Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ng_106014.html

In un nuovo video dedicato a DirectStorage, il senior software engineer di Microsoft Cooper Partin rivela che l'API ridurrà l'overhead sulla CPU fino al 40% in alcuni casi. Nel video, inoltre, vengono approfondite le differenze esistenti su Windows 10 e 11.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 08:42   #2
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3611
Praticamente quello che si faceva con DOS
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:29   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
E' quel "fino a" che mi preoccupa, ho come l'impressione che invece la riduzione media sarà invece quasi nulla.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:42   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Praticamente quello che si faceva con DOS
Giusto per curiosità, a cosa ti stai riferendo?
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:48   #5
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Praticamente quello che si faceva con DOS
DirectStorage e' un livello di astrazione. Chi sviluppa videogiochi non ha bisogno di conoscere l'hardware sottostante. Semplicemente utilizza l'API DirectStorage e ci pensa lei.
Con DOS non c'erano "driver" o astrazioni che permettessero di prescindere dall'hardware sottostante.

DirectStorage fondamentalmente permette di mettere in comunicazione "quasi" diretta (a seconda dell'hardware anche completamente diretta) due dispositivi: la scheda grafica e la memoria di massa.
Ai tempi non c'erano funzionalita' hardware che permettessero questo tipo di interazione diretta (DMA permetteva ai dispositivi di accedere direttamente alla RAM, ma non alla memoria di massa).


Quindi no, non e' quello che si faceva con DOS.

Ti concedo pero' che lo "spirito" e' quello di ottimizzare e ridurre il numero di intermediari al fine di "ottimizzare"... cosa che ai tempi del DOS era decisamente fondamentale date le limitate capacita' di calcolo.
Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 09:49   #6
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
40% mi sembra molto ottimistico, anche pensando che possano avere un DMA che trasferisce i dati direttamente da SSD a GPU.
Forse 40% quando la CPU è veramente molto scarica, ma in quel caso non è che sia così utile.

Anche nella foto si vede il 15% (0,4/2,6) con M2 e l'8% con SSD SATA. Comunque ben venga se porta qualche vantaggio, anche minimo.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 11:29   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5333
Quindi in mvme da 1Tb starà stretto,peccato che i prezzi siano ancora alti dei 2tb anche quelli dei vetusti sata
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:59   #8
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Maggiore velocità nei caricamenti è sempre gradita, anche se potrebbe essere esigua.
Ovviamente si spera in un grosso miglioramento, ma magari quando si inizierà a sfruttare una simile tecnologia in modo più estensivo vedremo dei cambiamenti... o magari no.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1