|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ro_102454.html
I dati di vendita in Italia dei primi 9 mesi dell'anno mostrano una crescita delle preferenze verso i veicoli con batteria ricaricabile via presa, giunti ormai a oltre il 13% del totale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
|
A parte tutte le problematiche di fattibilità che comporta questa conversione all'elettrico, mi chiedo:
-La vita media di queste automobili elettriche è paragonabile (o inferiore) a quelle endotermiche, visto che hanno un costo medio superiore del 50% al netto degli incentivi? una cosa del genere é sostenibile da parte dei consumatori? -Come verrà soddisfatta la maggior domanda di energia elettrica? saranno sufficienti le rinnovabili o si dovrà ricorrere (come alcuni sostengono) al nucleare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Certo, c'è l'incognita batteria ma anche lì dipende molto da come la tratti e i dati parlano di oltre 300.000Km con la stessa batteria ma ripeto le incognite sono tante ed è difficile dire se è così per tutti. D'altra parte come per le endotermiche non puoi pensare che anche prendendo la stessa identica macchina abbia lo stesso comportamento sia se la usa il rappresentante che fa 100.000Km/anno che il pensionato che fa 8.000Km/anno o addirittura meno. Il primo probabilmente entro 2/3 anni la cambia, il secondo la tiene per 20 anni e a volte anche oltre con problematiche completamente diverse l'uno dall'altro. Quote:
Se anche le elettriche si sviluppassero e diventassero il futuro prima che i consumi siano rilevanti ci vorrà almeno e nella più rosea delle prospettive 20 anni. Se mantenessimo l'attuale trend di crescita praticamente non ci sarà quasi nessun bisogno di intervento ma comunque anche se ci fosse bisogno sarebbe una cosa assolutamente fattibile in 20 anni e ripeto trattasi di una previsione molto ottimistica. Facendo previsioni più realistiche prima che l'elettrico diventi una fetta rilevante ci vorranno almeno 40 anni. Il metodo con cui produrremo elettricità sarà ovviamente un mix energetico quindi non è che useremo un solo metodo. Riguardo al nucleare penso che per scelte più che altro emotive in Italia non si farà e se l'europa ricorrerà al nucleare lo compreremo dall'estero. In Italia abbiamo per tantissime cose preconcetti difficili da affrontare per non dire praticamente impossibili. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
|
Voglio solo fare qualche considerazione critica ma prendila come costruttiva e non per contrasto personale vi leggo sempre con interesse i commenti sul forum.
Secondo me un'elettrica di oggi non può fare 300k chilometri perchè l'autonomia media rilevata su percorsi reali è di 350-420km (350 hyunday ioniq - 417 Kia, Tesla sta a 390) il che vuol dire ricaricare il pacco batteria installato almeno 1000 volte. Io non sono mai riuscito a ricaricare 1000 volte il cellulare già dopo 2 anni la capacità diminuisce oppure si guasta prima. Non dico che si guasta il motore ma se si gusta l'elettronica e nessuno ci capisce la si può anche buttare. Ritengo che 300k chilometri è un valore che indica uno stato d'usura non solo di motore ma di tanti componenti, sedili, guarnizioni, supporti di gomma, motorini elettrici vari e relativi manovellismi, usura da utilizzo. Tu prenderesti un'auto usata con 300k chilometri? la terresti? Sai quanti costi di manutenzione? Io no e anche il 95% di noi italiani che guardiamo non guardiamo quello che ha oltre 150k chilometri. Sull'energia il problema è questo: le vendite di auto endotermiche sono calate perchè ti vogliono vendere ibrido ed elettrico. Le auto diesel sono in tracollo non perchè lo scelgono gli italiani ma perchè non te le vendono più in concessionaria. Jappo e coreane diesel non le hanno a listino trovi solo tedesche e case da loro derivate (skoda e seat) quindi è l'offerta che ti impone il passaggio all'elettrico o all' ibrido non sei tu che scegli di essere green. Io sto cercando una macchina diesel euro6 per sostituire la mia ma non trovo niente, vero che la uso poco ma quando la uso faccio tanti chilometri e risparmio in manutenzione e consumi. Detto ciò a livello mondiale implica che il consumo di energia sarà sempre maggiore in modo non lineare ma in modo esponenziale, 20 anni li vedo poco realistici, facciamo 10 visto che la Cina, Stati uniti e Russia cavalcano e saranno sempre più affamati di energia poi si vero la produzione spazierà dall'eolico al solare al nucleare (Stati Uniti e Giappone sempre se continueranno su questa via)
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Per la durata della batteria si hanno dati statistici Tesla (principalmente perché Tesla vende da più tempo) e risulta che le batterie perdono solo il 15% della carica massima dopo 200mila miglia (320mila km). Il paragone col cellulare non regge perché le batterie delle automobili sono stabilizzare termicamente e hanno centraline intelligenti che ne gestiscono la fase di carica in modo da non rovinare la batteria. Quelle da cellulare non sono fatte per durare perché per il produttore tu dovresti cambiare cell ogni due anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
|
Quote:
Detto ciò anche sui cellulari la maggior parte dei miei telefoni sono arrivati tranquillamente oltre le 1000 ricariche... francamente 1000 ricariche per una batteria anche da cellulare non mi sembrano così surreali considerato che mediamente una batteria al litio da 3,7v ha circa 1200 cicli di vita utile. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4069
|
Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.