Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2022, 16:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ca_104658.html

DS Automobiles presenta una nuova concept car che anticipa le tecnologie del futuro e le nuove linee di design, e introduce l'applicazione stradale di quanto appreso nel mondo del motorsport elettrico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 17:11   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 17:34   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 17:41   #4
RuBino25
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.
In discesa dalla montagna può benissimo capitare.
RuBino25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 17:42   #5
Cyber93
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..
Si, potrebbe essere un'ottima idea, lo fanno già i dumper delle miniere americane (sono a trazione elettrica).
Oppure basterebbe riservare un 2% di carica ai picchi di frenata.


Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.
Invece se la carichi in montagna e poi scendi, la possibilità c'è eccome...
Cyber93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 17:59   #6
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
Magari mi sono perso io un pezzo ma, a meno che la macchina non violi le leggi della fisica o venga lanciata ad alta velocità da un altro mezzo, non c'è modo di trovarsi nella situazione in cui bisogna frenare e la batteria è totalmente carica.
Il problema è che non puoi buttare 600kW (e nemmeno 100, probabilmente) in batteria se è carica oltre il 90%.
Inoltre se c'è un problema elettrico, non freni.
Quindi si, i freni meccanici servono.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:31   #7
joefor
Member
 
L'Avatar di joefor
 
Iscritto dal: Jun 2014
Città: Padova
Messaggi: 78
Coppia 8.000 Nm ??? Mi pare tantino ... magari 800...
joefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:32   #8
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1290
Bella, W Stellantis
C'è scritto nell'articolo che i dischi ci sono per motivi di sicurezza (si intravedono pure nel rendering)
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 18:39   #9
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e frenata ANCHE solo elettrica visto che i freni li ha lo stesso perchè se la batteria fosse carica che fa ? dissipa centinaia di kW con un radiatore ?..
Sfrutta la tua caldaia a gasolio finché puoi, hai ancora tempo per capire come funzionano le EV
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 19:16   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Be', i freni elettrici li hanno anche i camion, ma da qualche parte devono pur smaltire il calore generato... i freni tradizionali ci saranno eccome

concordo sugli 8.000 Nm: decisamente troppi (a meno che non siano i dati di targa del motore, e che poi alle ruote ne arrivi una frazione)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 20:23   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sfrutta la tua caldaia a gasolio finché puoi, hai ancora tempo per capire come funzionano le EV
si si ho tempo ho tempo.. tranquillo..
intanto uso il vaporetto a benzina per un po' così faccio riposare la nave a nafta mentre qualcuno mi insegna come funziona uno dei sistemi più vecchi che ci siano..

chiedi a chi collauda i motori elettrici in merito.. ho clienti da 30 anni che li fanno e li collaudano.. ma dai.. tranquillo insegnami.. son curioso di sapere come funzionano le polistil da adulti

una tecnologia più vecchia e stupida non c'è ma ok.. mai visto una dinamo su una bicicletta ?.. da qualche parte in cantina devo avere ancora le pile a dinamo manuali..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 20:25   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il problema è che non puoi buttare 600kW (e nemmeno 100, probabilmente) in batteria se è carica oltre il 90%.
Inoltre se c'è un problema elettrico, non freni.
Quindi si, i freni meccanici servono.

By(t)e
di fatti i freni ci sono e non solo per bellezza.. ma acerbo adesso ci erudisce sulle EV e le magie degli ultimi 100 anni nell'uso dei motori elettrici e delle dinamo.. pare che lui non sapesse che un motore puo' fungere da freno.. non ha mai visto un treno in vita sua e non era edotto del meccanismo di frenatura di un treno.. per lui vederlo su un'automobile è stato un'illuminazione
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2022, 22:38   #13
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
E' normale che i freni non siano solo elettrici, ma, come succede nei treni ad alta velocità, possono fare la maggior parte del lavoro.

In due modi: Ricaricando in frenata o usando l'energia elettrica della batteria per frenare.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 06:58   #14
RUVI
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 193
Io uso solo macchine elettriche da 5 anni ormai,e ne ho provate 11 modelli fino ad ora, dalla piccola ZOE alla grossa ETRON e posso dire che se la batteria è carica oltre il 90%, la frenata rigenerativa è praticamente nulla, quindi i freni normali servono eccome, e non solo in montagna ma anche in pianura. Quindi , forse,chi deve farsi una cultura sulle EV è proprio Acerbo. Inoltre con sistemi anticollisione attivati, le frenate di emergenza, ad esempio per evitare di tamponare qualcuno, avvengono con freni normali.
Quindi indicare nell'aricolo che la frenata sarà solo con motori elettrici è dire inesattezze, poi si sa, fa piu figo e green.

RUVI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 07:50   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
E' normale che i freni non siano solo elettrici, ma, come succede nei treni ad alta velocità, possono fare la maggior parte del lavoro.

In due modi: Ricaricando in frenata o usando l'energia elettrica della batteria per frenare.
io lo so.. ma forse acerbo no..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2022, 07:51   #16
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12428
Quote:
Originariamente inviato da RUVI Guarda i messaggi
Io uso solo macchine elettriche da 5 anni ormai,e ne ho provate 11 modelli fino ad ora, dalla piccola ZOE alla grossa ETRON e posso dire che se la batteria è carica oltre il 90%, la frenata rigenerativa è praticamente nulla, quindi i freni normali servono eccome, e non solo in montagna ma anche in pianura. Quindi , forse,chi deve farsi una cultura sulle EV è proprio Acerbo. Inoltre con sistemi anticollisione attivati, le frenate di emergenza, ad esempio per evitare di tamponare qualcuno, avvengono con freni normali.
Quindi indicare nell'aricolo che la frenata sarà solo con motori elettrici è dire inesattezze, poi si sa, fa piu figo e green.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2022, 14:30   #17
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Cyber93 Guarda i messaggi
Invece se la carichi in montagna e poi scendi, la possibilità c'è eccome...
È una possibilità a cui non avevo pensato (tutta una vita in pianura...), grazie dell'esempio.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1