significa che sulle utilitarie con piccoli bacchi batteria (come la Twingo, che ha un pacco batterie da 22 kWh) dovrebbe incidere per circa tremila euro.
Dove stanno quindi gli altri costi dell'elettrica, considerando che dovrebbe essere meccanicamente più semplice di un'auto a combustione interna?

Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
Il battery swap secondo me rimane una cosa interessante sulla carta ma nella realizzazione pratica ha talmente tanti problemi che reputo veramente improbabile vederlo realizzato.
Beh, quelli di Nio di cui parla l'articolo lo fanno. Se lo fanno loro non vedo perchè non dovrebbe essere fattibile per tutti.

Per quanto riguarda lo standardizzare, sarebbe sufficiente dividere il pacco batterie in blocchi standard, che ti consentirebbero volendo lo scambio manuale all'occorrenza (fossero anche 30Kg a blocco, lo si potrebbe facilmente caricare su un carrellino e trasportarlo a piedi).

Sicuramente farlo richiederebbe un certo sforzo ingegneristico, ma i vantaggi per gli utenti potrebbero ripagarlo facilmente.

Non è male neppure l'idea della doppia batteria, del resto per la Fiat 120 era previsto un pianale con 5 blocchi da 100Km nominali ognuno, con l'idea di montarne uno o due per l'uso quotidiano e fino a cinque per i viaggi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 20:18   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh, quelli di Nio di cui parla l'articolo lo fanno. Se lo fanno loro non vedo perchè non dovrebbe essere fattibile per tutti.
Perché nel piccolo puoi realizzare tantissime cose che poi nelle economie di larghissima scala diventano impraticabili.

Per farti un esempio è come l'artigiano che nel suo piccino fa un pezzo perfetto lavorandoci come specialista ma poi a livello industriale non riuscirai mai ad arrivare alla stessa cosa.

Nel caso di NIO nella loro stessa promozione fanno vedere che serve una stazione ad altissimo livello di automazione che smonta e rimonta la batteria.
Ora ti immagini nelle campagne chi mai farebbe un investimento del genere? E quando lo ripaghi?

Quote:
Per quanto riguarda lo standardizzare, sarebbe sufficiente dividere il pacco batterie in blocchi standard, che ti consentirebbero volendo lo scambio manuale all'occorrenza (fossero anche 30Kg a blocco, lo si potrebbe facilmente caricare su un carrellino e trasportarlo a piedi).
anche in questo caso dovresti tornare a distributori con personale non dico 24/7 ma quasi. Dovrebbe esserci personale specializzato perché una batteria da 30Kg per quanto relativamente piccola non può essere maneggiata da una persona qualsiasi e comunque cambiare 2 o 3 pacchi da 30Kg non è esattamente un gioco da ragazzi.

Quote:
Sicuramente farlo richiederebbe un certo sforzo ingegneristico, ma i vantaggi per gli utenti potrebbero ripagarlo facilmente.
Non è "un certo sforzo" è una complicazione della progettazione devastante. Progettare un vano batteria accessibile, con pacco mobile e non saldato che è una massa rilevante del mezzo non è una piccola complicazione... significa che devi inventare da zero telai come non se ne sono mai visti fino ad ora.

Se ci riescono per me è una gran cosa ma secondo me, sia chiaro non conto niente quindi è giusto per parlare fra noi, rimane qualcosa di veramente poco credibile ad oggi.

Quote:
Non è male neppure l'idea della doppia batteria, del resto per la Fiat 120 era previsto un pianale con 5 blocchi da 100Km nominali ognuno, con l'idea di montarne uno o due per l'uso quotidiano e fino a cinque per i viaggi.
Ripeto che non sono batterie maneggiabili come niente fosse. Sono batterie a voltaggi importanti e che anche in 5 blocchi pesano non poco. Pensare di creare un vano accessibile, gente che monta e smonta, maneggia pesi e attrezzi... magari sono io prevenuto ma mi sembra veramente complicato da fare in sicurezza.


Ribadisco... se poi riescono a farlo tanto meglio. Non sono contro a prescindere, esprimo solo delle perplessità sulla effettiva praticità e realizzabilità.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 01:22   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Darkon;
Perché nel piccolo puoi realizzare tantissime cose che poi nelle economie di larghissima scala diventano impraticabili.
In realtà è l'esatto contrario.
Quanto affermi ha senso solo se la nicchia a cui ti rivolgi è disposta a pagare di più, ma in questo caso ti stai mettendo in competizione con i grandi produttori, quindi sei già competitivo e puoi solo diventarlo di più con economie di scala.

Riguardo al pacco batteria in blocchi, non vedo perchè non possa esserne automatizzata la sostituzione, è sufficiente progettare la piattaforma perchè lo sia. L'uso dei blocchi non significa comunque che debbano essere sostituiti uno ad uno, magari possono essere montati su una piattaforma e sostituiti in blocco come fa NIO con il suo pacco batterie, pur mantenendo i vantaggi dei blocchi standard.

A me francamente non sembra uno sforzo ingegneristico estremo. Certamente occorre riprogettare la piattaforma del veicolo in tal senso, questo è scontato, ma non occorre certo un genio per progettare dei blocchi estraibili lateralmente.
Il sistema della FIAT 120 è una via di mezzo, parlavano di 10 minuti in concessionaria per montare/smontare i blocchi extra. Suppongo non fosse un sistema automatico, ma comunque renderebbe la cosa fattibile.

Comunque si vedrà dove porterà il mercato. Ma se NIO riesce a sostituire l'intero parco batterie in pochi minuti dubito che ci sia alcunché di impossibile in quello di cui abbiamo discusso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 16:39   #11
Lamerinside
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2022
Messaggi: 9
Tutto bello

Tutto figo e intanto il titolo in borsa ha perso 80% del valore in un anno
Lamerinside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1