|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...vo_106283.html
Dronus K250, pur pesando più di quei 250 grammi posti da EASA come limite generale in cui far rientrare i droni inoffensivi, è riuscito a ottenere dall'ente regolatore europeo il Report di Verifica del Design, che ne attesta l’inoffensività. Per avere un'idea più chiara del quadro normativo abbiamo fatto quattro chiacchiere con Marco Ballerini, AD e fondatore di Dronus Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
inesattezze
"Lo ricordiamo, l’attuale Regolamento Europeo sui droni, che contempla un periodo di transizione recentemente prorogato fino al 31 dicembre 2023, non consente ad alcun tipo di drone di volare al di sopra di persone non coinvolte nelle operazioni di volo.
Fino al termine del periodo di transizione, anche operando in condizione di volo a vista (VLOS - Visual Line Of Sight), chiunque voglia volare con un drone su persone non coinvolte nelle operazioni di volo, senza dunque chiudere l’area sottostante, può farlo solo se il drone utilizzato è in possesso di Report di Verifica del Design (DVR – Design Verification Report) rilasciato da EASA. Proprio qui si inserisce Dronus K250, che tramite un particolare design delle eliche, dei paraeliche e del corpo del velivolo ha ottenuto il certificato di inoffensività." Non è affatto così! I droni in classe A1/C0 al di sotto dei 250 grammi, anche autocostruiti, POSSONO volare sopra persone non informate e non coinvolte nelle operazioni di volo, ma è consigliato cmq non farlo o farlo per il minor tempo possibile. NON è permesso volare sopra ASSEMBRAMENTI di persone, ovvero talmente vicine da non potersi allontanare in caso di problemi. -> https://www.dronezine.it/faq-droni-250-grammi/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.