|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...rd_103612.html
Intel ha ampliato la gamma desktop con 22 nuovi modelli di CPU Alder Lake-S, pronti a coprire una fascia di prezzo da circa 50 a 490 dollari. In arrivo anche nuove motherboard basate sui chipset H670, B660 e H610. Ecco tutti i dettagli e le specifiche tecniche. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Qui Intel copre tutte la fasce.
Ma i bench non sono significativi globalmente. Valgono sono dai 12600k in sù (Ca 300€). Ultima modifica di ciolla2005 : 04-01-2022 alle 18:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7881
|
interessante notare che sui desktop gli E-core sono totalmente assenti su tutti gli i3-i5, si vedono solo sugli i7.
Ma se servono a consumare meno che senso ha metterli solo su quelli più pompati e non su quelli più economici/parsimoniosi? Che il vero scopo sia un altro...? ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Evidentemente per Intel bastano quelli per differenziare l'offerta lato desktop.
Forse puntano più al gaming, dove i P-Core al momento sono i core migliori a livello prestazionale. Su mobile, invece, gli E-Core sono più utilizzati, com'è ovvio che sia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
In effetti è strano che i gli E-core scompaiano sugli i5 ed i3.
ovvio che lo spazio su cpu più piccole è minore, ma allora che senso ha metterli su i top gamma che di certo non soffrono se consumano qualche watt in più (soprattutto visto quanto consumano gli ultimi i9). forse era meglio realizzare un 12 core con tutti P-core, alla fine sempre 24 thread avrebbe potuto gestire ed anche il costo sarebbe stato simile ai 12 core AMD. probabilmente in qualche situazione di estrema parallelizzazione è comunque preferibile avere più core fisici, difatti le prestazioni del 12900 sono eccellenti anche in multi tread. AMD purtroppo è in difficoltà con la produzione e non può completare la gamma, sotto i 300€ è praticamente impossibile prendere in esame gli AMD, si trovano solo le vecchie serie e questi nuovi intel lato prestazioni li surclasserano. AMD avrebbe dovuto realizzare i nuovi Ryzen con 3D cache in più serie (R5 r7 r9) ed aggiornare anche i core con il lo stesso processo produttivo dei nuovi chip per CPU portatili, in quel modo avrebbe aumentato efficienze e frequenze grantendosi almeno 4-5 sku valide e competitive con in intel. poi serivrebbero finalmente degli Zen 3 o Zen 3+ sotto i 200€.
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
|
Promettono bene. Aspettiamo i prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9359
|
Mi sa che i prezzi saranno più alti rispetto la serie 10/11, anche perchè AMD nella fascia media/bassa non esiste, e il 5600x ormai non ha più senso (non ha mai avuto senso a quel prezzo imho) per farsi una nuova build visto che Intel propone di meglio.
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2138
|
E' molto probabile che, almeno nei primi tempi, sarà così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Forse i piu' interessanti stanno tra i 12400 e i 12500 (non F), che si piazzerebbero nella fascia 200-250E. Resta da capire il costo della motherboard corrispondente. Il 5600G si trova sui 250E, unico limite il PCIe 3.0 e non PCIe 4.0.
Sull'UHD 770, ma siamo sicuri che e' il 30% piu veloce rispetto al Vega del 5700G? Per esempio un bench a caso, http://y2u.be/JKPY_iPMfBc si vede che l'UHD 770 e' mediamente il 35% piu' lento come rate del Ryzen 3400G, che tra l'altro e' ancora piu' lento del 5700G. Ultima modifica di joe4th : 05-01-2022 alle 15:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 680
|
un po' di concorrenza dovrebbe far abbassare i prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Il problema principale è che i giochi sfruttano ancora pochi core, e di quelli disponibili prediligono quelli a elevate prestazioni. Con Alder Lake, in particolare, ne usano soltanto 6 (vedi articolo in merito proprio di HWUpgrade). A mio avviso è questo il motivo per cui nella fascia medio-bassa ci siano processori con soli P-Core. Diversamente (meno P-Core, più E-Core) Alder Lake sarebbe stato penalizzato proprio nella fascia in cui vende di più, e per la quale tanta gente è interessata a giocare. Quote:
Quote:
Come già detto diverse altre volte, Zen3d è soltanto un palliativo di AMD per cercare di guadagnare lo scettro prestazionale che ha perso con Alder Lake. AMD non ha nient'altro in mano per contrastare Intel, fino a Zen4. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.