Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2022, 05:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...ve_105863.html

Alla GDC 2022 Intel ha parlato della sua tecnologia di upscaling XeSS (Xe Super Sampling) confermandone il funzionamento sulle GPU della concorrenza e anticipando l'esistenza di cinque modalità qualitative, con un fattore di scaling fino a 1,3X.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 07:34   #2
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
ma di preciso perché non permettete di mettere in full screen il player di youtube? il risultato è che si clicca sul logo di Youtube e si esce dal sito. Non mi pare geniale
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 08:18   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ma di preciso perché non permettete di mettere in full screen il player di youtube? il risultato è che si clicca sul logo di Youtube e si esce dal sito. Non mi pare geniale
Youtube non permette di fare una cosa simile il sito non ha colpe
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 08:27   #4
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Youtube non permette di fare una cosa simile il sito non ha colpe
allowfullscreen

sono 2 euro e 10 per la consulenza
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 09:31   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
allowfullscreen

sono 2 euro e 10 per la consulenza
se lo fai Youtube di demonetizza
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 11:45   #6
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Praticamente quando esce questo XeSS, FSR muore.
Non avrebbe senso per AMD sviluppare uno scaler interno senza uso di DL quando Intel gliene mette a disposizione uno che va con o senza le unità matriciali.
Da vedere le performance (anche qualitative, non solo in termini di FPS) là dove non ci sono, però (RDNA2 supporta le istruzioni DP4).

Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
ma di preciso perché non permettete di mettere in full screen il player di youtube? il risultato è che si clicca sul logo di Youtube e si esce dal sito. Non mi pare geniale
Quello è il meno dei mali (appunto pigi su Youtube e te lo guardi con tutte le impostazioni che vuoi).
Il problema sono le immagini che non ci sono in alta risoluzione.
Certe slide rimpicciolite diventano impossibili da leggere così come questi screenshot in cui si dovrebbe percepire le differenze. Se le hai rimpicciolite (oltre che ricompresse) introducendo altri passaggio di post processing che rimuovono i dettagli, che cavolo di confronto posso fare?
Boh, su un sito di tecnologia le immagine proposte a dimensione nativa dovrebbe essere il minimo.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 12:59   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno;
Il problema sono le immagini che non ci sono in alta risoluzione.
Oltretutto spesso sono solo apparentemente a bassa risoluzione.
Quando sono poco leggibili io le apro in una nuova scheda per vedere se la risoluzione reale è maggiore. In questo caso lo è.
Per esempio l'immagine "overview" qui sopra è 2839x1592 (ridimensionata nell'articolo a 620x348).

Concordo sul fatto che con XeSS FSR passi in secondo piano. Ha ancora senso perchè va su tutto, anche schede vecchie, ma in futuro probabilmente verrà del tutto soppiantato.
Non escluderei che AMD abbia puntato su uno scaler non basato sul machine learning perchè fosse d'accordo con Intel per adottare il loro (del resto l'ampia adozione è un vantaggio anche per Intel).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 13:17   #8
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
se lo fai Youtube di demonetizza
questa mi è nuova. Ho fatto 5 min di ricerche (ita / en) e non ho trovato nulla a riguardo. Hai un riferimento?
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 13:20   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Annunciano tanto ma mostrano realmente nulla.
Al posto di descrivere Xess lo facessero uscire prima.
Idem le VGA, anche se oramai comincia ad essere troppo tardi.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 14:09   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oltretutto spesso sono solo apparentemente a bassa risoluzione.
Quando sono poco leggibili io le apro in una nuova scheda per vedere se la risoluzione reale è maggiore. In questo caso lo è.
Per esempio l'immagine "overview" qui sopra è 2839x1592 (ridimensionata nell'articolo a 620x348).

Concordo sul fatto che con XeSS FSR passi in secondo piano. Ha ancora senso perchè va su tutto, anche schede vecchie, ma in futuro probabilmente verrà del tutto soppiantato.
Non escluderei che AMD abbia puntato su uno scaler non basato sul machine learning perchè fosse d'accordo con Intel per adottare il loro (del resto l'ampia adozione è un vantaggio anche per Intel).
Ho solo il dubbio sul "fossero d'accordo".
Secondo me, al solito, AMD si piazza in scia e prende tutto il vantaggio che le possono dare gli altri.
In questo caso il codice XeSS Open che gira felicemengte sulle sue GPU con istruzioni DP4.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2022, 18:38   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@CrapaDiLegno
A questo livello certe cose non si fanno a caso. In questo settore l'azienda forte è nVidia, un accordo temporaneo tra le altre due avrebbe perfettamente senso. Poi certo, è solo un'ipotesi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 01:58   #12
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Praticamente quando esce questo XeSS, FSR muore.
Non avrebbe senso per AMD sviluppare uno scaler interno senza uso di DL quando Intel gliene mette a disposizione uno che va con o senza le unità matriciali.
Da vedere le performance (anche qualitative, non solo in termini di FPS) là dove non ci sono, però (RDNA2 supporta le istruzioni DP4).
Ti informo che è stato già annunciato l'FSR 2.

E prima di sparare sentenze, si aspetta di vedere.

Che va ancora a finire che è il DLSS ad avere la peggio...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2022, 10:03   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Ti informo che è stato già annunciato l'FSR 2.

E prima di sparare sentenze, si aspetta di vedere.

Che va ancora a finire che è il DLSS ad avere la peggio...

l'FSR 2.0 non fa altro che aggiungere il TAA, una soluzione passiva non potrà mai rendere come una attiva.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2022, 22:07   #14
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3320
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi

l'FSR 2.0 non fa altro che aggiungere il TAA, una soluzione passiva non potrà mai rendere come una attiva.
Attiva/Passiva?

Se intendi il Deep learning, posso tranquillamente catalogarti come terrapiattista.

Comunque l'FSR 2 è uscito, funziona e non ha bisogno di inutil core.
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2022, 13:14   #15
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
Ti informo che è stato già annunciato l'FSR 2.

E prima di sparare sentenze, si aspetta di vedere.

Che va ancora a finire che è il DLSS ad avere la peggio...
Veramente l'FSR-2.0 è fuori da un pezzetto, tanto che un paio di giorni fa l'hanno pure aggiornato alla versione 2.1.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1