|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/multim...za_105625.html
A sorpresa, dopo quasi due decenni di declino costante, le vendite di CD musicali nel mercato statunitense crescono rispetto al 2020 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
|
dal secondo grafico è chiaro che il fatturato totale della musica è tornato ai livelli massimi del 2000 (pre-pirateria), quindi è ora di abolire la tassa "equo compenso", ormai solo un regalo alla lobby musicale.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Le tasse si mettono, non si aboliscono. Vedi quelle sui carburanti messe ancora dal regno di Italia
![]() Comunque hanno capito che un supporto ottico è per sempre mentre un brano digitale lo perdi quando cambia la tecnologia. Es. videogame che puoi rivendere dopo 20 anni, ma fra vent'anni un gioco su Stream dovrai ricomperarlo (se ancora disponibile). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Mi scarico gli installer e me li salvo su degli hard disk esterni. Non voglio precludermi la possibilità di giocare in futuro a un gioco che ho pagato, solo perchè una azienda ha fallito / chiuso / modificato un servizio.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Se poi andiamo ancora più indietro, negli anni 90 il timing dei giochi per PC spesso usava come riferimento la frequenza della CPU. Mi ricordo che un pentium II con il tasto per attivare il turbo. Con il turbo attivato il gioco girava più velocemente. Parliamo di CPU a 166Mhz, oggi con 4Ghz diventerebbe ingiocabile qualora partisse.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
Ormai anche i lettori CD di buona qualità e a prezzo accettabile scarseggiano. Tra dieci o vent'anni voglio vedere quanti ricambi si troveranno per dei lettori CD guasti per vetustà, visto che hanno elettriche dedicate. Un giradischi perlomeno è più semplice e riparabile. Tra l'altro molti i CD hanno smesso proprio di produrli del tutto, Stati Uniti in testa. E dico tutto questo da amante del CD che considera il ritorno del vinile una pura moda e odia il fatto che la musica sia ormai soltanto uno stream (molte volte qualitativamente discutibile) del quale il pagante non conserva alcuna proprietà. Questa notizia è frutto di numerologia più che di un'analisi logica dello stato del mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
|
Quote:
Banalmente, se ti tieni il computer che hai OGGI, con i giochi di OGGI, potresti in teoria rigiocarci anche tra 100 anni. Ovviamente il gioco non deve essere vincolato a una connessione con un server, ma deve girare tutto in locale. Per questo GOG è una alternativa che preferisco mille volte ai vari Epic / Steam e compagnia cantante, che ti vincolano in tutto.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ Ultima modifica di quartz : 15-03-2022 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
NIENTE è per sempre Ma non è la solita frase fatta, è davvero cosi. Il gioco che hai su un cd, nel momento in cui spariranno i lettori, ecco che diventerá un pezzo di plastica e basta. Ovvio, è estremo come esempio, ma vale allo stesso modo che il gioco su Steam se chiude/fallisce Steam rimani con niente in mano. Le cose vanno di pari passo con la tecnologia del momento. Non si puo dire Questo è meglio di Quello, perchè non ce ne è prova.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1909
|
Posso capire il ritorno del vinile ma il CD non ha proprio senso o comunque non è destinato a durare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23149
|
Avranno conteggiato la campana da 50 CD Verbatim che ho acquistato di recente. Contano anche quelli?
![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Magari sarò la voce fuori dal coro, ma a me i CD/DVD non mancano per niente ed ho sempre trovato scomodo dover conservare una copia fisica che occupa spazio per quello che alla fine è qualcosa di effettivamente non tangibile, come la musica, dati o un software.
Anzi oggi mi spingo anche a dire che l'impatto ambientale che i supporti fisici hanno, ed hanno avuto è una cosa di cui dovremmo liberarci. Tonnelate di inutile plasticaccia per conservare qualcosa del genere per me sono uno spreco estremo, che solo persone attaccate alla possessione ossesiva di oggetti materiali può sostenere (anche perchè quando si finirà nella tomba quella roba non servirà più). Tral'altro la cosa è ancora più ridicola nel caso dei videogiochi, visto che nella maggior parte dei casi comunque devi scaricare roba connettendoti alla rete per poter giocare ed in certi casi non lo mettono completamente il supporto fisico, con la conseguenza che ti compri la scatola di plasticaccia vuota. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16951
|
Quote:
forse è dalle scuole elementari che non colleziono nulla ma non riesco a vedere nulla di male per chi ha piacere a collezionare qualcosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
sui supporti fisici avevo letto tempo fa che messi TUTTI ASSIEME i supporti prodotti e distribuiti nella storia dell'umanità, hanno generato consumo e inquinamento comunque inferiore ai server necessari a far funzionare i servizi di streaming oggi. Quindi il lato "ecologico" é ancora dalla parte dei supporti fisici.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Anni fa ero costretto a farlo, ora che posso farne a meno, posso solo dire che le cose sono migliorate di netto e trovo estremamente sciocca la critica al digitale e le tipiche assunzioni "o copia fisica o morte!". Se la paura è sulla possibilità di perdere qualcosa in digitale, esiste la stessa possibilità anche con la copia fisica (danneggiamenti, impossibilità di reperire un lettore del supporto, smarrimenti della copia fisica stessa), con la differenza che con la copia fisica stai accumulando plasticaccia che ha un impatto ambientale e che lasci alle generazioni future. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4991
|
Io uso tutto in digitale (film, giochi, musica), solo per i CD audio in rarissime occasioni quando esce un disco che mi interessa particolarmente lo compro pure, mi piace avere la confezione originale e anche ovviamente ascoltarlo.
Sarà tipo 1-2 all'anno non di più. Ultima modifica di Giuss : 15-03-2022 alle 14:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 144
|
Non mi pronuncio sul futuro, ma ad oggi il CD rimane il miglior modo di ascoltare musica sul piano qualitativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29980
|
Non penso perchè prima l'unica alternativa era l'mp3 come forma d'acquisto in digitale ma ora ti vendono anche i .flac che sono file non compressi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 794
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Quote:
prendi un lettore in grado di leggere il formato NON compresso e hai lo stesso risultato senza bisogno del CD. e ad oggi qualunque dispositivo legge i file WAV in alternativa, come suggerito, hai i FLAC, che sono SI compressi ma senza perdite a differenza degli mp3.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:21.