|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/ry...po_105862.html
Il leaker Greymon55 ribadisce un tetto di 16 core e un TDP di 170W per le CPU desktop Ryzen 7000 basate su architettura Zen 4 in arrivo nella seconda metà dell'anno. Ci sarà anche un 12 core con TDP di 105W. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Mmmm.. 170W so parenti a 200W e passa col turbo..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1366
|
stanno per copiare Intel...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
|
" le nuove CPU dovrebbero avere frequenze molto elevate (oltre i 5 GHz), una GPU integrata"
Gpu integrata? Quindi si parla di GPU integrata di default su TUTTI i nuovi modelli?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Pare di si, tra l'altro pare vada molto bene..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
la rdna2 680m equivale ad una gtx 1050. quella desktop magari ad una gtx1660? chi vivrà vedrà
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
|
Si ho visto la rece della 680M, non credo arrivi ad.una 1660 ma magari ad una 1050ti/1060.
Il punto è: con 170W di TDP quanto caspita è il turbo dell'ipotetico 7950X, 5.5Ghz?!?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
|
Nel fare i fornelli sembra di si purtroppo
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Strano per gli AVX-512, li avevano praticamente seppelliti anche in Intel, ora li ritirano fuori?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
mamma mia quanto si incazzerà greta...
i like it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Semplicemente si è invertita la situazione: con RaptorLake Intel infilerà più core di AMD nelle sue CPU e AMD è costretta ad alzare le frequenze per raggiungere le prestazioni del top RPL esattamente come Intel ha dovuto tirare il collo al 12700K facendolo diventare un 12900K+100W per raggiungere le prestazioni del 5950X.
Interessante la questione della GPU, vediamo se l'hanno messa in un chiplet da sola, integrata insieme al chiplet dei core o nel die I/O (come suppongo per varie ragioni). Comunque non credo sarà tanto pompata.. anche lei consuma corrente e il TDP poi esplode anche per le CPU AMD che finora hanno avuto questo "vantaggio" (se la mancanza di una GPU integrata in un periodo in cui queste sono introvabili può essere un vantaggio). Il limite dei 16 core è comprensibile con l'architettura che AMD usa: infilare un ulteriore chiplet significa alzare i costi enormemente. Suppongo che questi cosi siano stati progettati ben prima che Intel mostrasse la sua intenzione di non supportare più le AVX-512 in campo consumer. Comunque credo che AMD le supporterà come 2x256 non con una unità dedicata come faceva Intel. L'importante per AMD è rimanere compatibile con il set di istruzioni che Intel continua a cambiare, per le prestazioni non credo che qualcuno sano di mente usi una CPU desktop per fare simulazioni e quindi si possa lamentare che le istruzioni AVX-512 non girino al meglio. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-03-2022 alle 08:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4119
|
16C/32T a oltre 5 ghz con GPU integrata è normale che consumino quelle cifre.
Se si guarda alla fine la differenza di TDP è imputabile al fatto di avere la GPU integrata. una GPU della fascia 1060/RX550 ha un TDP tra i 75 e i 100W Poi ricordiamoci una cosa: Consumi (intero sistema) sotto stress test AMD 5950X TDP 105W = 194W Intel 12900k TDP 125W = 350W Mettendo che scalino linearmente e tutto anche portando il TDP a 170W si avrebbe un consumo minore di un 12900k
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4119
|
Quote:
In quanti veramente per uso desktop riuscirebbero a sfruttare più di 16C/32T
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
Ormai credo che bisogna parlare di numeri thread supportati, non più di core, visto che Intel sta usando i suoi E-core monothread. O meglio, vista la presenza sul mercato di core con SMT e senza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Sarò una voce fuori dal coro, ma se voglion far numeri non serve solo il 7950X, ma il 7100G, best buy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5331
|
Quote:
La parte in grassetto poi è giusto all'antitesi dei fatti. Un chiplet ( o due) collegato al'IF comporta un aumento dei costi meno che lineare ( bisogna solo aggiungere il chiplet e non modificare null'altro) a differenza dell'aumento di core per chiplet che vedrebbe si un aumento esponenziale dei costi dovuti per forza di cosa a rese inferiori. Circa la parte grafica integrata nella parte I/O da te data per quasi certa non ti sorge il dubbio che AMD stia portando la struttura modulare e a chiplet anche sulle vga discrete non abbia competenze per fare altrettando anche per la parte integrata ( con tanto di riduzione di costi e maggior flessibilità commerciale)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
non capisco la presenza dell'integrata, chi mai può prendere una cpu di quel livello senza accostarci una vga?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Beh con un aumento del TDP di 20W e una GPU inclusa, direi che quest'ultima lo giustifica da sola.
Certo, ormai stiamo salendo un po' troppo con i consumi, secondo me mantenersi entro i 125W "storici" sarebbe stato meglio, ma questo è il prezzo di portare processori con tanti core sulla piattaforma consumer. Per quanto riguarda la GPU, io avrei visto bene l'inserimento di un chip di fascia bassa, adeguato giusto per far girare il desktop e avere alcune funzioni accelerate, a meno che AMD non intenda usare la GPU integrata come un acceleratore per compiti comuni (ma in questo caso le AVX 512 avrebbero ancora meno senso). Avrei invece lasciato le GPU più "corpose" alla serie G, le APU. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
|
Quote:
2 chiplet oltre all'I/O centrale richiedono un tipo di substrato. 3 chiplet ne richiedono un altro che ne può montare 4. Il salto lineare ce l'ha da 1 a 2 e da 3 a 4. Ma non da 2 a 3. Io ho fatto un semplice ragionamento, non che serva "una solida base" (de che? Costruisci SoC tu per decretarti possessore di una solida base?) o che la cosa sia in "antitesi ai fatti" (quali? Quelli che non hai ancora visto?) 1. Se metti la GPU collegata all'IF, questo si satura facilmente con la banda che la GPU richiede, mentre se lo metti nell'I/O puoi usare la banda direttamente senza passare dall'IF su cui sono collegati gli altri chiplet. 2. La GPU può essere anche in un chiplet, ma richiederebbe un substrato più grande con i costi non lineari come detto prima. 3. Se avessero messo 3 chiplet (2 CPU + 1 GPU) il quarto chiplet CPU ci starebbe e parlare di 24 core non sarebbe un tabu. Quote:
Quote:
Significa che il nuovo 16 core Zen4 ha un TDP superiore di 65W, ovvero il 60% in più rispetto a Zen3. Se è dovuto solo alla GPU non lo sappiamo, ma la differenza non è "solo 20W" Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-03-2022 alle 10:11. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Lonato del Garda (bs)
Messaggi: 4119
|
paradossalmente passare da 2 a 3 costa quasi come passare da 2 a 4
ma poi un 32/64 come lo sfrutti a livello desktop?
__________________
ASUS Crosshai PRO ART B550-Creator| AMD Ryzen 5700X 4700/4850 mHz all/single core| Corsair AIO H150i| AMD RX6700 XT Asus Strix ROG |4x8gb Corsair Dominator Platinum RGB0 @3800mHz 16-20-18-32 1T | 2x Asus VC239H Monitor 23'' FullHD | Corsair RM750i | Corsair iCUE 5000X RGB| Samsung Pro 750 258gb | Sabret Rocket 1TB PCIe M.2|WD BlackSN850X 1tb |Asus Sonar Strix PCI-e| Corsair Strafe RGB Cheery MX Silent | Logitech G502 | Logitech Z-623 | Audio-technica ATH-M50x |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.