|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2021
Messaggi: 1
|
Modem per FTTC oggi e FTTH domani
Buongiorno,
sono da poco passato a una VDSL Vodafone, con la quale mi hanno consegnato una Power Station, che vorrei sostituire quanto prima. Ho un'esigenza particolare per quanto riguarda la mia rete domestica: voglio suddividere la mia banda internet in due reti wifi distinte (una 2,4 e l'altra 5 GHz), in modo tale che ogni rete usi al massimo metà della banda totale di internet (per motivi che non sto ad elencare). Ho bisogno che questa suddivisione di velocità sia permanente e a valori fissi. Allo stesso tempo mi interesserebbe acquistare un modem router che vada bene tanto oggi (che la rete è una fibra misto rame FTTC e viaggia a 40 mb/s), tanto quanto tra un annetto quando verosimilmente passerò a una FTTH (stanno portando la fibra nella mia zona e sono a un km da me). Ora, non sono completamente ignorante in fatto di modem/router ma allo stesso tempo ho un paio di dubbi 1) esistono modem che possono collegarsi con il classico doppino per la fibra misto rame e anche alla sola fibra "vera" che avrò con il FTTH? 2) La divisione della banda internet tra le due reti wifi come potrei gestirla? Solo tramite QOS o ci sono modem che permettono questa suddivisione in automatico? Il mio budget è indicativamente sugli 80-100 € Un ringraziamento e buona serata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 34
|
Un D-Link DVA-5593, in questo senso, potrebbe rappresentare una possibile scelta a patto di aumentare il budget per almeno un terzo dell'ammontare previsto.
Esistono anche apparecchi simili offerti da altri produttori, prova a fare un giro su google. Ciao
__________________
![]() Powered by openSUSE Tumbleweed su M2N-E (nF570Ultra) + AMD AthlonII X4 605e |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.