Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2022, 06:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...sa_105639.html

La britannica ARM vuole presentarsi più snella all'appuntamento con la IPO al NASDAQ dopo il fallito tentativo di acquisizione da parte di NVIDIA. L'azienda britannica potrebbe tagliare fino al 15% della sua forza di lavoro, anche se molti non saranno ingegneri.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 08:45   #2
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Come ho sempre sostenuto, ARM va bene così perché ha costi di licenza "da morti di fame" che vanno strabene a chi le compra.
Fosse arrivata Nvidia e avesse sistemato la questione costi/ricavi tutti si sarebbero lamentati della cosa.
Quindi meglio una ARM "svizzera" e morente ma che sforna qualcosina di nuovo ogni anno che tanto va bene uguale se è disponibile a tutti allo stesso modo piuttosto che una ARM viva e fiorente che sforna roba avanzata ma per la quale poi bisogna pagare di più.

Incredibile come questa politica faccia fiorire aziende vampiro mentre le menti che partoriscono tutto sono costretti a tagliare i posti di lavoro.

Ma non vi preoccupate, va bene così, la "svizzera dei microprocessori" è salva, nessuno potrà cambiare per i prossimi dieci anni il metodo di accaparramento delle licenze.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 09:08   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17514
AMD potrebbe tagliare fino al 15% della sua forza lavoro mentre prepara lo sbarco in Russia

Visivamente e nella fretta io ho letto questo...vi prego ditemi che è successo anche a qualcuno di voi...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 09:19   #4
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Come ho sempre sostenuto, ARM va bene così perché ha costi di licenza "da morti di fame" che vanno strabene a chi le compra.
Fosse arrivata Nvidia e avesse sistemato la questione costi/ricavi tutti si sarebbero lamentati della cosa.
Quindi meglio una ARM "svizzera" e morente ma che sforna qualcosina di nuovo ogni anno che tanto va bene uguale se è disponibile a tutti allo stesso modo piuttosto che una ARM viva e fiorente che sforna roba avanzata ma per la quale poi bisogna pagare di più.

Incredibile come questa politica faccia fiorire aziende vampiro mentre le menti che partoriscono tutto sono costretti a tagliare i posti di lavoro.

Ma non vi preoccupate, va bene così, la "svizzera dei microprocessori" è salva, nessuno potrà cambiare per i prossimi dieci anni il metodo di accaparramento delle licenze.
Il problema non sono gli introiti di ARM, ma il fatto di doversi rendere più accattivanti per gli investitori diminuendo il più possibile i costi operativi per preparare l'ingresso in borsa...
Sicuramente questi licenziamenti ci sarebbero stati anche nel post acquisizione Nvidia
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 10:30   #5
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez89 Guarda i messaggi
Il problema non sono gli introiti di ARM, ma il fatto di doversi rendere più accattivanti per gli investitori diminuendo il più possibile i costi operativi per preparare l'ingresso in borsa...
Sicuramente questi licenziamenti ci sarebbero stati anche nel post acquisizione Nvidia
Quindi è evidente che l'azienda così come è messa non è accattivante... eppure Nvidia la voleva per 40 miliardi!

Ricavi e costi operativi sono due voci legate una all'altra e concorrono al margine netto.
Se ho ricavi di sceicco e i costi operativi sono un po' più alti, me ne frego alla grande, viceversa se i costi operativi si mangiano buona parte di quei ricavi lasciando le briciole come margine netto, capisci bene che devi dare una sforbiciata se vuoi apparire accattivante.
E indovina un po' qual è la voce che determina i ricavi in ARM?
E indovina un po' perché le aziende vampiro non volevano che Nvidia si prendesse ARM?
Per due motivi:
1. aumento del costo di licenza (perché oggettivamente il margine di ARM è una inezia con questa politica di svendita a tutti)
2. aumento della concorrenza. Nvidia non si sarebbe fermata a fare chippetti per mobile e basta ma roba ben più avanzata. Quale sarebbe stato il valore di Qualcomm e della sua (inutile) succursale di customizzazione delle CPU nel mercato mobile con un chip fatto meglio già alla fonte? O cosa sarebbero valsi gli investimenti di Google/MS/Amazon se Nvidia si fosse presentata con una offerta PER TUTTI, e sottolineo per tutti, compresi chi non ha un centro di R&D, di chip fatti meglio dei loro anche per il mercato server?
Capito perché si sono opposti tutti all'acquisto di ARM da parte di Nvidia tranne proprio, guarda caso, le aziende minori che non hanno questi centri di R&D e avrebbero avuto vantaggi anche se le licenze fossero costate qualcosa di più?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 11:36   #6
Ibanez89
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Corato (Bari)
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quindi è evidente che l'azienda così come è messa non è accattivante... eppure Nvidia la voleva per 40 miliardi!

Ricavi e costi operativi sono due voci legate una all'altra e concorrono al margine netto.
Se ho ricavi di sceicco e i costi operativi sono un po' più alti, me ne frego alla grande, viceversa se i costi operativi si mangiano buona parte di quei ricavi lasciando le briciole come margine netto, capisci bene che devi dare una sforbiciata se vuoi apparire accattivante.
E indovina un po' qual è la voce che determina i ricavi in ARM?
E indovina un po' perché le aziende vampiro non volevano che Nvidia si prendesse ARM?
Per due motivi:
1. aumento del costo di licenza (perché oggettivamente il margine di ARM è una inezia con questa politica di svendita a tutti)
2. aumento della concorrenza. Nvidia non si sarebbe fermata a fare chippetti per mobile e basta ma roba ben più avanzata. Quale sarebbe stato il valore di Qualcomm e della sua (inutile) succursale di customizzazione delle CPU nel mercato mobile con un chip fatto meglio già alla fonte? O cosa sarebbero valsi gli investimenti di Google/MS/Amazon se Nvidia si fosse presentata con una offerta PER TUTTI, e sottolineo per tutti, compresi chi non ha un centro di R&D, di chip fatti meglio dei loro anche per il mercato server?
Capito perché si sono opposti tutti all'acquisto di ARM da parte di Nvidia tranne proprio, guarda caso, le aziende minori che non hanno questi centri di R&D e avrebbero avuto vantaggi anche se le licenze fossero costate qualcosa di più?
Non credo sia una questione di licenze ecc, c'è semplicemente la volontà politica di mantenere un'azienda di un settore strategico in Europa.
Se NVIDIA avesse acquistato arm e avesse alzato i prezzi delle licenze, l'azienda avrebbe virato su altre tecnologie che stanno lentamente prendendo piede come ad esempio RISC-V

Edit: per la questione dei tagli, non è detto che sia relativo agli introiti, semplicemente la Borsa è un modo scollegato dalla realtà ed un'azienda può perdere anche molto valore semplicemente perchè non ha raggiunto alcuni obbiettivi prefissati dagli analisti, anche se comunque guadagna vagonate di soldi
__________________
Trattative concluse con: Reiser Darkside, Rhapsodyan [ITA], ugofoscolo, teosc, Globex, Estero, lelesporting, gratta, m.linus, fuku, Danyit84 korra88 tuvok960, walter.caorle, Tecnomania01, BloodFlowers
Ibanez89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 12:42   #7
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez89 Guarda i messaggi
Non credo sia una questione di licenze ecc, c'è semplicemente la volontà politica di mantenere un'azienda di un settore strategico in Europa.
Se NVIDIA avesse acquistato arm e avesse alzato i prezzi delle licenze, l'azienda avrebbe virato su altre tecnologie che stanno lentamente prendendo piede come ad esempio RISC-V
L'aumento dei prezzi delle licenze ovviamente è limitato a questo fatto: che si possa trovare una alternativa.
Ma oggi con tutto il bene che si può avere per RISC-V non è una alternativa valida ad ARM.

Quote:
Originariamente inviato da Ibanez89 Guarda i messaggi
Edit: per la questione dei tagli, non è detto che sia relativo agli introiti, semplicemente la Borsa è un modo scollegato dalla realtà ed un'azienda può perdere anche molto valore semplicemente perchè non ha raggiunto alcuni obbiettivi prefissati dagli analisti, anche se comunque guadagna vagonate di soldi
Questo è vero per aziende già quotate il cui valore è relativo a promesse di guadagni futuri, che se poi non sono veri fa perdere valore.
Ma per una azienda che deve ancora quotarsi tagliare il personale significa avere già la certezza di non poter promettere migliori guadagni futuri con la politica usata fino ad ora e che è necessario fare qualche taglio alle spese perché i conti risultino un po' migliori, almeno nel breve periodo (la gente tagliata suppongo che qualcosa facesse, quindi nel lungo periodo va verificato l'impatto della loro assenza oltre al risparmio del loro salario a fine anno).

Quindi si è passato da una situazione in cui l'azienda sarebbe potuta fiorire (con un investimento da 40 miliardi di un privato) ad una situazione in cui l'azienda deve tagliare posti di lavoro per apparire profittevole ad mercato pubblico, a cui non interessa minimamente cosa e come opera, basta che alla fine dell'anno i ricavi siano > di quelli dell'anno scorso, e come hai detto tu, in linea con il mercato, altrimenti perde valore comunque (vedi Intel per esempio).
La "Svizzera" dei chip deve essere anche cheap, altrimenti non è un affare per i vampiri.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2022, 13:50   #8
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
letta in altra maniera la notizia diventa "dopo la mancata vendita a nvidia stanno cercando un altro compratore " sperando che non si passi dalla padella alla brace
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1