Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2022, 11:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...do_103707.html

Conferenza scoppiettante al CES 2022 per Hisense, che annuncia il primo Laser TV 8K della storia e la nuova serie ULED U9H, che con il modello da 85” 8K ha vinto l’2022 CES Innovation Award Honoree. La gamma di TV Hisense si amplia mantenendo l’attenzione sul rapporto qualità/prezzo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 12:08   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
domanda.. ci sono schede video che possono indirizzare un 8k ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 12:18   #3
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
domanda.. ci sono schede video che possono indirizzare un 8k ?
Certo che ci sono e ci sono anche le console next-gen o le box android che lo supportano, ma non é questo il problema dell'8K.
Tra 5/10 anni potrete vedere anche sanremo e domenica-in in 8K direttamente via l'antenna del digitale terrestre con tanto di incentivo statale per cambiare TV
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 13:42   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
beh.. io ci pensavo per lavoro :-D
hisense di norma costa molto meno della concorrenza.. e quindi pensavo.. e se al posto di un videoproiettore 4k prendessimo un 85" 8k hisense ?.. e quindi la domanda è stata normale.. che scheda video mi permetterà poi di usarla ?
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 16:06   #5
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Una scheda video che potrai comprare tra 5 anni probabilmente, ad oggi l'8k è un esercizio di stile,all'atto pratico non serve, siamo in piena fase early adopter
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 16:19   #6
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Certo che ci sono e ci sono anche le console next-gen o le box android che lo supportano, ma non é questo il problema dell'8K.
Tra 5/10 anni potrete vedere anche sanremo e domenica-in in 8K direttamente via l'antenna del digitale terrestre con tanto di incentivo statale per cambiare TV
so che la tua era una battuta, ma sicuramente con lo switch e il dimezzamento della banda in corso trasmetteranno in DVB-T2 e H265 ancora in SD, altrimenti dovrebbero dimezzare i canali.
Dopo il refarming ci saranno a disposizione 14 canali da 37Mbps l'uno. Un programma SD in Mpeg 2 richiede 3 Mbps, in HD 6Mbps che si dimezzano utilizzando H265. Quindi su un unico canale entrano 24 trasmissioni SD, 12 HD o 6 4K. Se li moltiplichiamo per tutti e i 14 canali avremmo una di queste possibilità:
336 trasmissioni SD
168 trasmissioni HD
84 trasmissioni 4K

O ovviamente un insieme di queste.
Il problema è che vengono trasmesse circa (dipende dalla regione) 300 trasmissioni contemporaneamente, e di certo non potranno essere tutte in HD, figuriamoci in 4K
Un configurazione possibile potrebbe essere
266 trasmissioni SD
33 trasmissioni HD
1 trasmissione in 4k
Totale 300 canali e un banda complessiva di 504Mbps su 518 disponibili (14 x 37Mbps)
Avanza 1Mbps per ognuno dei 14 canali sfruttabile per un totale di 42 canali radio a 320Kbps o 65 canali a 240Kbps o 98 canali radio a 128Kbps.

I costi di gestione per le stazioni radio saranno sempre maggiori e unito al fatto che gli introiti pubblicitari sono sempre minori, potrebbero sparire molte realtà locali e diminuire le trasmissioni, ma questo non vuol dire che automaticamente ne avremmo meno e di maggior qualità basta vedere RAI e Mediaset che hanno parecchi canali propri ma che preferiscono mantenere operative decine di trasmissioni anche cloni che farne di meno e a maggior qualità.
Insomma non credo vedremmo mai l'8K sul Digitale Terrestre almeno per i prossimi 20'anni

Non possiamo ovviamente prevedere il futuro in ogni caso quei 518Mbps potrebbero in futuro essere ulteriormente ridotti per dare spazio alle prossime generazioni di telecomunicazioni mobili. La soluzione sarebbe aggiornare il DVB-H e trasmettere la televisione digitale sulle microonde, ma significherà fare una rete capillare tanto quanto quelle di telefonia mobile, quindi molto costosa, e ci sarebbe anche un bel problema di impatto elettromagnetico già completamente coperto dalla telefonia mobile
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T

Ultima modifica di Personaggio : 05-01-2022 alle 16:21.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 21:27   #7
uno_dei_tanti
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2021
Messaggi: 59
tra poco vedrete ogni cosa su tv attraverso la rete, internet, finiranno le antenne e le parabole serviranno per lo Starlink et similia.
uno_dei_tanti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2022, 23:46   #8
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da uno_dei_tanti Guarda i messaggi
tra poco vedrete ogni cosa su tv attraverso la rete, internet, finiranno le antenne e le parabole serviranno per lo Starlink et similia.
tralasciando gli ultra 60'enni, conosco parecchie persone anche giovani che l'unico modo per andare su internet è il telefono cellulare (magari da 1000€ ma con un piano mensile da 2GB) e gli unici canali televisivi che guardano sono i primi 6 del telecomando. Se gli metti uno smart-tv non sarebbero nemmeno capaci di connetterlo, vabbe non sono in grado neanche di rifare la sintonizzazione dei canali quindi, figuriamoci. Lessi da qualche parte che ci sono nelle case italiane 18 milioni di tv smart e solo 6 di queste sono collegate ad internet, eppure abbiamo ben 24 milioni di abbonamenti streaming, chiaro che una persone può averne più d'uno, ma sicuramente significa che la maggior parte di questi abbonamenti vengono usufruiti solo su smartphone, tablet o attraverso i decoder di TIM e SKY (collegati e configurati dai loro tecnici).

Il vero problema è l'analfabetismo digitale presente in grande misura anche tra i giovani.
Occorrerebbe insegnare informatica già dalle elementari
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 13:44   #9
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12448
ripeto, non alludevo a produzione di contenuti video.. alludevo all'uso di un monitor 8k per lavoro e quindi mi interessava poco che ci fossero o meno contenuti online da vedere :-D
ma non ho notato specifiche 8k sulle schede video che abbiamo in ufficio :-D per quello chiedevo quali lo hanno immagino le RTX.. ma sono introvabili
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 15:27   #10
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1466
io ho ancora televisioni a 1080 in casa

prima o poi la compro anche io una in 8k

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi

Il vero problema è l'analfabetismo digitale presente in grande misura anche tra i giovani.
Occorrerebbe insegnare informatica già dalle elementari
alle elementari la insegnano

mio figlio fa 2 ore a settimana..la qualità dell'insegnamento è da valutare, mio figlio si è fatto un anno di dad (1a elementare) in quasi completa autonomia..

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2022, 15:28   #11
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2136
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Il vero problema è l'analfabetismo digitale presente in grande misura anche tra i giovani.
Occorrerebbe insegnare informatica già dalle elementari
Pienamente d'accordo, siamo molto in ritardo.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1