Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2022, 08:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/urban...le_105140.html

La città di Milano si prepara a un'altra stretta contro le auto. Tra pochi mesi sarà vietata la circolazione in Area B anche alle diesel Euro 5, mentre prosegue la trasformazione di strade in aree pedonali e ciclabili

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:32   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:36   #3
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
LOL...
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:41   #4
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
geniale e poi come fai le cose che ti servono, con il teletrasporto?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:42   #5
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sempre troppo poco.

Le grandi città dovrebbero vietare la circolazione a TUTTI i mezzi privati salvo casi di emergenza (soprattutto sanitaria) e precisi limiti per i mezzi ad utilizzo aziendale per evitare abusi.

A quel punto la città tornerebbe quantomeno vivibile.
Milano punta a quello, in un tempo congruo ovviamente.
In ogni caso, con Move-In sono previsti 10000Km all'interno dell'area, direi piú che sufficienti per coprire le esigenze di chi non puó cambiare auto.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
geniale e poi come fai le cose che ti servono, con il teletrasporto?
Mezzi pubblici, compri "sotto casa" (che tanto ci sono negozi e supermercati in abbondanza) o fai consegnare a domicilio.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:44   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
CERTO

ma con mezzi pubblici già al limite ora, vincolare ulteriormente il transito delle auto private significa creare solo casino.

A Sala non interessa, lui questo problema non ce l'ha, lui vuole solo che la gente venga a Milano, consumi a Milano, spenda a Milano, sprechi a Milano. Per il resto, sono cavoli altrui.

Cominciassero a lavorare per RENDERE POSSIBILE un simile passaggio. Avete presente le ciclabili che abbiamo? Il traffico disordinato e le soste in doppia e tripla fila senza che i vigili facciano nulla? I monopattini e le biciclette sul marciapiede, che se non stai attento quando esci di casa ti ammazzano?

Se no facciamo Milano 4, la facciamo da zero senza veicoli e amen.

Ah, ci sono veicoli "green" che emettono più CO2 della mia Yaris a benzina di 17 anni fa che possono entrare senza pagare.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:45   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Milano punta a quello, in un tempo congruo ovviamente.
In ogni caso, con Move-In sono previsti 10000Km all'interno dell'area, direi piú che sufficienti per coprire le esigenze di chi non puó cambiare auto.



Mezzi pubblici, compri "sotto casa" (che tanto ci sono negozi e supermercati in abbondanza) o fai consegnare a domicilio.
e se non mi bastano? cambio città
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:45   #8
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1013
Questo è ciò che significa "avere una visione di futuro".

In Olanda sono arrivati a capirlo con qualche decennio di anticipo, ma meglio tardi che mai!

Brava Milano, speriamo che altre città retrograde seguano il tuo esempio.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:46   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
LOL...
Perché ha senso che a Roma per fare 10Km ci metti 2 ore? Quanto inquina anche la migliore delle auto a stare accesa 2 ore per trasportare UNA persona?

Ha senso per la qualità della vita delle persone passare ore in coda in centro?

Ha senso per chi abita in centro respirarsi lo smog di eterne code?


Poi sia chiaro io ho volutamente scelto di abitare quanto più lontano possibile dalla città quindi a un certo punto il problema è di altri ma è assurdo che ancora si stia a ragionare su euro 5 o euro 6 in centri urbani a così alta densità che l'unica possibilità di avere anche solo una qualità dell'aria respirabile è eliminare tutto il trasporto privato.

Successivamente si dovrebbe nei limiti del possibile iniziare ad attaccare i riscaldamenti privati vietando stufe e altri sistemi a legna/pellett e provvedendo successivamente a stimolare il passaggio a pompe di calore eliminando gradatamente anche il metano.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:46   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Milano punta a quello, in un tempo congruo ovviamente.
In ogni caso, con Move-In sono previsti 10000Km all'interno dell'area, direi piú che sufficienti per coprire le esigenze di chi non puó cambiare auto.



Mezzi pubblici, compri "sotto casa" (che tanto ci sono negozi e supermercati in abbondanza) o fai consegnare a domicilio.
scusa, 10.000 km dove lo hai letto?

Per il resto, le consegne a domicilio chi le fa, il fattorino in monopattino o in bicicletta?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:48   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7706
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Successivamente si dovrebbe nei limiti del possibile iniziare ad attaccare i riscaldamenti privati vietando stufe e altri sistemi a legna/pellett e provvedendo successivamente a stimolare il passaggio a pompe di calore eliminando gradatamente anche il metano.
una pompa di calore consuma e inquina molto di piu di una a legna che esempio assurdo che fai
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:48   #12
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Successivamente si dovrebbe nei limiti del possibile iniziare ad attaccare i riscaldamenti privati vietando stufe e altri sistemi a legna/pellett e provvedendo successivamente a stimolare il passaggio a pompe di calore eliminando gradatamente anche il metano.
quello dovrebbe essere la PRIMA cosa da fare. Sai che ci sono ancora caldaie a carbone ("verde" ) in centro perché non possono cambiare le caldaie con quelle a metano? (c'è una cubatura minima del locale, pensa che dove abitavo prima hanno dovuto scavare per aggiungere metri cubi al locale)

Poi sono d'accordo sul fatto che vada ridotto il traffico veicolare, ma devo avere una alternativa se no è solo accanimento (e Milano è già messa bene, solo che se cominci a riversare migliaia di persone in più sui mezzi si imballa tutto)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:49   #13
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
CERTO

ma con mezzi pubblici già al limite ora, vincolare ulteriormente il transito delle auto private significa creare solo casino.

A Sala non interessa, lui questo problema non ce l'ha, lui vuole solo che la gente venga a Milano, consumi a Milano, spenda a Milano, sprechi a Milano. Per il resto, sono cavoli altrui.

Cominciassero a lavorare per RENDERE POSSIBILE un simile passaggio. Avete presente le ciclabili che abbiamo? Il traffico disordinato e le soste in doppia e tripla fila senza che i vigili facciano nulla? I monopattini e le biciclette sul marciapiede, che se non stai attento quando esci di casa ti ammazzano?

Se no facciamo Milano 4, la facciamo da zero senza veicoli e amen.

Ah, ci sono veicoli "green" che emettono più CO2 della mia Yaris a benzina di 17 anni fa che possono entrare senza pagare.
Sul discorso dei veicoli "green" che inquinano stanno prendendo provvedimenti
https://www.alvolante.it/news/area-c...re-2022-377160
Su tutto il resto, sfondi una porta aperta.

Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
e se non mi bastano? cambio città
A me rispondono cosí quando dico che qui non si puó fare a meno dell'auto e che una elettrica sarebbe buona come una forchetta da brodo.
Mi dicono di trasferirmi.
Ora viene fuori che nemmeno Milano ha l'infrasttuttura necessaria?
Se si lamentano a Milano, possiamo pure abdicare come nazione saovrana e farci annettere a qualche altro stato.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusa, 10.000 km dove lo hai letto?

Per il resto, le consegne a domicilio chi le fa, il fattorino in monopattino o in bicicletta?
https://www.movein.regione.lombardia.../#/cms/move-in

Sono 10000 per gli Euro 4, non saranno meno per gli euro 5.

Per le consegne.
Veicoli elettrici da consegne urbane ne hanno inventati da tempo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;

Ultima modifica di nickmot : 25-02-2022 alle 08:53.
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:52   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
una pompa di calore consuma e inquina molto di piu di una a legna che esempio assurdo che fai
ni

se sei in grado di usare elettricità "verde" non è così.
Senza contare le emissioni aggiuntive (non necessariamente la CO2), il PM10 (le stufe ne generano molto) ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:55   #15
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8174
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
una pompa di calore consuma e inquina molto di piu di una a legna che esempio assurdo che fai
Si certo... come no.

Una pompa di calore che si regola automaticamente, che ha un'efficienza elevata e che localmente non emette niente contro una stufa a legna che se metti un pochina più di legna ti fa caldo, se ne metti meno ti fa freddo, che localmente emette fumo e polveri che inevitabilmente si accumulano e diventano pericolose per la salute.

Senza contare che nelle stufe a legna ci buttano di tutto... il mobile vecchio verniciato quindi con emissioni tossiche per la combustione di vecchie vernici, carta, per non parlare dei geni che ci bruciano anche la plastica o forse ti illudi che non ci siano geni di tale livello?

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quello dovrebbe essere la PRIMA cosa da fare. Sai che ci sono ancora caldaie a carbone ("verde" ) in centro perché non possono cambiare le caldaie con quelle a metano? (c'è una cubatura minima del locale, pensa che dove abitavo prima hanno dovuto scavare per aggiungere metri cubi al locale)

Poi sono d'accordo sul fatto che vada ridotto il traffico veicolare, ma devo avere una alternativa se no è solo accanimento (e Milano è già messa bene, solo che se cominci a riversare migliaia di persone in più sui mezzi si imballa tutto)
Teoricamente certo che dovrebbe essere la PRIMA cosa da fare ma è allo stesso tempo la più difficile da fare e che richiede tempi lunghissimi.
Ad esempio ci sono condomini dove cambiare sistema di riscaldamento è estremamente complesso e richiederebbe non dico demolirlo e ricostruirlo da zero ma quasi. Capisci bene che diventa molto ma molto difficile da fare.

Ora con tutto l'affetto ma sentire i Milanesi lamentarsi è paradossale. Se vieni una settimana a Firenze allora ti spari che pur essendo molto più piccola non ha una metropolitana e il trasporto pubblico a confronto è veramente inesistente.
Milano per il trasporto pubblico è una città che non è messa per niente male credimi.

Se vieni a provare altre città vedrai cosa vuol dire il trasporto pubblico inesistente.

Ultima modifica di Darkon : 25-02-2022 alle 08:59.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 09:00   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
https://www.movein.regione.lombardia.../#/cms/move-in

Sono 10000 per gli Euro 4, non saranno meno per gli euro 5.

Per le consegne.
Veicoli elettrici da consegne urbane ne hanno inventati da tempo.
ah ma è per i camion euro 4.

Io però mi chiedo: se hai un veicolo simile, usato per lavorare (e quindi con parecchi km percorsi), con magari 18/20 anni, senza FAP... non è forse giunta l'ora di cambiarlo?

Non vale lo stesso per uno come me, la cui auto percorrerà 5.000 km/anno, è euro 4 BENZINA ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 09:03   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Teoricamente certo che dovrebbe essere la PRIMA cosa da fare ma è allo stesso tempo la più difficile da fare e che richiede tempi lunghissimi.
Ad esempio ci sono condomini dove cambiare sistema di riscaldamento è estremamente complesso e richiederebbe non dico demolirlo e ricostruirlo da zero ma quasi. Capisci bene che diventa molto ma molto difficile da fare.

Ora con tutto l'affetto ma sentire i Milanesi lamentarsi è paradossale. Se vieni una settimana a Firenze allora ti spari che pur essendo molto più piccola non ha una metropolitana e il trasporto pubblico a confronto è veramente inesistente.
Milano per il trasporto pubblico è una città che non è messa per niente male credimi.

Se vieni a provare altre città vedrai cosa vuol dire il trasporto pubblico inesistente.
lo so e non lo metto in dubbio, ma l'ideale è alzare la media delle città (quindi portare città come Firenze a livello di altre), non abbassarlo a tutti ingolfando i mezzi perché in auto non puoi circolare.

Senza contare che appena esci da Mlano puoi fare tutto il cavolo che vuoi, e CO2 e PM10 sono gli stessi,
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 09:06   #18
b.u.r.o.87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quello dovrebbe essere la PRIMA cosa da fare. Sai che ci sono ancora caldaie a carbone ("verde" ) in centro perché non possono cambiare le caldaie con quelle a metano? (c'è una cubatura minima del locale, pensa che dove abitavo prima hanno dovuto scavare per aggiungere metri cubi al locale)
Concordo
chissà come mai l'allarme smog esiste solo d'inverno quando sono accesi i riscaldamenti.

L'impatto del veicoli su PM10 e PM 2.5 l'abbiamo visto con il lockdown 2020.
Tutto fermo e ciò nonostante i giorni di sforamento hanno superato quelli del 2019
b.u.r.o.87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 09:09   #19
roberto.vergani
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 5
Attenti che, se ho ben capito, il move-in ha una misura kilometrica globale e non solo per i km spesi in zona B. Tradotto, se fate 50000km fuori zona B e 1000 in zona B, NON RIENTRATE nella casistica. Che è il mio problema. Vivo fuori milano e lavoro a 1km dentro la zona B, in zona senza mezzi pubblici e impossibili da percorrere a piedi a meno di non rischiare la vita. Quindi sono obbligato a buttare un auto da 50K€ che ha 7 anni e 200Kkm.
roberto.vergani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 09:11   #20
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 811
a qualcuno l'erba gli è cresciuta al posto del cervello...
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1