Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ro_102460.html

NVIDIA costruirà un supercomputer chiamato Earth-2 per dare vita a modelli climatici in grado di prevedere il clima in diverse regioni del globo nei prossimi decenni. L'obiettivo è mostrare in modo chiaro quali saranno i danni del cambiamento climatico per spingere nazioni e cittadini ad agire.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 09:05   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Beh, vediamo cosa riescono ad ottenere usando la AI. Abbiamo giá visto che la AI puó velocizzare, e di molto, la velocitá di calcoli risolti tradizionalmente in modo diverso (penso, ad esempio, ai sistemi di denoising per i rendering), se riuscisse a migliorare anche le previsioni meteo sarebbe un colpaccio...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 10:37   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
[IRONIC MODE]Fin quando non riusciranno a simulare i peti delle mucche e delle persone nelle sagre dei fagioli, non riusciranno mai nel loro intento[/IRONIC MODE]

Sono abbastanza fiducioso che il progetto possa avere successo; gia' in passato sono stati fatti studi dove il machine learning e' riuscito a prevedere l'evoluzione di un sistema caotico a partire da determinate condizioni iniziali con un'accuratezza fino a 7 volte maggiore dei sistemi tradizionali:

Machine Learning’s ‘Amazing’ Ability to Predict Chaos

Ed e' un risultato ottenuto da un piccolo gruppo di ricercatori, quindi non oso immaginare cosa sara' possibile ottenere con i mezzi di una societa' come NVidia...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:05   #4
eltalpa
Senior Member
 
L'Avatar di eltalpa
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Beh, vediamo cosa riescono ad ottenere usando la AI. Abbiamo giá visto che la AI puó velocizzare, e di molto, la velocitá di calcoli risolti tradizionalmente in modo diverso (penso, ad esempio, ai sistemi di denoising per i rendering), se riuscisse a migliorare anche le previsioni meteo sarebbe un colpaccio...
Io lavoro proprio su questo, e c'è un bel fermento nella ricerca scientifica in questo momento. Attualmente nella meteorologia si sta cercando di trovare i migliori modi per "fondere" l'approccio della modellazione numerica con il deep learning (e machine learning in generale).

Come ricercatore informatico, nel mio centro di ricerca stiamo partendo da un approccio AI-first (ovvero, integrare la simulazione fisica nei modelli di AI), mentre ad esempio il centro meteo europeo ( ECMWF ) ha una roadmap per tentare l'integrazione delle tecniche di AI nel modello fisico ( https://www.ecmwf.int/en/elibrary/19...-next-10-years ). È probabile che entrambe gli approcci a un certo punto si incontreranno a metà strada, o almeno questa è la mia opinione

Saranno anni interessanti, e siamo in pista per mettere in piedi qualcosa anche a livello italiano proprio su questo tema: se va tutto bene ci faremo sentire
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
eltalpa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2021, 11:25   #5
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Lodevole iniziativa, bisogna vedere se lo metteranno a disposizione gratuitamente a qualche istituzione accademica (per non considerare comunque l'energia elettrica necessaria per farlo funzionare). Il nome Terra-2 ricorda un po' qualche fumetto della Marvel sui multiversi.

Comunque il sistema e' veloce, 10 PFlops in FP64, sono pochi in ambito HPC Top500 (non rientrerebbe nemmeno nei primi 10), ma pur sempre validi. L'unico problema e' che con l'aritmetica a doppia precisione non e' che riesci a simulare tutto, per giunta piu' la simulazione e' lunga in termini computazionali (ovvero quante piu' operazioni fai in virgola mobile) e piu' i semplici errori di calcolo si accumulano.

In realta' non e' detto che un sistema del genere possa possa essere totalmente predittivo, ma in fondo e' anche un sistema termodinamico che produce esso stesso calore.

Quello che ha scritto jepessen in modo ironico, non e' poi cosi' ironico, infatti,
come ha scritto Alan Turing, uno dei padri dell'informatica moderna, nel 1950, in Computing and Machinery [Vol LIX No. 236]:

"The displacement of a single electron by a billionth of a
centimetre at one moment might make the difference between a man being
killed by an avalanche a year later, or escaping."

ossia lo spostamento di un singolo elettrone di un miliardesimo di centimetro, potrebbe avere delle conseguenze importanti a distanza di tempo.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1